Festa delle Ciliegie
4 e 5 giugno 2022
Conosciuto come “Il paese delle ciliegie” Pecetto Torinese è uno storico borgo che si erge sulle colline poco fuori Torino. La Festa delle Ciliegie, che si terrà il 4 e 5 giugno, è infatti un punto fermo nel calendario di appuntamenti della locale Pro Loco perché, ormai ultracentenaria, racconta con orgoglio la storia di una collina ricca di cultura e tradizioni che vede partire la promozione di questo prodotto tipico durante la Mostra Internazionale del 1911 di Torino, con le giovani “ceresere” che offrirono ciliegie sotto spirito ai visitatori, per poi rinnovare il suo valore nel 2001 con il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) e l’inclusione nel “Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino”.
Dal 1983 la FACOLT (Frutticoltori Associati Collina Torinese) ha invece portato avanti una serie di iniziative di sperimentazione cerasicola, distribuzione e valorizzazione della qualità del prodotto che troviamo sulle bancarelle della Festa ed in tutti i mercati. Le diverse Associazioni, il Comune e gli Enti, accompagnati dall’organizzazione della Pro Loco, prendono parte a questo momento di unione per rilanciare un messaggio turistico e culturale non indifferente, che passa dal gusto e profumi intensi di questo frutto sia fresco sia sotto spirito (famosi i Graffioni sotto spirito), alla versatilità del suo impiego (confetture, sciroppi, liquori, distillati) e per finire al senso di appartenenza al territorio dei pecettesi e dei coltivatori, da voler condividere con tutti i visitatori.
Se le ciliegie fungono da testimonial, non sono da meno le tante attrattive offerte dalla città a partire dagli edifici di interesse storico come la chiesa romanica di San Sebastiano, la Parrocchiale di Santa Maria della Neve, la Torre medievale e l’Eremo dei Camaldolesi, passando per l’area archeologia del Bric San Viter (qui sorgeva un villaggio abitato fin dalla tarda età del Ferro) fino ad arrivare ai diversi percorsi di trekking e cicloturistici che passano dal borgo. Proprio per valorizzare al meglio il legame che c’è tra Pecetto, la natura e le sue ciliegie, in aprile viene organizzata la passeggiata gastronomica tra i ciliegi in fiore, che coinvolge famiglie ed escursionisti in un percorso prestabilito a tappe in sicurezza.
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2022 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
Con il patrocinio del Comune di Pecetto Torinese
APPUNTAMENTI
Sabato 4 giugno 2022
Cena Rosso "Ceresa"
Una cena "total red" in Piazza Roma con inizio ore 20. L'organizzazione fornirà tavoli, sedie e tovaglie rigorosamente rosse. Prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, entro le ore 12 di venerdì 3 giugno.
Alle ore 21 investitura "Bela Ceresera e Monsù Grafiun". Dalle 22.30 DJ Set con Fabio Alisei e Jonny Mele dello Zoo di 105.
Per info 339 3553852 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domenica 5 giugno 2022
107° edizione della Festa delle Ciliegie
Nel centro di Pecetto Torinese, ovvero Piazza Roma e Via Umberto I, a partire dalle ore 10 mostra-mercato di ciliegie e prodotti agricoli, esposizioni, laboratori, mostra pomologica di varietà di ciliegie, premiazione miglior produzione e cestelli artistici. Presso la Villa Comunale il Mercatino degli hobbisti.
PER INFO
Pro Loco Pecetto Torinese
Cell 339 3553852
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Pecetto Torinese
Via Umberto I, 3 - 10020 Pecetto Torinese (TO)
Tel 011 8609218
Nessun evento |