La rassegna RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia è un appuntamento biennale di grande rilievo che anima la Fiera di Pordenone, ponendosi come punto di riferimento essenziale e di respiro internazionale per tutti gli operatori del settore vinicolo. L’evento, orientato al business (B2B), offre una vetrina completa che copre ogni fase della filiera, a partire dalla produzione di barbatelle – un settore dove la provincia di Pordenone vanta un’eccellenza mondiale – passando per i macchinari e i prodotti specialistici per la coltivazione del vigneto, fino ad arrivare alle più evolute tecnologie e attrezzature per la vinificazione, il packaging e la successiva commercializzazione.
La prossima edizione, la quinta, si terrà dal 5 al 7 Novembre 2025 e sarà fortemente orientata verso i temi dell’innovazione e della sostenibilità, cruciali per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Oltre ai 8 padiglioni espositivi e ai circa 300 marchi, RIVE propone un ricco palinsesto formativo con oltre 50 incontri, seminari e workshop scientifici. Tra le novità di spicco, si segnalano il debutto del “Premio R.I.V.E. per l’Innovazione” per valorizzare le soluzioni più all’avanguardia e l’area dinamica “Dynamic R.I.V.E.“, dove dimostrazioni pratiche di robotica e droni offriranno un assaggio concreto della Viticoltura 4.0. L’evento, con la sua anima scientifica Enotrend, è un’occasione unica non solo per il business e il networking con player da tutto il mondo, ma anche per l’aggiornamento professionale e il confronto sulle direzioni future del settore, unendo tradizione e progresso tecnologico.
La Redazione
Credit foto: pagina Facebook Expo Rive