L’evento Natale più bello nel borgo più bello trasforma Mondolfo, fiero membro dei “Borghi più belli d’Italia“, in una destinazione natalizia dal fascino unico, celebrando le festività con un’atmosfera sospesa tra storia e magia. A tal proposito, l’appuntamento si concentra tradizionalmente nei primi due weekend di dicembre, con le date previste per l’edizione 2025 che ricadono indicativamente tra il 7 e il 14 dicembre, attirando visitatori da tutte le Marche e oltre.
Il segreto del suo successo risiede nell’integrazione perfetta tra l’organizzazione festiva e l’architettura storica. Le imponenti Mura Martiniane, le piazze e gli stretti vicoli del centro si accendono grazie a luminarie curate e suggestive, diffondendo un calore avvolgente che invita alla passeggiata. Spesso, anche i musei e i sotterranei vengono aperti per l’occasione, arricchendo l’offerta culturale.
Il programma vede il centro città popolarsi di Mercatini Artistici, dove decine di espositori presentano artigianato di alta qualità e prodotti enogastronomici del territorio, ideali per uno shopping natalizio autentico e mirato. Parallelamente, per i più piccoli, l’attenzione è tutta rivolta alla Casetta di Babbo Natale, un luogo incantato dove i bambini possono incontrare Santa Claus, partecipare a laboratori creativi e lasciare la propria letterina.
Infine, il divertimento e il folklore non mancano, grazie alla presenza di musica dal vivo della banda cittadina e all’irriverente e attesissima Corsa dei Biroccini, una competizione di veicoli artigianali senza motore che anima le discese del borgo con risate e adrenalina. Organizzata con passione dalla Pro Loco e dalle associazioni locali, l’iniziativa si configura come un’esperienza completa che unisce il piacere della tradizione all’emozione del puro intrattenimento familiare.
La Redazione
Credits foto: pagina Facebook Proloco Tre Colli Mondolfo





