Festa del Giacchio

25/07/2025
al 03/08/2025
San Feliciano in festa: sapori, musica e spettacolo sul Trasimeno Immergiti nella Festa del Giacchio, una delle più caratteristiche sagre provincia di Perugia, e vivi un'esperienza indimenticabile tra pesce fresco, tramonti mozzafiato e la magia del Lago Trasimeno.

Festa del Giacchio a San Feliciano, nel cuore dell’Umbria, sulle rive del suggestivo lago Trasimeno, si prepara un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo, della musica, della cultura e della tradizione:

Dal 25 luglio al 3 agosto, il borgo di San Feliciano si animerà per dieci giorni di festa, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile. Protagonisti indiscussi saranno i piatti a base di pesce di lago, preparati con sapienza seguendo le ricette tipiche della tradizione lacustre. Persico reale, tinca, anguilla, carpa regina e tante altre specialità delizieranno il palato di ogni buongustaio. Tra queste anche la Fagiolina del Trasimeno, un legume che è presidio Slow Food.

Ma la Festa del Giacchio non è solo cibo. Tra le bancarelle del mercato, potrete scoprire i prodotti tipici locali, dall’artigianato all’enogastronomia, mentre spettacoli musicali, eventi sportivi, mostre d’arte e attività culturali allieteranno le vostre giornate.

Non mancheranno momenti di divertimento per i più piccoli, con giochi e animazioni dedicate a loro. E per concludere in bellezza ogni serata, ammirate gli splendidi tramonti sul lago Trasimeno e lasciatevi emozionare dallo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo.

La Festa del Giacchio sul lago Trasimeno è un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di San Feliciano, gustare i sapori autentici del lago e vivere un’esperienza indimenticabile in un contesto suggestivo e accogliente.

La Redazione

 

Venerdì 25 Luglio 2025

  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 20.45 – Il Trio Parigino presenta “Dialetto con Diletto”, testi comici e non, letti e recitati in dialetto perugino da Gianfranco Zampetti, Fabiola Marchesi e Leandro Corbucci. (Area Chiesa)
  • dalle ore 22.00 – Musica dal vivo, I Principi di Galles (Area Lungo Lago)
  • ore 23.00 – Fiaccolata delle barche (Area Lungo Lago)

Sabato 26 Luglio 2025

  • ore 19.30 – Tra le sponde del Trasimeno- nel vento, nel suono e nel silenzio. Info e prenotazioni Luca Rondelli – Studio ConTatto Alchemico tel 339 2822202. (Area Chiesa)
  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, Rubbish Oasis Tribute Band (Area Lungo Lago)

Domenica 27 Luglio 2025

  • ore 19.00 – degustazione di vini e bollicine a cura dell’Enoteca del Trasimeno solo su prenotazione Filippo 3319678734 (Area Chiesa)
  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, Jovanotti fortunati (Area Lungo Lago)

Lunedì 28 Luglio 2025 

  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, Antonio Ballarano Band (Area Lungo Lago)

Martedì 29 Luglio 2025

  • ore 19.30 – degustazione di birra artigianale a base di fagiolina del Trasimeno dell’Azienda Agraria Orsini Flavio (Area Lungo Lago)
  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, 883 Tribute Band (Area Lungo Lago)

Mercoledì 30 Luglio 2025

  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, John Andrew Lunghi (Area Lungo Lago)

Giovedì 31 Luglio 2025

  • ore 18.00 – Osservazione Astronomica a cura dell’Associazione Astronomica Umbra. Evento gratuito aperto a tutti. Prenotazione consigliata Giorgio 3356183292 (Area Chiesa)
  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, Outside Live Band (Area Lungo Lago)

Venerdì 1 Agosto 2025

  • ore 18.00 – La “Collezione Polvese”: Arpa Umbria e il Trasimeno per la tutela della biodiversità. Incontro con la Dott.ssa Rosalba Padula (Area Museo della Pesca)
  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, Bomber (Area Lungo Lago)

Sabato 2 Agosto 2025

  • ore 19.30 – Tra le sponde del Trasimeno- nel vento, nel suono e nel silenzio. Info e prenotazioni Luca Rondelli – Studio ConTatto Alchemico tel 339 2822202. (Area Chiesa)
  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, La Canchanchara Orquesta (Area Lungo Lago)

Domenica 3 Agosto 2025

  • ore 08.00 – Passeggiata in E-BIKE con guida turistica solo su prenotazione Manuel 3403659886 info@futurebiketrasimeno (Area Lungo Lago)
  • ore 18.00 – San feliciano: tramonti, pesca, filet a modano. (Area Museo della Pesca)
  • ore 19.00 – degustazione di vini e bollicine a cura dell’Enoteca del Trasimeno solo su prenotazione Filippo 3319678734 (Area Chiesa)
  • ore 20.00 – Mostra “Mattoncini del Trasimeno” (Area Lungo Lago)
  • ore 22.00 – Musica dal vivo, I Musici di F. Guccini (Area Lungo Lago)

Pro Loco San Feliciano

Via Sergio Cocchini, 43 – Frazione San Feliciano – 06063 Magione (PG)

Tel. 075 5453870

prosanfeliciano@virgilio.it

www.prolocosanfeliciano.it

 

Comune di Magione

Piazza Frà Giovanni da Pian di Carpine, 16 – 06063 Magione (PG)

Tel. 075 847701

www.comune.magione.pg.it

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Festa del Giacchio

25/07/2025
al 03/08/2025

Altre sagre stesso territorio

Sagritaly | Palio de San Michele
In Aggiornamento
In Aggiornamento
18/09/2025
al 28/09/2025
Bastia Umbra
( Perugia )
Bastia Umbra
( Perugia )
Sagritaly | I primi d’Italia
25/09/2025
al 28/09/2025
Gualdo Tadino
( Perugia )
Gualdo Tadino
( Perugia )