| Tempo di lettura:
0

Cene in baita

Baite dove cenare: tra sport, relax e sapori di montagna

Scopriamo insieme le baite scelte da Sagritaly più suggestive dove cenare tra neve, relax e panorami mozzafiato.
Rifugi romantici e autentici per vivere la magia della montagna.

Il fascino di una cena in baita

C’è un momento, in montagna, in cui il tempo sembra rallentare: il sole tramonta dietro le cime, il cielo si colora d’arancio e l’aria profuma di legna e silenzio.
È il momento perfetto per rifugiarsi in una baita accogliente, dove gustare piatti genuini e lasciarsi avvolgere dal calore del camino.
Che tu arrivi dopo una sciata, una ciaspolata o una passeggiata tra i boschi, la cena in baita è il coronamento ideale di una giornata tra sport e natura.

cena in baita consigliando sagritaly
rifugi di montagna sagritaly
Valle d’Aosta

🏔️ Rifugio Baita Belvedere – Alpe Salere Ayas (AO)

A circa 2.400 metri di quota, la Baita Belvedere domina l’Alpe Salere con una vista mozzafiato sul Monte Rosa. Immersa nel silenzio e nella natura, è un rifugio accogliente e panoramico, perfetto per vivere un’autentica esperienza di alta montagna. Dalla terrazza si gode un panorama spettacolare, mentre all’interno l’atmosfera calda e familiare invita al relax.

🍽️ Cena in baita
La cena alla Baita Belvedere è un momento imperdibile: piatti tipici valdostani preparati con ingredienti locali, come pizzoccheri, polenta con formaggi e funghi, salumi e dolci fatti in casa. Il tutto accompagnato da un buon vino di montagna e dal calore della stufa accesa. Perfetta per concludere la giornata in un ambiente autentico e suggestivo.

Trentino-Alto Adige

🏔️ Rifugio Edelweiss – Colfosco, Alta Badia Colfosco (BZ)
Ai piedi delle maestose cime del Gruppo del Sella, il Rifugio Edelweiss incarna lo spirito dell’ospitalità ladina: tradizione, calore e panorama mozzafiato sulla Val Badia. Le sue stube in legno e l’atmosfera rilassata lo rendono perfetto per chi cerca autenticità dopo una giornata di sci o trekking.

🍽️ Cena in baita
Cenare all’Edelweiss significa gustare la tradizione altoatesina in tutte le sue sfumature: canederli, speck, gulasch, e l’immancabile strudel di mele, accompagnati da ottimi vini locali. Un’esperienza conviviale che unisce sapori, profumi e l’accoglienza sincera della montagna.

Piemonte

🏔️ Baita Alpette – Sestriere (TO)
A pochi passi dalle piste e immersa nel panorama incantato dell’Alta Val di Susa, la Baita Alpette è un rifugio che sa di tradizione e di autenticità. Il legno, la pietra e il calore del camino creano un’atmosfera unica, ideale per una pausa romantica o una serata tra amici.

🍽️ Cena in baita
La cucina propone piatti tipici piemontesi e di montagna: polenta con selvaggina, risotti ai formaggi d’alpeggio e dolci casalinghi. Le cene con salita in gatto delle nevi rendono l’esperienza ancora più emozionante, tra stelle, silenzio e la magia dell’alta quota.

Abruzzo

🏔️ Rifugio Il Ceppo Ceppo (TE)

Immerso nei boschi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Rifugio Il Ceppo è una baita accogliente in legno e pietra, perfetta per chi ama la natura e la montagna. Offre un panorama suggestivo, silenzio e aria pura, ideale per rilassarsi dopo un’escursione o una giornata all’aperto.

🍽️ Cena in baita
La cena al Rifugio Il Ceppo è un’esperienza di gusto e tradizione. Tra luci soffuse e profumo di legna, si possono gustare arrosticini, carni alla brace, zuppe di montagna, formaggi e salumi locali. Ogni piatto racconta la cucina abruzzese più autentica, accompagnata da ottimi vini e dal calore tipico dell’ospitalità di montagna

Un’esperienza da vivere

Tra neve, boschi e panorami mozzafiato, le cene in baita regalano emozioni autentiche. Un’occasione per riscoprire il piacere della semplicità, tra piatti tipici, calore umano e atmosfere da sogno.

Ogni rifugio custodisce una storia di tradizione e accoglienza, da vivere con emozione e spirito di montagna.

cena in baita consigliando sagritaly

Resta aggiornato su Facebook Seguici!

Condividi con tutti

ULTIME NEWS

Esplorando
Orbassano
Orbassano: storia antica, pianura agricola e la Fiera del Sedano Rosso in…
Esplorando
Saluggia
Saluggia: fagioli IGP, risaie e feste tradizionali per un autentico borgo agricolo…