Vignale Autunno Divino è un appuntamento imperdibile che si tiene ogni autunno a Vignale Monferrato, un borgo incantevole nel cuore del Piemonte. Questo evento è una vera e propria celebrazione dei sapori e delle tradizioni di un territorio riconosciuto come Patrimonio dell’UNESCO.
Chi partecipa a Vignale Autunno Divino si immerge in un’atmosfera vibrante, dove il vino è il protagonista indiscusso. Le degustazioni offrono l’opportunità di assaggiare una vasta gamma di etichette direttamente dai produttori locali, con un focus sui vitigni autoctoni che rendono il Monferrato così unico. Spesso, queste esperienze si svolgono in location di grande fascino aggiungendo un tocco di eleganza all’esperienza sensoriale.
Ma l’evento va oltre il semplice assaggio. È anche un’occasione per esplorare la ricchezza culturale del territorio. Vengono organizzate visite guidate agli Infernot, le affascinanti cantine sotterranee scavate a mano nella pietra da cantoni, vere e proprie opere d’arte sotterranee.
Il profumo del buon cibo si diffonde nell’aria grazie al mercatino e alle postazioni di street food, dove si possono trovare prodotti tipici e artigianato locale, perfetti per accompagnare le degustazioni di vino. L’atmosfera è resa ancora più vivace da musica dal vivo, intrattenimento per bambini e talvolta mostre fotografiche o rievocazioni storiche, come la tradizionale “Gara della Brenta”, che rievoca le radici contadine del Monferrato. Non di rado, il programma include anche conferenze e approfondimenti sul mondo del vino e sulla cultura locale.
Insomma, Vignale Autunno Divino è molto più di una semplice fiera: è un’esperienza completa per chi desidera assaporare l’autenticità del Monferrato, scoprire i suoi tesori enogastronomici e immergersi in un’atmosfera festosa e ricca di storia. Se ami il vino, il buon cibo e le tradizioni, questo è un appuntamento da non perdere.
La Redazione