Fiera del Sedano Rosso
16 ottobre 2022
La Città di Orbassano, che gli storici indicano unanimemente di origine romana, si trova nell’hinterland torinese e grazie all’industria tessile ed automobilistica ha incrementato la propria economia e popolazione a partire dalla metà del secolo scorso.
Una cittadina coinvolta in più occasioni nelle vicende storiche del capoluogo, ma che oggi gode di un radicato sistema che predilige il buon vivere e la semplicità al caos urbano, senza rinunciare al progresso nonostante la forte vocazione per le tradizioni, gli usi ed i costumi locali.
Alcuni edifici storici tra cui la Chiesa di San Giovanni Battista, ricostruita completamente nel 1986, in seguito al parziale crollo che avvenne il 4 giugno 1895 della preesistente chiesa del XVI secolo, la Chiesa della Confraternita dello Spirito Santo (unico edificio ancora integro della “vecchia Orbassano”), insieme ai monumenti, anche moderni, sono insieme al Parco Fluviale del Sangone alcune delle attrattive turistiche di rilievo.
Da diversi anni però, una manifestazione orbassanese è ormai inserita nel calendario di appuntamenti della Città e considerata fiore all’occhiello del territorio, richiamando migliaia di appassionati di questo ortaggio tipico, dal 2010 presidio Slow Food. Si tratta della Fiera del Sedano Rosso, un appuntamento di alta qualità nel quale il protagonista è il pregiato prodotto tipico orbassanese, realizzato da Città di Orbassano e Associazione Sedano Rosso con la collaborazione delle associazioni locali. Tante le iniziative e le opportunità per i visitatori di degustare le bontà a base di sedano rosso, che assieme alle attrazioni per grandi e bambini regalano un evento all’insegna della buona cucina e delle eccellenze regionali.
In piazza ci sarà anche il momento dei produttori dell’Associazione del Sedano Rosso, che venderanno migliaia di piante ai tanti clienti che vorranno assaggiare il prodotto locale per eccellenza. Ciò che più di tutto distingue il sedano rosso da altre varietà dell’ortaggio è proprio il suo colore rosso, ma oltre che per l’aspetto il prodotto si differenzia dagli altri anche per il sapore, che presenta una piacevole nota di mandorla che lo rende particolarmente apprezzato in ambito gastronomico. L’importante ruolo di questo prodotto nella tradizione gastronomica piemontese è ancora oggi riconosciuto e rilevante, al punto che il Sedano Rosso di Orbassano è stato inserito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT).
La Fiera è quindi un’occasione per tutta la comunità orbassanese di celebrare un suo prodotto di riferimento e condividere l’entusiasmo con il quale i produttori e le attività commerciali accolgono i visitatori, gli appassionati di enogastronomia e tutti i curiosi. Una possibilità per scoprire la Città e gustarne, con piacere, ogni suo sapore!
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2022 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
Con il patrocinio della Città di Orbassano
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
DOMENICA 16 OTTOBRE
- - Ore 10.30 inaugurazione in Piazza Umberto I della XIX Fiera del Sedano Rosso
- - Mostra mercato dell'enogastronomia e dei prodotti tipici DOP e IGP in Piazza Umberto I, Via Roma, Via Vittorio Emanuele II, Viale Regina Margherita e Via Cavour
- - Atelier dei sapori del Sedano Rosso, in Piazza Umberto I "stand del gusto" con i produttori dell'Associazione del Sedano Rosso di Orbassano
- - Le Eccellenze Piemontesi e non solo, sempre in Piazza Umberto I gli stand delle grandi eccellenze enogastronomiche quali i Presidi Slow Food, i Maestri del Gusto,i produttori dei Mercati della Terra, i protagonisti del paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino e della Filiera di Stupinigi con il suo marchio di eccellenza De.Co.
- - Macchine a Pedali per bambini, presso il Monumento ai Caduti di Via Vittorio Emanuele II pista delle macchine a pedali
- - I Negozi del Sedano Rosso, dalle 10 alle 19.30 negozi aperti nelle vie cittadine
Nel 2021 il Sedano Rosso, che fa parte dei Presidi Slow Food dal 2010, è entrato nel Paniere dei Prodotti tipici della Provincia di Torino ed è riconosciuto tra i prodotti marchiati De.Co. "Denominazione Comunale" del Distretto reale di Stupinigi.
Il Sedano è un prodotto amato e apprezzato anche da molti intenditori, grazie al suo gusto dolce e delicato che ne consente l'uso in moltissime ricette, dal dolce al salato. Quest'anno, proprio per valorizzare questo particolare prodotto e al tempo stesso dare visibilità alle realtà enogastronomiche locali, nasce il “Catalogo del Sedano Rosso”, una vetrina delle principali attività di somministrazione orbassanesi che, nella settimana antecedente la Fiera, proporranno menù, piatti o prelibatezze a base di Sedano Rosso.
PER INFO
Confesercenti di Torino e Provincia - Zona Ovest Orbassano
Comune di
Tel 011 9036111
Nessun evento |