Associazione Diavolo Rosso
Asti
LE NOSTRE PROPOSTE
Segui la nostra pagina Facebook per gli aggiornamenti sui nostri eventi
LA NOSTRA STORIA
Diavolo Rosso di Asti è una associazione senza scopo di lucro che offre spettacolo, arti e cultura stando sul mercato e destinando gli utili a nuove attività e a progetti di solidarietà locali e internazionali. Nel fare ciò utilizza le competenze dei soci. Il sostegno della solidarietà è anche linea guida di tutta l’attività. Diavolo Rosso era il nome di battaglia del celebre ciclista astigiano Giovanni Gerbi (1885-1954).
Il Diavolo Rosso è nato il 29 febbraio 2000. Finora le principali attività si sono tenute in una chiesa sconsacrata (l’ex chiesa San Michele) del centro storico di Asti, affittata dall’associazione. La chiesa è aperta le sere dal giovedì alla domenica, ma spesso le attività si tengono anche in altri orari e giorni della settimana. Sono stati realizzati concerti (soprattutto giovedì e domenica), mostre, spettacoli teatrali, confessioni laiche (con persone famose che parlano della propria vita), incontri letterari, un giornale da bottiglia (un giornale con una forma tale da poter essere appeso al collo di una bottiglia), eventi di raccolta fondi, appuntamenti enogastronomici, di degustazione e promozione delle tipicità gastronomiche soprattutto di Monferrato e Langhe.
Obiettivo principale è creare spazi e modalità, attraverso il lavoro e la progettualità dei soci volontari, in cui si possano confrontare varie esperienze culturali, artistiche e sociali. Eventuali utili derivanti dalle attività intraprese vengono ripartiti un terzo in azioni di solidarietà sociali in Italia e nel mondo, un terzo in attività culturali sul territorio, un terzo investito nell’attività dell’Associazione.
I NOSTRI SERVIZI
Bar Ristorante
Oltre alle attività culturali e artistiche, l'Associazione Diavolo Rosso promuove le tipicità enogastronomiche del territorio attraverso il servizio di bar e ristorazione, offerto all'interno della sala polivalente ricavata nell'ex Chiesa di San Michele.
La cucina del ristorante propone piatti della tradizione rivisitati che variano a seconda della stagione, da accompagnare agli ottimi vini del territorio. All'interno della sala ristorante è presente anche un piccolo palco dove si esibiscono gli artisti dal vivo.
I NOSTRI CONTATTI




Visita il nostro sito web
Potete trovare questa azienda sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®” e tutte le informazioni aggiornate in merito alla manifestazione Festival delle Sagre Astigiane di Asti sulle pagine del nostro portale.