• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2

 

Palio dei Borghi e Giostra de l'Oca
dal 16 al 18 giugno 2022

 

Fossano si rivela immediatamente per il maestoso Castello dei Principi d’Acaja. La città, fondata nel 1236, vanta un centro storico di prim’ordine, con angoli, vicoli e chiese che riportano alle atmosfere medievali e barocche. A costituire collegamento diretto fra la fortezza sabauda e il nucleo più antico della città è il Duomo, affacciato sulla porticata via Roma. Di Francesco Gallo è invece l’imponente struttura settecentesca composta dall’Ospedale e dalla Chiesa della Santissima Trinità, detta dei Battuti Rossi, uno dei più suggestivi esempi di barocco piemontese del territorio.

Ma la Città non è solo storia ed architettura, infatti è inserita nell’elenco delle cosiddette “7 sorelle”, ovvero le città economicamente e culturalmente più rilevanti del cuneese. La caratterizzano alcune delle più importanti aziende del settore dolciario, come altrettanto diversi eventi culturali come ad esempio il Palio dei Borghi e Giostra dell’Oca, che tornerà in scena dal 16 al 18 giugno per la 43° edizione; uno dei più suggestivi ed apprezzati in regione. La rievocazione storica ricorda il passaggio a Fossano, nel 1585, di Carlo Emanuele I e della sua sposa, l’Infanta di Spagna Caterina d’Asburgo, in occasione del loro viaggio nuziale che dalla penisola iberica li condusse a Torino.

Le iniziative che negli anni hanno accompagnato quelle principali del Palio si svolgono sempre nella splendida cornice del centro storico ma soprattutto dentro e fuori il Castello dei Principi d’Acaja; dalla sfilata del corteo composto da oltre 600 figuranti in costume e le esibizioni del Gruppo Sbandieratori Principi d’Acaja alla sfida tra i sette borghi cittadini con prove a cavallo ed arco. Fossano è anche una meta del turismo lento, con una serie di sentieri formata da circa 160 km di percorsi segnalati su tutto il territorio. Ad esempio il Sentiero del Pescatore è certamente uno dei percorsi più rappresentativi della sentieristica fossanese lungo il fiume Stura, con un tracciato ad anello di 9 km percorribile in entrambi i sensi di marcia da escursionisti e cicloescursionisti ed un passaggio coperto di 200 metri sul ponte ferroviario che offre una romantica panoramica.

 

La Redazione

 

Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2022 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

 

Con il patrocinio della Città di Fossano con il patrocinio dela Città di Fossano

 

  • 1

 

APPUNTAMENTI

Giovedì 16 giugno
Ore 19,00 Prove dei Cavalli in Arena
Ore 20,00 Cena rinascimentale al Castello
Ore 20,00 Esibizione degli Sbandieratori al Castello
Ore 21,00 Miss Damigella d’Onore

Venerdì 17 giugno
Ore 19,45 Esibizione Sbandieratori in Via Roma
Ore 20,00 Inizio Corteo in abiti d’epoca
Ore 21,00 Esibizione Sbandieratori in Arena
Ore 21,15 Giochi della Tradizione in Arena (INGRESSO GRATUITO)

Sabato 18 giugno
Ore 14,00 Prove degli Arcieri
Ore 19,30 Inizio Corteo in abiti d’epoca
Ore 20,45 Esibizione degli Sbandieratori in Arena
Ore 21,00 PALIO DEI BORGHI EDIZIONE 2022

I BIGLIETTI
Considerata la recente fine dell’emergenza epidemiologica è vivamente consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita. I biglietti saranno disponibili in prevendita all’Ufficio Turistico di Fossano (Castello degli Acaja) i seguenti giorni: mercoledì 8 giugno, giovedì 9 giugno, venerdì 10 giugno, sabato 11 giugno, domenica 12 giugno, mercoledì 15 giugno e giovedì 16 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

I biglietti saranno altresì disponibili presso gli uffici turistici di Cuneo e Mondovì in orari di apertura.

INTERO: EURO 14.
RIDOTTO: EURO 7 dai 6 agli 11 anni, sopra i 65 anni.
OMAGGIO per disabili* e sotto i 6 anni (non compiuti).

*Gli accompagnatori pagano il biglietto in base all'età. 

IL LIBRETTO DEL PALIO
Il Sindaco di Fossano Dario Tallone e l’Amministrazione Comunale hanno preparato un libretto in distribuzione gratuita per l’edizione 2022, che ripercorre la storia del Palio e dà voce ai 7 borghi della città. I libretti si potranno ritirare presso l’ufficio turistico di Fossano, presso le sedi dei comitati dei borghi, agli uffici turistici di Cuneo e Mondovì e presso la sede di ASCOM Fossano.


Scarica la locandina del Palio di Fossano 2022

Scarica l'opuscolo del Palio di Fossano 2022

 

 

PER INFO

Ass. alla Cultura del Comune di Fossano, Pro Loco

www.visitfossano.it

www.paliodeiborghi.it

 

Comune di Fossano

Via Roma, 91 - 12045 Fossano (CN)

Tel 0172 699611

www.comune.fossano.cn.it

 

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui