Il Galà della Castagna d’Oro è un evento di spicco che si svolge a Frabosa Sottana, un suggestivo comune montano in provincia di Cuneo, Piemonte. Questa manifestazione annuale per il 2025 si terrà dal 2 al 5 ottobre. È diventata un appuntamento di grande prestigio, richiamando un vasto pubblico grazie a un format che unisce eccellenze enogastronomiche, cultura sportiva e intrattenimento.
Il cuore dell’evento è la celebrazione della castagna, frutto simbolo dell’autunno e risorsa importante per il territorio. Tuttavia, il Galà va ben oltre una semplice sagra. È un vero e proprio palcoscenico per lo sport e lo spettacolo, che ha ospitato negli anni nomi di spicco del panorama nazionale e internazionale. L’assegnazione della Castagna d’Oro è il momento culminante, un riconoscimento che viene conferito a grandi personaggi dello sport, del giornalismo o della cultura che si sono distinti per i loro meriti.
Il programma del Galà della Castagna d’Oro è estremamente ricco e variegato. Ogni edizione vede la partecipazione di campioni sportivi di fama mondiale, allenatori, giornalisti sportivi e personaggi dello spettacolo, che intervengono in dibattiti, interviste pubbliche e serate di gala, spesso condotte da volti noti del giornalismo come Marino Bartoletti. Nonostante il focus sportivo e di spettacolo, la tradizione gastronomica legata alla castagna e ai prodotti locali è centrale. Si allestiscono spazi di “Street Food Local” dove gli chef locali e la Pro Loco preparano piatti tipici della tradizione a base di castagne, come i ravioli frabosani di castagne, budini, torte, gnocchetti al raschera, polenta e altre specialità del territorio, che i visitatori possono gustare. Un padiglione fieristico offre inoltre prodotti agroalimentari e artigianato di qualità. La manifestazione è animata da musica dal vivo, spettacoli, e diverse attività collaterali. Non mancano ovviamente le immancabili caldarroste per tutti!
In sintesi, il Galà della Castagna d’Oro è un evento dinamico e multifunzionale che celebra il meglio del territorio piemontese attraverso un connubio originale tra eccellenze gastronomiche, celebrazioni sportive e momenti di cultura e intrattenimento, il tutto in un’atmosfera festosa e accogliente.
La Redazione