I Mercatini di Natale di Verona, nati dalla collaborazione con il celebre “Christkindlmarkt” di Norimberga, trasformano la città scaligera in una suggestiva capitale del Natale dal 21 novembre al 28 dicembre 2025.
L’atmosfera si concentra in Piazza dei Signori, il cuore storico di Verona, dove una fitta rete di caratteristiche casette di legno ospita il vibrante mercatino. Qui, tra le bancarelle, si diffondono i profumi intensi della gastronomia bavarese e altoatesina, accanto a specialità locali, salumi, dolciumi tradizionali e, immancabile, il vin brûlé per riscaldare le serate. L’offerta merceologica è ricca di ornamenti e oggetti unici, spaziando dall’artigianato in vetro, legno e ceramica a oggettistica natalizia fatta a mano.
Tuttavia, la magia non si ferma qui: l’intero centro storico brilla grazie a centinaia di luci, mentre in Piazza Bra troneggia la maestosa Stella Cometa che sembra emergere dall’Arena, un vero e proprio simbolo del Natale veronese. La città è inoltre animata dalla celebre Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione, ospitata nel Palazzo della Gran Guardia e nell’Arena stessa, che apre i battenti già a metà novembre. Gli orari sono studiati per permettere a tutti di godere dell’esperienza: durante la settimana, il mercatino è generalmente attivo dalle 10:00/11:00 fino alle 21:00, mentre nei weekend e prefestivi si prolunga fino alle 23:00, con aperture pomeridiane speciali nel giorno di Natale.
La Redazione
Credits foto: pagina Facebook Mercatini di Natale Verona





