Palio dei Colombi
dal 22 luglio all'11 agosto 2019
Il Palio dei Colombi è una giostra di cavalieri e balestrieri che viene disputata annualmente nel mese di agosto dalle cinque Contrade della città di Amelia: Collis, Crux Burgi, Posterola, Platea e Vallis. Ogni Contrada dispone di un cavallo, un cavaliere e un balestriere. La manifestazione propone sia agli abitanti che ai turisti scene di vita medievale rifacendosi agli Statuti Amerini del 1346, una serie di scritti che documentano le leggi che regolavano la vita del libero comune di Amelia.
Un corteo storico di 400 elementi completa la ricostruzione medievale, insieme all'investitura dei cavalieri e dei balestrieri, all’elezione degli Anziani del Popolo, all'arrivo del Podestà e ad "Angoli" particolari che ogni Contrada rievoca allestendo i vari rioni con bandiere, lanterne ed arnesi del periodo.
Per l'occasione in ciascuna contrada sono allestite tipiche taverne nelle quali è possibile degustare piatti tipici della cucina amerina, quali i manfricoli, gli gnocchi, vari tipi di focaccia, come prosciutto, verdura e salsiccia, olio e rosmarino.
La Redazione
APPUNTAMENTI
Lunedì 22 luglio
- - Ore 18.30 Palazzo Petrignani, Sala dello Zodiaco: Presentazione del Drappo-Palio dei Colombi 2019, consegna e lettura del bando
- - Ore 21 Piazza Marconi: Inaugurazione lavori Piazza Guglielmo Marconi-Edificio Ex Poste
- - Ore 21.30 Piazza Marconi: Lettura del Bando. Cerimonia: De Electione Antianorum Et Decem De Populo
Martedì 23 luglio
- - Ore 17.30 Museo "E. Rosa": Amelia Millenaria, tour guidato nella Contrada Posterola
- - Ore 21.30 Via degli Archi: Scene di vita Medievale - Posterola, "Finchè pioggia non ci separi"
Mercoledì 24 luglio
- - Ore 17.30 Museo "E. Rosa": Amelia Millenaria, tour guidato nella Contrada Vallis
- - Ore 21.30 Via del Teatro: Scene di vita Medievale - Vallis, "L'elisir dell'illusione"
Giovedì 25 luglio
- - Ore 17.30 Museo "E. Rosa": Amelia Millenaria, tour guidato nella Contrada Collis
- - Ore 18.30 Museo "E. Rosa": Conferenza presentazione eventi “Monsignor Alessandro Geraldini, Primo Vescovo residenziale del Nuovo Mondo, 1519 - 2019”
- - Ore 21.30 Piazza Lojali (del Duomo): Scene di vita Medievale - Collis, "D'oro e d'argento"
Sabato 27 luglio
- - Dalle ore 9 alle 18 Piazza Marconi: Giornata della Prevenzione - Ospedale da Campo
- - Ore 21 da Fuori la Porta alla Torre Civica: Assalto alla Torre, rievocazione del primo palio podistico. Spettacolo musici delle Contrade
Domenica 28 luglio
- - Ore 11.30 Chiesa Cattedrale: Corteo Storico. A seguire Santa Messa, benedizione del Palio 2019 (esposizione fino all'11 agosto)
- - Ore 18.30 Palazzo Petrignani: Concerto per pianoforte e clarinetto
- - Ore 20 Piazza Marconi: Amelia nel Medioevo, "Lo divertimento, lo cammino et lo cibo"
- - ore 21.30: 3° Torneo dei Giochi Popolari Medievali
Lunedì 29 luglio
- - Ore 17.30 Cisterna Romana: Amelia Millenaria, tour guidato nella Contrada Platea
- - Ore 21.30 Via dell’Ospedale: Scene di vita Medievale - Platea, "L'inganno"
Martedì 30 luglio
- - Ore 17.30 Chiostro Boccarini: Amelia Millenaria, tour guidato nella Contrada Crux Burgi
- - Ore 21.30 Chiostro Boccarini: Scene di vita Medievale Crux Burgi, "Processo alla scrofa"
Mercoledì 31 luglio
- - Ore 18.30 Chiesa di San Girolamo: Giornata di Contrada Posterola, investitura cavallo, cavaliere e balestriere
Giovedì 1 agosto
- - Ore 18.30 Chiesa Sant’Angelo: Giornata di Contrada Vallis, investitura cavallo, cavaliere e balestriere
Venerdì 2 agosto
- - Ore 18.30 Chiostro S. Agostino: Concerto quintetto di ottoni Foronovano
- - Ore 20 Piazza Lojali: Giornata di Contrada Collis, investitura cavallo, cavaliere e balestriere
Sabato 3 agosto
- - Ore 18.30 Museo “E. Rosa”: Convegno "Vita quotidiana e familiare in Italia nel '300"
- - Ore 21.30 Piazza Matteotti, Piazza Unità d’Italia: Corteo Storico dei Bambini delle Contrade
- - Ore 21.30 Museo “E. Rosa”: Museo sotto le Stelle, apertura straordinaria Museo
- - Ore 22 Piazza Unità d’Italia: Palio dei Bambini
Domenica 4 agosto
- - Ore 9.30 Centro Storico: Estemporanea di pittura "Amelia Nascosta"
- - Ore 18.30 Palazzo Petrignani: Premiazione estemporanea di pittura
- - Ore 21.30 Piazza Unità d’Italia: Esibizione Gruppi Musici delle Cinque Contrade
- - Ore 21.30 Museo "E. Rosa": Museo sotto le Stelle, apertura straordinaria Museo
Lunedì 5 agosto
- - Ore 20 Piazza Marconi: Giornata di Contrada Platea, investitura cavallo, cavaliere e balestriere
Martedì 6 agosto
- - Ore 20 Chiostro Boccarini: Giornata di Contrada Crux Burgi, investitura cavallo, cavaliere e balestriere
- - Ore 21.30 Museo "E. Rosa": Museo sotto le Stelle, apertura straordinaria Museo
Mercoledì 7 agosto
- - Ore 16 Museo "E. Rosa": La Bottega delle Arti e dei Mestieri, laboratorio per bambini
- - Ore 18.45 Chiesa Cattedrale: Concerto Ensemble Girolamo Fantini
- - Ore 19 Campo de' li Giochi: Prove Ufficiali Cavalli e Cavalieri
Giovedì 8 agosto
- - Ore 16 Museo "E. Rosa": La Bottega delle Arti e dei Mestieri, laboratorio per bambini
- - Ore 19 Campo de' li Giochi: Prove Ufficiali Cavalli e Cavalieri
Venerdì 9 agosto
- - Ore 16 Museo "E. Rosa": La Bottega delle Arti e dei Mestieri, laboratorio per bambini
- - Ore 18 Museo "E.Rosa": Presentazione della nuova "Guida di Amelia" a cura dell’Amministrazione Comunale di Amelia, al termine apericena al Chiostro Boccarini
- - Ore 21.30 Piazza Marconi: Concerto Orchestra sinfonica Sabina Foronovana
- - Ore 21.30 Campo de’ li Giochi: Prove Ufficiali Balestrieri
Sabato 10 agosto
- - Ore 18.30 Chiesa di San Magno: Concerto d’Organo
- - Ore 21 Piazza XXI Settembre: Esibizione della Compagnia d'Arme di Perugia e della Compagnia del Grifoncello
- - Ore 21.30 Vie della Città, Piazza XXI Settembre: Magna Historica Processio, corteo storico con le rappresentanze politiche, amministrative, religiose e cittadine del 1346
- - Ore 22.30 Piazza XXI Settembre: Adventus et iuramentum potestatus, arrivo e giuramento del Podestà
Domenica 11 agosto
- - Ore 18 Vie della Città, Campo de’ li Giochi: Corteo Storico, parata in campo dei gruppi musici delle Contrade
- - Ore 21 Campo de’ li Giochi: PALIO DEI COLOMBI 2019
PER INFO
Organizzatori:
Ente Palio dei Colombi
Via del Duomo, 3 - 05022 Amelia (TR)
Tel 0744 981189 - Cell 393 2529207
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Amelia
Piazza Matteotti - 05022 Amelia (TR)
Tel 0744 9761
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale del Palio dei Colombi