• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

 

Festa delle Fragole

dal 26 maggio al 2 giugno 2023

 

Colore rosso attraente, bellezza della forma, fragranza e bontà del suo sapore: è la fragola! Questo “falso frutto” (il vero frutto sono gli acheni, i semini gialli che si vedono sulla superficie, mentre il resto non è altro che un’infiorescenza ingrossata) fino a poco più di due secoli fa arrivava sulla tavola soltanto attraverso la raccolta delle specie selvatiche spontanee. La creazione di un ibrido, a cui appartengono tutte le attuali varietà coltivate, ha determinato uno straordinario sviluppo di questo frutto in tutti i paesi del mondo.

L’Italia è uno dei maggiori paesi produttori della fragola, che è diventata anche un ingrediente principe di innumerevoli alimenti come yogurt, gelati e marmellate. Oggi, grazie all’intensificazione delle produzioni e alle innovative tecniche colturali, è possibile gustare le fragole tutto l’anno, ma sono quelle che ancora hanno mantenuto l’originaria natura ad interessare il palato dei consumatori e dei grandi chef, grazie alla ricchezza di gusto (dolce ma delicato), una polpa carnosa e un profumo persistente.

San Mauro Torinese, chiamata “la città delle fragole”, dispone di piante originarie del Canavese, in quanto le piante erano raccolte nei gerbidi lungo l’Orco, in particolare a Bosconero. È documentato che gli abitanti di San Mauro iniziarono a coltivare le fragole dopo il 1706, in seguito ad un’autorizzazione del Duca Amedeo II, che compensava in tal modo la popolazione per i danni arrecati ai raccolti durante l’assedio di Torino. Le fragole fino a quel momento, infatti, erano coltivate esclusivamente nei giardini reali di Stupinigi e Racconigi.

Negli ultimi anni, anche grazie all’organizzazione della Festa delle Fragole, di primaria importanza per il territorio sanmaurese, la fragola locale ha ritrovato nuova linfa e, nonostante le difficoltà dei produttori, una valorizzazione che viene riconosciuta in tutta la Regione. Ad accompagnare ogni edizione alcuni appuntamenti culturali, enogastronomici e folkloristici organizzati dalla Pro Loco in collaborazione con diverse associazioni del territorio.

Da qualche anno sono inseriti nella promozione turistica legata a questo evento anche alcuni importanti siti storici e percorsi quali l’Abbazia di Santa Maria di Pulcherada, importante monumento medioevale che con i suoi affreschi considerati patrimonio artistico nazionale è parte di un progetto denominato “I Love Pulcherada”. Si tratta di un’esperienza di rete collettiva di valorizzazione del patrimonio e indotto del comprensorio dell’Abbazia attraverso itinerari, visite, eventi ed incontri.

 

La Redazione

 

Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2023 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

 

 

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO 2023

VAYSA DECORAZIONI

Via Francesco Petrarca, 24 - 10136 Settimo Torinese (TO)

Cell 366 5928181

FLORICOLTURA ROBAZZA

Via Settimo, 248 - 10099 San Mauro Torinese (TO)

Tel 011 8225153

CARROZZERIA OLIVI

Via XXV Aprile, 44 - 10099 San Mauro Torinese (TO)

Tel  011 8222386

IDEE PER LA TESTA

Via Don Giuseppe Brovero, 4/20 - 10090 Castiglione Torinese (TO)

Tel 011 5791781

CAFFETTERIA SUL PO

Via Martiri Della Libertà, 113 - 10099 San Mauro Torinese (TO)

Cell 338 9186907

IL MIRIAM HAIRSALON

Via Roma, 110 - 10099 San Mauro Torinese (TO)

Tel 011 4080559

PANETTERIA BAROSSO

Strada Rivalba, 12 - 10090 Gassino Torinese (TO)

Tel 011 9606995

PELO MATTO DI BALÙ

Via Asiago, 6/A - 10090 Gassino Torinese (TO)

Cell 347 4238908

 

APPUNTAMENTI

VENERDÌ 26 MAGGIO

  • - Ore 16.30 Parco Pragranda : Evento per bambini “A spasso con i libri” a cura dell’Associazione Teatrulla
  • - Ore 18 Piazza dell’Abbazia: seconda edizione di "Rosso Pulcherada" a cura dell'Associazione La Pulchrarada e dell'Istituto Comprensivo 2°

 

SABATO 27 MAGGIO

  • - Ore 10-12 Palestra della scuola N. Costa: LEZIONI GRATUITE DI YOGA con l’Associazione Centro Clorofilla
  • - Ore 11 Centro Sociale Boccardo in via Del Porto 15 : inaugurazione MOSTRA FOTOGRAFICA sulla Città di San Mauro Torinese degli allievi del corso di fotografia
  • - Ore 15-18 Parco L’Eliana/ Piazza Gramsci: INTRATTENIMENTI per bambini e ragazzi proposti dal Gruppo Scout CNGEI San Mauro
  • - Ore 21 Piazza Europa presso il padiglione delle feste: serata musicale cover dei POOH con la band “Questo Strano Mondo” organizzata dalla PRO LOCO SANMAURESE. Ingresso gratuito

 

DOMENICA 28 MAGGIO

  • - Ore 8.00 Parco L’ Eliana: Esposizione e vendita dei produttori agricoli
  • - Visite guidate gratuite al complesso abbaziale di Pulcherada a cura dei volontari dell'Associazione La Pulchrarada, turni di visita alle ore 11, 15, 16, 17 su prenotazione telefonica ai numeri 3331508059 - 3408238200 (ritrovo davanti all'ingresso della chiesa)
  • - Ore 10 Ponte Vittorio Emanuele III: Corso di disegno a cura dell’Associazione Accademia di San Mauro e San Grato
  • - Palazzetto dello Sport in via Burgo: FINALI TERRITORIALI DI VOLLEY femminile e maschile Under15-16
  • - Ore 10-12 e 15-18 Parco L’Eliana: l’Associazione Gruppo Canoa San Mauro propone PROVE GRATUITE DI CANOA - Prenotazione al 336 6830017
  • - Ore 10-12 Palestra della scuola N. Costa: LEZIONI GRATUITE DI YOGA con l’Associazione Centro Clorofilla
  • - Ore 11 Centro Sociale Boccardo in via Del Porto 15 : MOSTRA FOTOGRAFICA sulla Città di San Mauro Torinese degli allievi del corso di fotografia e presentazione del libro “Come è facile il tuo computer” di Paolo Pelleri
  • - Ore 12.30 Piazza Europa presso il padiglione delle feste: serata “PRANZO IN ROSA” organizzato dalla Pro Loco Sanmaurese. Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: 335 7067826 / 349 3592921 / 347 4311358
  • - Ore 15.30 parco L’Eliana: “Baby fragole” animazione ed intrattenimento per bambini
  • - Ore 16 Pagoda di Piazza Europa- Consegna della Fragolina d’oro
  • - Ore 16 sfilata delle Majorettes Le Figlie del Po nel Centro cittadino
  • - Ore 16.30 Piazza Europa fronte il padiglione delle feste: serata “FRAGOLATA PER TUTTI” organizzata dalla Pro Loco Sanmaurese.
  • - Ore 21 Piazza Europa presso il padiglione delle feste: serata danzante con l’orchestra “MIKE E I SIMPATICI” organizzata dalla Pro Loco Sanmaurese. Ingresso gratuito

 

LUNEDÌ 29 MAGGIO

  • - Ore 17.30 Area verde AUGUSTO FRANZOJ (Centro culturale polivalente - Via XXV Aprile, 66): SPETTACOLO PER FAMIGLIE nel quadro del progetto Nati per leggere a cura dello SBAM.
  • - Ore 21 Piazza Europa presso il padiglione delle feste: serata musicale con il “TRIO ARCOBALENO” ed esibizione della scuola di ballo di “ETTORE e CARMEN SCARINGELLA” organizzata dalla Pro Loco Sanmaurese. Ingresso gratuito

 

MARTEDÌ 30 MAGGIO

  • - Ore 21 Piazza Europa presso il padiglione delle feste: serata musicale della scuola di ballo di “ETTORE e CARMEN SCARINGELLA” organizzata dalla Pro Loco Sanmaurese. Ingresso gratuito

 

GIOVEDÌ 1 GIUGNO

  • - Ore 21.00 Piazza dell’Abbazia : Concerto delle Fragole a cura del Corpo Filarmonico

 

Luna park dal 27 maggio al 5 giugno, mentre in Piazza Gramsci il 2 giugno sarà presente il mercato cittadino.

 

EVENTI "FESTA DELLE FRAGOLE OFF"

SABATO 3 GIUGNO

  • - Piazzetta Vittorio Emanuele: intrattenimento musicale con Radio Paxi

 

GIOVEDÌ 8 GIUGNO

  • - Ore 19 Piazza Europa: FESTA DELLE SCUOLE con evento di show cooking a cura della star MasterChef Dalia Rivolta - Musica dal vivo e stand gastronomico

 

SABATO 10 GIUGNO

  • - Ore 21 Cinema Teatro Gobetti: Spettacolo COLORI – Serata di raccolta fondi per le Associazioni Mariuccia Allovio e S.E.A. Servizio Emergenza Anziani

 

DOMENICA 11 GIUGNO

  • - Piazza Europa: 2° TORNEO DI CALCIOBALILLA a cura dell’Associazione Toro Club San Mauro Granata

 

LUNEDÌ 12 GIUGNO

  • - Ore 17 Area verde AUGUSTO FRANZOIJ (Centro culturale polivalente - Via XXV Aprile, 66): Evento per bambini “A spasso con i libri” Letture animate a cura dell’Associazione Teatrulla

 

MARTEDÌ 13 GIUGNO

  • - GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE – Eventi a cura di AVIS San Mauro

 

VENERDÌ 16 GIUGNO

  • - Ore 20:30 Chiesa di S. Maria in Pulcherada- Concerto di musica classica a cura dell’Accademia del ricercare

 

 

PER INFO

Pro Loco di San Mauro Torinese

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Comune di San Mauro Torinese

Via Martiri della Libertà, 150 - 10099 San Mauro Torinese (TO)

Tel 011 8228011

www.comune.sanmaurotorinese.to.it

 

 

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui