• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3

 

Cavour, Carne di Razza Piemontese

20a edizione - dal 25 al 28 aprile 2019

 

Tre giorni dedicati alla carne di razza Piemontese, quella di eccellenza e di qualità. Filiera dell’allevamento, macellerie aperte, menu nei ristoranti e agriturismi, prelibati piatti sotto l’Ala del Gusto, visite guidate al centro storico ed alle cascine aperte, tre giorni di bancarelle, Fiera di Primavera.

 

La Redazione 

 

  • 1
  • 2

 

APPUNTAMENTI

Giovedì 25 aprile

  • - Pomeriggio Danzante presso il Polivalente di Via Vigone a cura del Centro Anziani
  • - Dalle ore 18.30 in Piazza Sforzini, Ala comunale: “AperiBurger” con serata animata dal Dj Matteo Dianti con musica a 360°

Venerdì 26 aprile

  • - Dalle ore 19 in Piazza Sforzini, Ala comunale: ALA DEL GUSTO: I sapori della carne. Cena self-service organizzata dall’Associazione CavourCommercio. Piatti sfiziosi per una serata all’insegna del gusto: dall’antipasto al dessert

Sabato 27 aprile

PER TUTTA LA GIORNATA

  • - In Piazza Sforzini e in Via Roma: Mercato dei produttori agricoli di Campagna Amica, mercato prodotti della terra Macellerie e negozi aperti. I commercianti di Cavour invitano a scoprire il centro naturale commerciale del paese
  • - In Piazza III Alpini/Piazza Solferino:
    • - Mostra zootecnica regionale organizzata dal Comune di Cavour e dall’ARAP (Associazione Regionale Allevatori Piemonte)
    • - Mostra meccanizzazione agricola
  • - “LA CARNE PIEMONTESE in TAVOLA”: i menù della carne nei ristoranti del paese specialità a base di carne di razza bovina piemontese
  • - “ALA DEL GUSTO” in Piazza Sforzini: dalle ore 11.30 e dalle ore 19 pranzo e cena con la Piemontese: un pasto completo a self service con il BOLLITO ALLA PIEMONTESE ed i piatti tipici di carne preparati dalla Procavour in collaborazione con i Macellai locali
  • - Ore 14.30 in Piazza III Alpini: Inaugurazione della XX Rassegna Cavour Carne di Razza Piemontese con la partecipazione della Banda San Lorenzo di Cavour. A seguire intrattenimento musicale per le vie cittadine
  • - Cascine aperte: visita con la navetta della Cavourese Spa ad alcuni allevamenti di razza bovina Piemontese del nostro territorio. È prevista la visita ad una delle seguenti aziende: Cascina Monache di Cavour - Cascina San Nazario di Bibiana. Partenza da Piazza Re Umberto. Prenotazione obbligatoria all’Infopoint Procavour in Piazza Sforzini. Partenze alle ore 10.30 e 15. Costo del biglietto euro 3,00 (gratuito per un bambino che non supera 1 metro di altezza accompagnato da un adulto pagante)
  • - Scopri Cavour con il “PEDIBUS”, prenotazione obbligatoria gratuita sino ad esaurimento posti all’Infopoint Procavour in Piazza Sforzini:
    • - Ore 15 e 16: Passeggiata nel centro storico di Cavour accompagnati dai volontari della Procavour, alla scoperta della storia, delle tradizioni e delle curiosità di una cittadina con oltre duemila anni di storia
    • - Ore 10.30, 14.30 e 15: Visite naturalistiche sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca”
  • - Ore 21 in Piazza Sforzini, Ala Comunale: Serata Karaoke con “MaxGodino”. Ingresso gratuito

Domenica 28 aprile

PER TUTTA LA GIORNATA

  • - Per le vie del centro storico: FIERA DI PRIMAVERA, mercato con centinaia di bancarelle e stand per uno shopping economico, variopinto e multietnico
  • - In Piazza Sforzini e Via Roma: Mercato dei produttori agricoli di Campagna Amica, mercato prodotti della terra Macellerie e negozi aperti. I commercianti di Cavour invitano a scoprire il centro naturale commerciale del paese
  • - In Piazza III Alpini/Piazza Solferino:
    • - Mostra zootecnica regionale organizzata dal Comune di Cavour e dall’ARAP
    • - Mattinata dedicata all’attività didattica in campo degli allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Prever” sede coordinata per l’Agricoltura e l’Ambiente di Osasco in collaborazione con l’ARAP
    • - Mostra meccanizzazione agricola
  • - In Piazza Martiri della Libertà:
    • - “Mostra-mercato di piccoli animali” in collaborazione con Associazione Ornitologica Pinerolese
    • - Mostra Colombofila a cura dell’Associazione Colombofila Ornitologica e Avicola Abbadiese
  • - In Via Borgi, porticato comunale: Fiera in miniatura. Esposizione dei mini trattori “Bruder”, a cura del gruppo Amici dei Bruderini di San Nicola di Villafranca. Una festa per i bambini, pronti a sfidarsi nell’allestire la miglior scenografia della loro personalissima azienda agricola, fatta di Bruder e tanta fantasia
  • - Ore 10.30 presso la Sede Ana di Piazza III Alpini (Gerbido): Convegno “La filiera agroalimentare nel Cavourese ed i Servizi Veterinari ASL TO 3: un percorso vincente”. Intervengono il Dott. Bruno Sparagna Direttore Area “B” Servizio Veterinario, i dirigenti Dott.ssa Gloriana Salvai, Dott. Paolo Rossetto, Dott. Maurizio Garetto e Dott. Paolo Berardo dell’Area “A”
  • Cascine aperte: visita con la navetta della Cavourese Spa ad alcuni allevamenti di razza bovina Piemontese del nostro territorio. È prevista la visita ad una delle seguenti aziende: Cascina Monache di Cavour - Cascina San Nazario di Bibiana. Partenza da Piazza Re Umberto. Prenotazione obbligatoria all’Infopoint Procavour in Piazza Sforzini. Partenze alle ore 10.30 e 15. Costo del biglietto euro 3,00 (gratuito per un bambino che non supera 1 metro di altezza accompagnato da un adulto pagante)
  • Scopri Cavour con il “PEDIBUS”, prenotazione obbligatoria gratuita sino ad esaurimento posti all’Infopoint Procavour in Piazza Sforzini:
    • - Ore 15 e 16: Passeggiata nel centro storico di Cavour accompagnati dai volontari della Procavour, alla scoperta della storia, delle tradizioni e delle curiosità di una cittadina con oltre duemila anni di storia
    • - Ore 10.30, 14.30 e 15: Visite naturalistiche sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca”
  • - “LA CARNE PIEMONTESE in TAVOLA”: i menù della carne nei ristoranti del paese specialità a base di carne di razza bovina piemontese.
  • - “ALA DEL GUSTO” in Piazza Sforzini: dalle 11.30 pranzo con la Piemontese: un pasto completo a self service con il BOLLITO ALLA PIEMONTESE ed i piatti tipici di carne preparati dalla Procavour in collaborazione con i Macellai locali
  • - Pomeriggio danzante con rinfresco al polivalente di Via Vigone, con possibilità di concludere la giornata a cena alla “Locanda la Posta” (prezzo convenzionato euro 15.00). Prenotazioni al Centro Anziani

ALTRE INIZIATIVE DURANTE LA RASSEGNA

  • - Il sabato e la domenica è disponibile la navetta della Cavourese per la visita delle aziende (come indicato in programma), ma vi ricordiamo che le aziende possono essere raggiunte anche con mezzi propri individualmente
  • - Mostra fotografica a cura di ANABORAPI (Salone Comunale)
  • - Mostra fotografica “Monviso e dintorni" di Livio Ruatta (Portici Comunali)
  • - Mostra personale di pittura di Maria Magnano “Quando d’inverno dormivo su di un assito nella stalla” in Via Re Umberto 4 (vicino Bar del Tramvay)
  • - Mostra personale di pittura di Michele Morello “Paesaggi e profumi campestri” - Galleria Via Giolitti 5
  • - L’Abbazia di Santa Maria è aperta il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 18 con ingresso libero. Possibilità di visite guidate a cura dell’Associazione Anno Mille nei seguenti orari ore 11, ore 15 e ore 16.30 direttamente presso il complesso abbaziale (euro 3,00 a persona) oppure per i gruppi su prenotazione ai numeri 334 9774348 – 342 7615830 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.abbaziasantamaria.it
  • - Durante tutta la manifestazione saranno aperte al pubblico la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo e il Museo d'Arte Sacra di Via Giolitti

 

Scarica il programma completo di Cavour, Carne di Razza Piemontese 2019

 

PER INFO E PRENOTAZIONI

Organizzatori:

Associazione Turistica ProCavour

Via Roma, 3 - 10061 Cavour (TO)

Tel 0121 68194

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.cavour.info

 

Comune di Cavour

Piazza Sforzini, 1 - 10061 Cavour (TO)

Tel 0121 6114

www.comune.cavour.to.it

 

Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale della ProCavour

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui