Cartoceto DOP, il Festival
Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva
dal 3 al 10 novembre 2019
Domenica 3 e 10: frantoi, mercatini dei produttori, degustazioni, osterie diffuse, teatro, laboratori per bambini e grande musica con Karima, lo special date di Cristina Donà, e l’animazione delle marching band
Domenica 3 e 10 novembre si rinnova l’appuntamento con la 43^ edizione della Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva di Cartoceto che, organizzata dal Comune di Cartoceto e dalla Pro Loco di Cartoceto, oltre alla maturità della storica manifestazione, si porta dietro anche tutta la ricchezza artistica di “Cartoceto Dop, il festival”, la kermesse che eleva la proposta culturale ai ranghi di quello che una Dop fa nel campo enogastronomico.
Le degustazioni guidate di olio con il Consorzio della DOP Cartoceto e del vino con i sommelier dell’AIS, le visite ai frantoi, il mercato dei produttori, le osterie diffuse, gli aperitivi in musica, i percorsi nel verde a piedi o in bike alla scoperta del territorio tra frantoi e cantine. A questo si aggiunge una ricca proposta artistica e culturale. Mostre diffuse, teatro di strada e musicale, concerti a teatro.
È proprio in marcia per le vie del borgo che domenica 3 si esibirà la Klez Gang, band in stile klezmer che ha accompagnato più volte il grande Enrico Ruggeri. Domenica 10 invece arriva tutta l’energia di Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar, il trombettista di Vinicio Capossela tra musica balcanica e gitana.
Continua poi la tradizione della grande musica al Teatro del Trionfo con due appuntamenti da non perdere. Si inaugura domenica 3 alle 18.30 con la splendida voce di Karima accompagnata al piano dal M° Piero Frassi, in un viaggio tra jazz, soul e r’n’b di grande atmosfera. Domenica 10 invece chiude la rassegna uno special date, il concerto esclusivo dell’elegante cantautrice Cristina Donà con “Canzoni in controluce”, in compagnia del fedele Saverio Lanza e special guest la corale Nostra Signora di Fatima di Rimini, formula questa che ha come precedenti solo il concerto al Chiostro di Santa Croce di Firenze. Prevendite su www.ciaotickets.com
Ma il festival è anche a dimensione di bambino con lo spettacolo del pomeriggio di sabato 9, presso il Teatro del Trionfo con “Fratellino e Fratellina” della compagnia Asini Bardasci, menzione al Premio Scenario, i laboratori e gli spettacoli con gli artisti di strada, illusionisti e prestigiatori tra i quali Gambe in Spalla Teatro, domenica 3 e Gera Circus domenica 10.
Comunicato stampa Cartoceto DOP, il Festival
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
Sabato 2 novembre
- - Ore 19, centro storico: Apertura delle Osterie Diffuse
Domenica 3 novembre
- - Ore 9, Piazza Garibaldi: Apertura Mostra Mercato con gli stands dei produttori
- - Ore 10, centro storico: L’Arte al Centro - Capitolo V “Reporter in azione”. Progetto a cura degli studenti del Liceo Artistico “F. Mengaroni” di Pesaro
- - Dalle ore 10 alle 12, Grotta via Marcolini - angolo via Mazzini: “I Beni Artistici e Storici di Cartoceto”. Guida d’informazione culturale a cura dell’Associazione Culturale “La Via della Seta” - Arch. Giorgio Battisti, Prof. Giovanni Pelosi
- - Ore 10.30, Frantoio della Rocca, Salone Rusticucci: Laboratorio “Curiosità, storia, tradizione e cultura sull’olio di Cartoceto” a cura della Famiglia Beltrami (prenotazione obbligatoria 339 6218064)
- - Ore 11, Piazza Garibaldi: “I sentieri verdi”. Arrivo con degustazione di prodotti tipici locali a cura della Pro Loco Cartoceto
- - Ore 11.15, Palazzo del Popolo - Sala del Consiglio Comunale: Premiazione “Migliori studenti dell’anno". Scuola secondaria di primo grado, Ist. Comp. “M. Polo”
- - Ore 11.45, Piazza Garibaldi: Cartoceto Cardioprotetta. Inaugurazione DAE Defibrillatore pubblico. Dimostrazione a cura della Croce Rossa, Comitato locale di Fano
- - Ore 12, centro storico: Apertura delle Osterie Diffuse
- - Ore 12, Piazza Garibaldi: Olio al motore. 2° Motoincontro dell’Olio e dell’Oliva "BMW e Moto Guzzi"
- - Dalle ore 14 alle 19, Piazza XX Settembre: “Io non rischio”. Riproposizione della Campagna Nazionale per le buone pratiche di sicurezza a cura del Gruppo comunale di Protezione Civile di Cartoceto
- - Ore 14.30, Grotta via Marcolini - angolo via Mazzini: Musica “Italian-Jazz” in grotta, “I Bandoriana”. Repertorio di musica nostrana con arrangiamenti unici e originali a cura dell’Associazione Culturale “La Via della Seta”
- - Dalle ore 15 alle 17, Grotta via Marcolini, angolo via Mazzini: Caccia ai particolari. Concorso con ricco premio finale, aperto a tutti i visitatori. Regolamento alla pagina Facebook “Associazione Culturale La Via della Seta”. Iscrizioni in loco a partire dalle ore 14.30
- - Dalle ore 15 alle 19, Grotta via Marcolini, angolo via Mazzini: “I Beni Artistici e Storici di Cartoceto”. Guida d’informazione culturale a cura dell’Associazione Culturale “La Via della Seta” - Arch. Giorgio Battisti, Prof. Giovanni Pelosi
- - Ore 15.30, Piazza Garibaldi: Saluto delle autorità. Inaugurazione “Cartoceto Dop, il Festival” - 43^ Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva
- - Ore 15.45, Piazza Garibaldi: Olio in gondola. Rievocazione storica tra Cartoceto e la Città di Venezia
- - Ore 16, Piazza Garibaldi: Concerto Corpo Bandistico Musicale di Cartoceto
- - Ore 16, centro storico: Klez Gang. Partenza da Piazza XX Settembre. Esibizione itinerante della marching band in stile klezmer
- - Ore 16.20, Piazza XX Settembre: Il Sogno - a cura di Gambe in spalla. Teatro Magia, illusionismo, tante bolle e divertimento per i più piccoli. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella sala parrocchiale della Chiesa di S.Maria della Misericordia
- - Ore 17 alle 19.30, Piazzetta di via Guerrazzi: L’aperitivo in piazzetta. Pesce alla griglia, arrosticini, buon vino e musica popolare con Los Vago Orchestrina Errante, un compendio di canzonette e pezzi folk della canzonetta italiana del dopoguerra, american country, jazz manouche, samba e molto altro
- - Ore 17, Piazza Garibaldi: A prova di DOP. Degustazione guidata di olio DOP Cartoceto. Presso lo stand del Consorzio DOP Cartoceto
- - Ore 17.40, Teatro del Trionfo, Piazza Marconi: Cartoceto DOC, Music&Wine. Degustazione guidata di uno dei vini DOC delle cantine del territorio, riservata ai possessori del biglietto per il concerto a Teatro a cura dell’AIS Pesaro
- - Ore 17.45, centro storico: Klez Gang. Partenza da Piazza Garibaldi. Esibizione itinerante della marching band in stile klezmer
- - Ore 18, Piazza XX Settembre: Il Sogno - a cura di Gambe in spalla Teatro Magia, illusionismo, tante bolle e divertimento per i più piccoli. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà alle ore 17.20 nella sala parrocchiale della Chiesa di S.Maria della Misericordia
- - Ore 18.15, Piazza Garibaldi: Premiazione del concorso “L’oliva più bella” - III edizione
- - Ore 18.30, Teatro del Trionfo, Piazza Marconi: Gli Spettacoli del Trionfo - KARIMA. Concerto per voce e piano con il M° Piero Frassi
- - Ore 18.30, Piazza Garibaldi: A prova di DOP. Degustazione guidata di olio DOP Cartoceto. Presso lo stand del Consorzio DOP Cartoceto
- - Ore 19, centro storico: Apertura delle Osterie Diffuse
- - Ore 19, centro storico: Klez Gang. Partenza da Piazza XX Settembre. Esibizione itinerante della marching band in stile klezmer
Mercoledì 6 novembre
- - Ore 21, Teatro del Trionfo, Piazza Marconi: Gli Spettacoli del Trionfo - Concerto a cura del Corpo Bandistico Musicale di Cartoceto. Info e prenotazioni 338 8403712
Venerdì 8 novembre
- - Ore 16.30, Teatro del Trionfo, Piazza Marconi: “L’Olivo in un mondo che cambia”. Convegno a cura del Consorzio Olio DOP Cartoceto
Sabato 9 novembre
- - Ore 15.45, Teatro del Trionfo, Piazza Marconi: Gli Spettacoli del Trionfo... dei ragazzi - “Fratellino e Fratellina!”. Spettacolo teatrale per i più piccoli, menzione speciale Premio Scenario a cura della Compagnia Asini Bardasci. A seguire “La merenda”, degustazione con Dott. Agr. Tonino Cioccolanti sulle proprietà salutistiche dell’olio a cura dell’Agriturismo “La Locanda del Gelso”
- - Ore 17.30, Palazzo del Popolo, Sala del Consiglio Comunale: Presentazione del libro “Quindici passi” di Giovanni Rattini. Racconto di Francesca Orciani Torelli, da Villa Salomone di Cartoceto al Mulino di Piagnano di Sassocorvaro
- - Ore 19, centro storico: Apertura delle Osterie Diffuse
Domenica 10 novembre
- - Ore 9, Piazza Garibaldi: Apertura Mostra Mercato con gli stands dei produttori
- - Ore 10, Centro storico: L’Arte al Centro - Capitolo V “Reporter in azione”. Progetto a cura degli studenti del Liceo Artistico “F. Mengaroni” di Pesaro
- - Dalle ore 10 alle 12, Grotta via Marcolini, angolo via Mazzini: “I Beni Artistici e Storici di Cartoceto”. Guida d’informazione culturale a cura dell’Associazione Culturale “La Via della Seta” - Arch. Giorgio Battisti, Prof. Giovanni Pelosi
- - Ore 10.30, Frantoio della Rocca, Salone Rusticucci: Laboratorio “Curiosità, storia, tradizione e cultura sull’olio di Cartoceto” a cura della Famiglia Beltrami (prenotazione obbligatoria 339 6218064)
- - Ore 11.30, Palazzo del Popolo, Sala del Consiglio Comunale: Premiazione “Migliori sportivi dell’anno”
- - Ore 12, Centro storico: Apertura delle Osterie Diffuse
- - Ore 12, Piazza Garibaldi: Olio al motore. Motoincontro Harley Davidson
- - Dalle ore 14 alle 19, Piazza XX Settembre: “Io non rischio”. Riproposizione della Campagna Nazionale per le buone pratiche di sicurezza a cura del Gruppo comunale di Protezione Civile di Cartoceto
- - Ore 14.30, Grotta via Marcolini, angolo via Mazzini: Musica “Italian-Jazz” in grotta - “I Bandoriana”, repertorio di musica nostrana con arrangiamenti unici e originali a cura dell’Associazione Culturale “La Via della Seta”
- - Dalle ore 15 alle 19, via Marcolini: Il Mercatino dei piccoli artisti di paese a cura della Scuola dell’infanzia “M. L. Ragnetti” di Cartoceto
- - dalle ore 15 alle 19, Scuola “M. L. Ragnetti” di Cartoceto: I Laboratori dei Bimbi:
- - “Laboratorio creativo... Magie d’autunno” a cura della Scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di Pontemurello
- - “Io sono un’opera d’arte” a cura della Scuola dell’infanzia “Il Piccolo Principe” di Lucrezia
- - Dalle ore 15 alle 19, Grotta via Marcolini, angolo via Mazzini: “I Beni Artistici e Storici di Cartoceto”. Guida d’informazione culturale a cura dell’Associazione Culturale “La Via della Seta” - Arch. Giorgio Battisti, Prof. Giovanni Pelosi
- - Ore 16, centro storico: Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar. Partenza da Piazza XX Settembre. Esibizione itinerante della marching band dal sound gipsy
- - Ore 16.15, Via Umberto I: B-Boys in Action. Performance di Break Dance
- - Ore 16.20, Piazza XX Settembre: “La Corda” - a cura di Gera Circus. Spettacolo di teatro di strada, giocoleria ed equilibrismo. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella sala parrocchiale della Chiesa di S. Maria della Misericordia
- - Ore 16.45, Palazzo del Popolo, Sala del Consiglio Comunale: Tale e Quale Art - Premiazione Concorso di riproduzione creativa grafico-pittorica delle bellezze storiche e artistiche del territorio a cura dell’Istituto Comprensivo “M. Polo” di Cartoceto
- - Ore 16.45, Piazza Garibaldi: B-Boys in Action. Performance di Break Dance
- - Ore 17.15, Piazza Garibaldi: Cooking&Art Show. Performance di cucina e arte. I giovani cuochi dell’Istituto Alberghiero “S. Marta” di Pesaro prepareranno live alcuni piatti utilizzando i prodotti forniti dall’Istituto Agrario “A. Cecchi” di Pesaro. In contemporanea, gli artisti del Liceo Artistico “F. Mengaroni” di Pesaro svilupperanno il proprio progetto di storytelling video-fotografico del cooking show
- - Ore 17, Piazza Garibaldi: A prova di DOP. Degustazione guidata di olio DOP Cartoceto. Presso lo stand del Consorzio DOP Cartoceto
- - Ore 17.15, Piazza XX Settembre: B-Boys in Action. Performance di Break Dance
- - Ore 17.40,Teatro del Trionfo, Piazza Marconi: Cartoceto DOC, Music&Wine. Degustazione guidata di uno dei vini DOC delle cantine del territorio, riservata ai possessori del biglietto per il concerto a Teatro a cura dell’AIS Pesaro
- - Ore 17.45, Centro storico: Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar. Partenza da Piazza Garibaldi. Esibizione itinerante della marching band dal sound gipsy
- - Ore 18, Piazza Garibaldi: B-Boys in Action. Performance di Break Dance
- - Ore 18, Piazza XX Settembre: “La Corda” - a cura di Gera Circus. Spettacolo di teatro di strada, giocoleria ed equilibrismo. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella sala parrocchiale della Chiesa di S. Maria della Misericordia alle ore 17.20
- - Ore 18.30, Piazza Garibaldi: A prova di DOP. Degustazione guidata di olio DOP Cartoceto. Presso lo stand del Consorzio DOP Cartoceto
- - Ore 19, centro storico: Apertura delle Osterie Diffuse
- - Ore 19, centro storico: Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar. Partenza da Piazza XX Settembre - Esibizione itinerante della marching band dal sound gipsy
Sabato 16 novembre
- - Dalle ore 20, Maxi Dancing Settimo Cielo: Gran Galà del Gusto, cena spettacolo con le eccellenze del territorio con concerto-cabaret della NINO FRASSICA & LOS PLAGGERS BAND
Scarica QUI il programma completo
PER INFO
Organizzatori:
Pro Loco - Punto IAT Cartoceto
Piazza Garibaldi, 1 - 61030 Cartoceto (PU)
Tel 0721 898437
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Facebook Cartoceto Turismo
Comune di Cartoceto
Via Marcolini, 4 - 61030 Cartoceto (PU)
Tel 0721 898123
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per i testi e le foto si ringrazia:
Emauela Sabbatini (Ufficio Stampa e Comunicazione)
Nessun evento |