Fiera Nazionale del Marrone

17/10/2025
al 19/10/2025
La Fiera Nazionale del Marrone a Cuneo è una celebrazione annuale che unisce tradizione e gusto. In questa festa del marrone Cuneo c'è un'esplosione di sapori autunnali, che rendono la Fiera del Marrone Cuneo un evento imperdibile. La Sagra del Marrone Cuneo è un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della buona cucina.
Con il patrocinio della Città di Cuneo
Patrocinio Cuneo

La Fiera Nazionale del Marrone si conferma un appuntamento ormai consolidato e di grande richiamo nel panorama degli eventi cuneesi, raggiungendo quest’anno il traguardo della sua 26° edizione. Questa manifestazione si afferma così come un momento promozionale di rilievo sia per la Città di Cuneo, sia per le eccellenze gastronomiche provenienti da tutta Italia e dall’estero. Le sue prime edizioni si tennero negli anni Trenta, per poi subire una sospensione. Il Comune, in particolare, ne assunse la piena titolarità nel 2004. Inoltre, la Fiera ha ottenuto la qualifica di “Fiera Nazionale” nel 2009.

Cuneo ha ottenuto la nomina di “Città Alpina 2024”. Questo riconoscimento permette alla città di guardare con grande attenzione al tema della montagna e del territorio circostante. Offre inoltre una preziosa opportunità per approfondire la relazione con altre realtà montane a livello internazionale. Anche la Fiera del Marrone, dunque, diventerà un’occasione di costruttivo scambio generativo tra la città e il territorio circostante, e di analisi delle possibilità che questo comporta anche riguardo ai temi della castanicoltura e delle nuove sfide nell’agricoltura di montagna.

La Fiera Nazionale del Marrone, si snoderà in diverse aree del centro storico della Città. In sinergia con partner e ATL del Cuneese, si definiranno nuove proposte turistiche e culturali, includendo visite ai beni artistici e paesaggistici. L’obiettivo è creare un evento capace di attrarre non solo gli appassionati del gusto. La Fiera mira a coinvolgere chi cerca un fine settimana autentico, scoprendo artigianato, tipicità e folklore delle valli cuneesi.

Per tutti coloro che parteciperanno alla Fiera, ma anche per chi desidera trascorrere alcuni giorni di relax alla scoperta di Cuneo, i musei della città saranno aperti. Questi includono il Museo Civico, il Complesso Monumentale di San Francesco, il Museo Casa Galimberti e il Museo Diocesano. Anche altri luoghi di interesse del centro storico accoglieranno i visitatori. Questi avranno orari estesi in questo come i altri periodi dell’anno. Tra i monumenti più importanti della Città, la Torre Civica domina la Cuneo e suo territorio, incluse le colline del Monregalese e delle Langhe. Altri luoghi d’interesse includono il centro storico (con portici, negozi e locali), il Santuario degli Angeli e le numerose aree verdi.

La Redazione

 

Venerdì 17 Ottobre 2025

  • ore 09.00 – 23.00 – FIERA NAZIONALE DEL MARRONE: stand espositivi (Piazza Galimberti, Via Roma, Piazza Virginio)
  • ore 09.00 – 19.00 – FATTORIE DIDATTICHE, LABORATORI, ANIMAZIONE PER BAMBINI E FAMIGLIE a cura di Coldiretti (Giardini Fresia Lungogesso Giovanni XXIII – Cuneo)
  • ore 09.00 – 20.00 – PALACLIMA: Conoscere il Parco, Animazione, Talk a cura di Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e Parco fluviale Gesso e Stura (Largo Audiffredi – Cuneo)
  • ore 09.00 – 23.00 – Animazione musicale e diretta Radiofonica a cura di Radio Piemonte Sound (Piazza Galimberti)
  • ore 09.00 – Convegno “Giovani Idee in Castanicoltura” a cura di DISAFA e Regione Piemonte (Aula Magna DISAFA – Piazza Torino 3 – Cuneo)
  • ore 11.00 – INAUGURAZIONE su invito (Sala San Giovanni – Via Roma 4 Cuneo)
  • ore 11.00 – Street Food (Piazza Virginio – Cuneo)
  • ore 12.30 – TAGLIO DEL NASTRO (Via Roma)
  • ore 14.30 – Convegno “Il futuro della montagna e delle nostre foreste” a cura di Coldiretti Cuneo (Sede Provinciale Coldiretti – Piazza Foro Boario 18 Cuneo)
  • ore 15.00 – Degustazione Dolci al Marrone a cura di Ass. Amici del Cioccolato (Sala San Giovanni – Via Roma 4 – Cuneo)
  • ore 16.00 – 22.00 – Apertura straordinaria della Torre Civica (Via Roma 19 Cuneo)
  • ore 18.00 – Street Food e dj set (Piazza Virginio – Cuneo)
  • ore 20.00 – CENA CASTAGNE e PRODOTTI SLOW FOOD a cura di Slow Food – Condotta di Cuneo (Relais Cuba Chocolat – P.za Europa 14 – Cuneo)
  • ore 21.00 – Concerto THE Best! a cura di Radio Piemonte Sound (Piazza Galimberti)
  • ore 21.30 – Street Food e Concerto Band Bad Medicine (tribute band Bon Jovi) (Piazza Virginio – Cuneo)

Sabato 18 Ottobre 2025

  • ore 09.00 – 23.00 – FIERA NAZIONALE DEL MARRONE: stand espositivi (Piazza Galimberti, Via Roma, Piazza Virginio)
  • ore 09.00 – 19.00 – FATTORIE DIDATTICHE, LABORATORI, ANIMAZIONE PER BAMBINI E FAMIGLIE a cura di Coldiretti (Giardini Fresia Lungogesso Giovanni XXIII – Cuneo)
  • ore 09.00 – 20.00 – PALACLIMA: Conoscere il Parco, Animazione, Talk a cura di Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e Parco fluviale Gesso e Stura (Largo Audiffredi – Cuneo)
  • ore 09.00 – 23.00 – Animazione musicale e diretta Radiofonica a cura di Radio Piemonte Sound (Piazza Galimberti)
  • ore 09.00 – 22.00 – Apertura straordinaria della Torre Civica (Via Roma 19 Cuneo)
  • ore 09.30 – 18.30 – MADE IN CUNEO – Mercatini artigianali a cura del Comitato Commercianti Contrada Mondovì (Contrada Mondovì – Cuneo)
  • ore 09.30 – Convegno “Le produzioni delle terre alte strumento di tutela e valorizzazione dei territori montani e pedemontani” a cura di Slow Food Cuneo e le sue Valli (Auditorium Foro Boario – Via Pascal 5 Cuneo)
  • ore 10.00 – Aperitivo con la Castagna Garessina (Sala San Giovanni – Via Roma 4 – Cuneo)
  • ore 11.00 – Street Food (Piazza Virginio – Cuneo)
  • ore 13.00 – PRANZO DEGUSTAZIONE a cura di Slow Food – Condotta di Cuneo (Sala San Giovanni – Via Roma 4 Cuneo)
  • ore 14.30 – 19.30 – GRANDA BRICKS 3^ EDIZIONE – Mostra espositiva e iniziative ludiche Lego ® (Istituto Andrea Fiore – Via Monsignor Secondo Bologna 9 Cuneo)
  • ore 14.30 – A SPASSO CON SBRAB… La Prov di Cuneo come non l’avevate mai immaginata (Piazza Galimberti)
  • ore 16.00 – IL MITO DELLA SCRITTURA – PERFORMANCE ARTISTICA a cura di Fondazione CRC (Via Roma)
  • ore 17.00 – Degustazione Gorgonzola con Vino al Miele a cura del Comune di Cavallermaggiore – PROLOCO (Sala San Giovanni – Via Roma 4 – Cuneo)
  • ore 17.30 – Balli Occitani con Daniela Mandrile – Occit’amo (Piazza Galimberti)
  • ore 18.00 – 21.00 – Street Food e dj set (Piazza Virginio – Cuneo)
  • ore 21.00 – Concerto Mistral KIZZ – Occit’amo (Piazza Galimberti)
  • ore 21.30 – Street Food e Concerto Band Trevor’s Play (tribute band ACDC) (Piazza Virginio – Cuneo)

Domenica 19 Ottobre 2025

  • ore 07.00 – RANDONNÉE DEL MARRONE – 14^ edizione – Manifestazione ciclistica non competitiva (NuoVo – Via Parco della Gioventù 11 Cuneo)
  • ore 09.00 – 21.00 – FIERA NAZIONALE DEL MARRONE: stand espositivi (Piazza Galimberti, Via Roma, Piazza Virginio)
  • ore 09.00 – 18.00 – MERCATO STRAORDINARIO (C.so Nizza – Cuneo)
  • ore 09.00 – 18.00 – FATTORIE DIDATTICHE, LABORATORI, ANIMAZIONE PER BAMBINI E FAMIGLIE a cura di Coldiretti (Giardini Fresia Lungogesso Giovanni XXIII – Cuneo)
  • ore 09.00 – 20.00 – PALACLIMA: Conoscere il Parco, Animazione, Talk a cura di Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e Parco fluviale Gesso e Stura (Largo Audiffredi – Cuneo)
  • ore 09.00 – 21.00 – Animazione musicale e diretta Radiofonica a cura di Radio Piemonte Sound (Piazza Galimberti)
  • ore 09.00 – 20.00 – SCACCO AL MARRONE – 13^ edizione – Torneo omologato F.I.D.E. (Salone d’Onore del Palazzo Municipale – Via Roma, 28)
  • ore 09.00 – 18.00 – Luci d’Arte su C.so Giolitti – Pittori en plein air (Stazione ferroviaria di Cuneo – P.le della Libertà 10)
  • ore 09.00 – 19.00 – Apertura straordinaria della Torre Civica (Via Roma 19 Cuneo)
  • ore 09.30 – 18.30 – Granda bricks 3^ edizione – Mostra espositiva e iniziative ludiche Lego ® (Istituto Andrea Fiore – Via Monsignor Secondo Bologna 9 Cuneo)
  • ore 10.00 – 12.30 – ADUNATA DEGLI UOMINI DI MONDO – 25^ edizione – Corteo itinerante e premiazione (Piazzetta Totò – Via Roma – Piazza Galimberti)
  • ore 10.00 – Degustazione Panettone al Marrone con Crema di Marroni (Sala San Giovanni – Via Roma 4 – Cuneo)
  • ore 10.00 – 17.30 – Apertura casa e giardino di villa oldofredi tadini (Via Oldofredi Tadini 19 Cuneo)
  • ore 11.00 – Degustazione Dolci al Marrone (Sala San Giovanni – Via Roma 4 – Cuneo)
  • ore 11.00 – 15.00 – Street Food e dj set (Piazza Virginio – Cuneo)
  • ore 14.00 – Degustazione Porro di Cervere a cura del Comune di Cervere – PROLOCO (Sala San Giovanni – Via Roma 4 – Cuneo)
  • ore 14.30 – 18.30 – Musica dal vivo “La storia della musica italiana Sanremo e dintorni “ (Piazza Galimberti)
  • ore 17.00 – Presentazione Filettini di Trota Iridea Affumicata e Gnocchi di Patate di Entracque (Sala San Giovanni – Via Roma 4 – Cuneo)

Comune di Cuneo

Via Roma, 28 – 12100 Cuneo

Tel 0171 4441

www.comune.cuneo.gov.it

www.marrone.net

Facebook: Fiera Nazionale del Marrone Cuneo

Twitter: Fieradelmarrone

 

Ufficio Turistico del Comune di Cuneo c/o ATL del cuneese

Via Pascal, 7 (piazza ex Foro Boario) – 12100 Cuneo

Tel 0171 690217

iatcuneo@cuneoholiday.com

Scopri a Cuneo Fiera Nazionale del Marrone e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Banca di Caraglio

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Ristorazione
Piemonte

La Polenteria da Pietro e Piera

Polenta, ravioles e piatti tipici piemontesi in un’atmosfera accogliente

Piazza Risorgimento, 5
- Limone Piemonte
Servizi
Piemonte

Erboristeria Officinalis

Trent’anni di esperienza in erbe, cosmetica naturale e preparati artigianali da piante fresche

Via F.lli Vaschetto, 7
- Cuneo
Servizi
Piemonte

Parrucchiere Giulio e Luca

Professionisti del look per uomo

Via Cesare Battisti, 6
- Caraglio
Ristorazione
Piemonte

Agri Bar Bistrò

Il tuo angolo di gusto e relax nel giardino del Grand Hotel Excelsior, dalla colazione al dopocena

Via Roma, 9
- Limone Piemonte
Servizi
Piemonte

Estetica Zenzero

Bellezza e benessere su misura per mani, piedi, viso e corpo

Corso Antonio Gramsci, 19/B
- Cuneo

Fiera Nazionale del Marrone

17/10/2025
al 19/10/2025

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

APHRODITE NAILS & BEAUTY CENTER

Corso Trieste, 39
Boves
(
Cuneo
)
+393513922652
Le Porte del Gusto® | Logo

CAFFÈ STORICO GRIGOLON

Corso Statuto, 2/E
Mondovì
(
Cuneo
)
+39017443564
Le Porte del Gusto® | Logo

CENTRO EQUESTRE ISOLONE

Strada Tanaro, 56
Neive
(
Cuneo
)
+393319394239
Le Porte del Gusto® | Logo

Corrado Lavori Agricoli

Via Tetti Sagrin, 2
Tarantasca
(
Cuneo
)
+393335224294
Le Porte del Gusto® | Logo

COSTÉ PASTICCERIA CAFFETTERIA

Via Don Luigi Sturzo, 5
Borgo San Dalmazzo
(
Cuneo
)
+390171501696
Le Porte del Gusto® | Logo

Erboristeria Officinalis

Via F.lli Vaschetto, 7
Cuneo
(
Cuneo
)
+390171694273
Le Porte del Gusto® | Logo

Estetica Zenzero

Corso Antonio Gramsci, 19/B
Cuneo
(
Cuneo
)
+393339770026
Le Porte del Gusto® | Logo

L’ULTIMA FOLLIA

Via Vittorio Veneto, 52
Peveragno
(
Cuneo
)
+390171383739
Le Porte del Gusto® | Logo

LA BOTTEGA DEL FORMAGGIO

Via Sebastiano Grandis, 2
Cuneo
(
Cuneo
)
+390171634428
Le Porte del Gusto® | Logo

RUOTA LIBERA NEGOZIO BICICLETTE

Corso Annibale Santorre di Santarosa, 63
Cuneo
(
Cuneo
)
+393342275938
Le Porte del Gusto® | Logo

Spaccio Parmigiano

Corso Galileo Ferraris, 28
Cuneo
(
Cuneo
)
+390171692103
Le Porte del Gusto® | Logo