Fiera Nazionale della Nocciola
dal 20 al 28 agosto 2022
Uno dei prodotti tipici più amati ed importanti del Piemonte, la nocciola che ci ha resi famosi in tutto il mondo, viene valorizzato dalla tradizionale manifestazione cortemiliese che dallo scorso anno diventa “Fiera Nazionale della Nocciola”.
Nel 2022, la 68° edizione che si terrà dal 20 al 28 agosto, parte da una base che ha previsto forma e programmi ridotti, ma è volontà dell’amministrazione, come spiega il sindaco Roberto Bodrito, “ripartire in totale sicurezza ed offrire un’esperienza unica a coloro che sceglieranno di trascorrere uno o più giorni nel paese della nocciola più buona del mondo e nel territorio dell’Alta Langa”.
Infatti, aggiunge il consigliere comunale con delega a Turismo e manifestazioni Marco Zunino, l’obiettivo sarà anche quello di usufruire di ampi spazi all’aperto, allestendo passeggiate sui sentieri alla riscoperta dei territori dell’Alta Langa, il tutto con la collaborazione della locale Pro Loco.
A rafforzare la progettazione di questa nuova formula il recente riconoscimento e l’inserimento tra i “Borghi Sostenibili”, ovvero una selezione di 7 Comuni piemontesi, con il miglior rapporto tra offerta culturale e impatto ambientale. Il Comune di Cortemilia ha selezionato due delle parole chiave proposte: territorio e futuro e outdoor, e su queste ha creato un progetto per la realizzazione di un video dal titolo “Cortemilia: un territorio, tante esperienze”.
“Questo primato ci dà la forza di continuare a credere nella promozione del nostro territorio, che da anni è meta turistica, per famiglie e coppie, italiane e straniere, attirate dalla bellezza del paesaggio e dal relax che esso offre, dalla curiosità di scoprire luoghi incontaminati e ricchi di cultura tradizionale, in cerca di soggiorni all’insegna dell’enogastronomia e dell’esperienza” dichiara Zunino.
Sono proprio le possibilità turistiche di questo territorio, che si estende tra dolci colline e terrazzamenti, patrimonio immateriale dell’UNESCO, da vivere unendo la promozione del paesaggio all’enogastronomia, grazie alla nocciola ma anche a tutte le attività organizzate da Comune ed associazioni locali.
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2022 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
Con il patrocinio del Comune di Cortemilia
APPUNTAMENTI
SABATO 20.08
- Ore 17.30 Inaugurazione Fiera Nazionaledella Nocciola - Palazzo Municipale
- Ore 19.30 Passeggiata enogastronomica per le vie del paese - Centro Storico
- Ore 21.30 Tutta la serata sarà animata dai gruppi musicali Luca & Chiara, Dj Willer, Tuttafuffa e Sugarbeats
- Ore 23.30 Il Cinema Elegante, Concerto con proiezioni Orchestra classica di Alessandria in collaborazione con International Music Competition, Associazione Antidogma Musica e Famiglia Caffa, posti a sedere limitati - Cortile tra Piazza Beppe Fenoglio e Via Garibaldi
- Ore 24.00 Spettacolare show di fuochi d’artificio in musica dalla Torre di Cortemilia, Dj Set con i “Tuttafuffa” - Piazza Oscar Molinari
DOMENICA 21.08
- Ore 09.00 Fiera Nazionale della Nocciola, vie e piazze del centro storico ospitano i produttori dal Piemonte e da altre regioni d’Italia e l’esposizione di macchine agricole - Borgo San Michele
- Ore 09.00 Mercatino dla roba veja e antica, per gli amanti dell’antiquariato e del collezionismo - Borgo San Pantaleo
- Ore 09.00 Giochi di una volta per bambini - Borgo San Michele
- Ore 09.00 Negozianti in fiera: sconti pazzi su merce selezionata - Centro storico
- Ore 10.00 Indovina la nocciola più buona del Mondo a cura della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, diretta radio con la postazione mobile di Radio Valle Belbo
- Ore 12.30 Apertura “Casa Nocciola” | stand gastronomico - Locali Convento Francescano
- Ore 15.30 Sfilata con il tradizionale lancio di Nocciole, sfileranno le Nizurere, insieme agli Sbandieratori di San Damiano D’Asti e alla Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa - Centro storico
- Ore 18.00 Aperitivo culturale, Luciano Bertello e Luigi Sugliano presentano il libro “Alla ricerca dello spirito della cucina delle alte Langhe”, moderatore Luciano Bertello - Giardino di Palazzo Rabino
- Ore 19.30 Apertura “Casa Nocciola” | stand gastronomico - Locali Convento Francescano
- Ore 21.30 “Shary Band” in concerto - Locali Convento Francescano
MARTEDÌ 23.08
- Ore 19.30 Apertura “Casa Nocciola” | stand gastronomico - Locali Convento Francescano
- Ore 21.00 2° Trofeo “Nocciola Alta Langa”, sfida al cordino tra i fratelli Vacchetto ed i fratelli Gatto - Sferisterio Comunale
MERCOLEDÌ 24.08
- Ore 18.00 Aperitivo culturale, Beppe Conti presenta il suo libro “Langhe e Roero in bicicletta”, moderatore Luciano Bertello - Giardino di Palazzo Rabino
- Ore 19.30 Apertura “Casa Nocciola” | stand gastronomico - Locali Convento Francescano
- Ore 21.00 ReteTeatri presenta “Lascia che sia fiorito - Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco tra le ombre di Spoon River”, con Paolo La Farina e Monica Massone, tastiere e voce M. Benedetto Spingardi - Locali Convento Francescano
GIOVEDÌ 25.08
- Ore 18.30 Dino Rossello presenta il suo libro “La vita sul filo” - Cortile tra Piazza Beppe Fenoglio e Via Garibaldi
- Ore 19.30 Apertura “Casa Nocciola” | stand gastronomico - Locali Convento Francescano
- Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra “I Roeri”, durante la serata esibizione dei ballerini della scuola “Universal Dance” di Canelli - Locali Convento Francescano
VENERDÌ 26.08
- Ore 18.30 Aperitivo culturale, Chiara Moscardelli presenta il suo libro “La ragazza che cancellava i ricordi”, moderatore Annalisa Beccuti - Giardino di Palazzo Rabino
- Ore 21.00 Concerto di Francesco Renga - Campo Sportivo “Massimo Delpiano”
Loc. San Rocco, 1 (Apertura cancelli ore 18:30)
Artista di successo, indicato come uno dei migliori nel panorama del pop rock italiano, Francesco Renga è una figura di spicco nel mondo musicale italiano. La sua affermazione è avvenuta presto quando ha conquistato il pubblico e la critica come front-man dei Timori. Vincitore del 55° Festival di Sanremo con la canzone “Angelo”, ha pubblicato 8 album da studio e collaborato con, tra gli altri, Patti Smith.
BIGLIETTI DISPONIBILI: www.ticketone.it o presso l’Ufficio Turistico del Municipio di Cortemilia in Corso Luigi Einaudi, 1 - Per informazioni 0173 81027 int. 5
SABATO 27.08
- Ore 10.30 Convegno: “Nocciola e Territorio: un binomio vincente” - Chiesa del Convento Francescano
- Ore 15.30 Attività, laboratori e divertimento per i bambini, durante la giornata “Timbales Percussion” animeranno le vie del paese - Centro storico
- Ore 16.30 ReteTeatri presenta “Il cappello a cilindro rosso”, spettacolo teatrale per bambini, un viaggio divertente tra gli arcani dell’animo umano, con Paolo La Farina e Monica Massone, testo e regia di Paolo La Farina - Piazza Oscar Molinari
- Ore 19.30 Apertura “Casa Nocciola” | stand gastronomico, in collaborazione con “The Lone Griller” - Locali Convento Francescano
- Ore 21.00 Fluo Party con Dj set by Radio Vega e Bodypainting by Diego Bormida - Locali Convento Francescano
DOMENICA 28.08
- Ore 09.00 Fiera Nazionale della Nocciola, vie e piazze del centro storico ospitano i produttori dal Piemonte e da altre regioni d’Italia e l’esposizione di macchine agricole - Centro storico
- Ore 09.00 Negozianti in fiera, sconti pazzi su merce selezionata e diretta radio con la postazione mobile di Radio Valle Belbo - Centro storico
- Ore 09.30 Premio Fautor Langae Nocciola d’oro 2022 - Chiesa del Convento Francescano
Assegnazione del “Premio Fautor Langae” a: Valerio Berruti, artista, pittore e scultore, Fabio Gallina, giornalista e speaker radiofonico, Paolo Tibaldi, attore e regista. Verranno inoltre assegnati il “Premio Cortemiliese DOC” a: Franco Brandone, insegnante in pensione, ed il “Premio Ambasciatore della Nocciola nel Mondo” a: Giuseppe Bernocco, imprenditore (Galup, Streglio, Gruppo TCN). A cura della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa.
A seguire la Nocciole Marchisio S.p.A. consegnerà il premio “Una vita per la Nocciola” - Ore 12.30 Apertura “Casa Nocciola” | stand gastronomico - Locali Convento Francescano
- Ore 15.30 Indovina la nocciola più buona del Mondo, a cura della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, durante la giornata “Marciapè Street Band” animerà le vie del paese - Locali Convento Francescano
- Ore 18.30 Aperitivo culturale, Paola Gula presenta il suo libro “Caffè corretto”, moderatore Luciano Bertello - Giardino di Palazzo Rabino
- Ore 19.30 Apertura “Casa Nocciola” | stand gastronomico - Locali Convento Francescano
- Ore 21.00 “The Blues Brothers Tribùte Band Fabulous Rhythm And Blues Revue” - Locali Convento Francescano
Scarica qui il Programma Fiera Nazionale Nocciola di Cortemilia 2022.
PER INFO
Assessorato al Turismo del Comune di Cortemilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fieranocciolacortemilia.it
ETM Proloco Cortemilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Cortemilia
Corso Luigi Einaudi, 1 - 12974 Cortemilia (CN)
Tel 0173 81027 int. 5
Pagina Facebook del Comune di Cortemilia
Pagina Instagram del Comune di Cortemilia
Nessun evento |