Gustatus
dal 28 ottobre all'1 novembre 2022
Circondata dal mare e dall’omonima laguna, Orbetello è una delle principali cittadine dell’Argentario e tra le località turistiche più conosciute. Infatti è protagonista per quanto riguarda acque e spiagge, tra le più belle regione, e altrettanto apprezzata come meta culturale.
La sua storia, dagli etruschi ai romani, la posiziona come centro di rilevanza commerciale e scalo marittimo. Nel medioevo fece parte dei possedimenti dell’Abbazia delle Tre Fontane, poi fu uno dei più vivaci e popolosi possedimenti degli Aldobrandeschi, degli Orsini ed infine dei senesi. Dal 1557 fu anche sede dello Stato dei Presidi di Spagna. Venne rilanciata a livello nazionale quando dalla sua laguna, tra il 1927 e il 1933, Italo Balbo partì per le sue quattro crociere aeree con uno squadrone di idrovolanti.
Partendo proprio dall’acqua per una visita, come non citare quello che probabilmente è il monumento più conosciuto, il Mulino spagnolo, unico rimasto dei 9 mulini costruiti dai senesi nella laguna e restaurati dagli spagnoli. Le spiagge sono due e corrono lungo le estremità della laguna: a sud la spiaggia della Feniglia, a nord la spiaggia della Giannella, ma entrambe due strisce di sabbia con fondali bassi ed alternate da spiagge libere e stabilimenti. Per quanto riguarda il centro abitato invece partiamo dal Duomo (Concattedrale di Santa Maria Assunta), costruito a partire dal XIII secolo con un notevole portale tardo gotico ed un busto di Gesù benedicente posizionato al di sopra del rosone. All’interno della Polveriera Guzman trova spazio il Museo Archeologico di Orbetello, che espone una grande collezione di reperti raccolti sul territorio ed appartenti all’arco temporale tra il neolitico e l’età romana. Nella struttura anche la Mostra Permanente del Frontone di Talamone, dedicata al prestigioso reperto del tempio etrusco di Talamonaccio. Tra le tante strutture militari è interessante la caccia alle Mura che dagli etruschi, agli Aldobrandeschi e fino agli spagnoli si possono trovare nella cittadina (da vedere anche la Fortezza e Porta Medina Coeli) e nei dintorni le tante fortezze tra cui la Rocca aldobrandesca di Talamone, il Forte delle Saline e le varie Torri nelle frazioni di Ansedonia e Talamone; in una di queste, Torre della Tagliata, soggiornò Giacomo Puccini e vi scrisse la Turandot.
Negli ultimi anni una manifestazione locale ha avuto il merito di raccontare la storia e la cultura enogastronomica di un territorio ricco di genuine tradizioni della tavola, Gustatus. Cibo sano e vino si incontrano a novembre, dove il “km zero” non è l’eccezione ma la regola di un “way of life” non solo toscano, ma orgogliosamente maremmano.
La Redazione
Scopri questo e tutti gli altri eventi toscani del 2022 selezionati per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
Venerdì 28 ottobre
17,00 ESIBIZIONE ASD DEBORAH FITNESS CLUB DI ORBETELLO - Bastione D'Arcos, Piazza Cortesini
A cura del Centro Storico Culturale Duca D'Arcos
17,30 INAUGURAZIONE GUSTATUS 2022 - Piazza Duomo
Con esibizione itinerante del Premiato Corpo Bandistico Città di Orbetello M° Anteo Ercole e la partecipazione del Centro Storico Culturale Duca d'Arcos di Orbetello e dell'Associazione Argentario Vivo.
19,00 BRUNO VANZAN - Area Enoteca
Eccezionale partecipazione del Bartender con esibizione ad ingresso libero.
21,00 MUSICA NEI TERRAZZI
A cura dell'Associazione Pro Loco Lagunare
Dalle ore 17,00 alle 00,00 VIA DEGLI ARTISTI - Via Gioberti
Musica elettronica e performance dell'artista Edoardo Figara, in contemporanea proiezione di video dell'artista Arianna Piccoli sulla chiesa di Via Gioberti. A cura del CCN Orbetello.
Sabato 29 ottobre
11,00 PERFORMANCE FORMAGGI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Caseificio Il Fiorino.
12,00 PERFORMANCE FORMAGGI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e I Rustici.
15,00 PERFORMANCE SALUMI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Salumi Subissati.
15,00 CHOCOPARADE
Willy Wonka e la Chocoparade vi danno il benvenuto nel regno del cioccolato: spettacolo itinerante dagli eleganti toni in stile Art Noveau.
Dalle 15,00 alle 17,00 GUSTATUSARTE - Via Gioberti
Allestimento opera collettiva da lasciare agli agenti atmosferici nella Via degli Artisti/Via Gioberti. A cura del CCN Orbetello.
15,30 GUSTATUS A PIEDI
Passeggiata alla scoperta di Orbetello accompagnati da una guida turistica abilitata. Ritrovo presso lo stand del Comune di Orbetello in Piazza della Repubblica. Per info e prenotazioni 340/3477017.
Brochure Itinerari
16,00 ACADEMY: LA FINOCCHIONA - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Salumi Subissati.
17,00 TAVOLA ROTONDA FLAG: FEAMP - Piazza della Repubblica
A cura di FLAG Costa d'Argento.
17,00 ESIBIZIONE - Bastione D'Arcos Piazza Cortesini
Le Bestie di Bacco e ASD Costa d'Argento danza di Orbetello. A cura del Centro Storico Culturale Duca d'Arcos.
17,00 REGATA DIMOSTRATIVA - Laguna di Ponente
Dell'Associazione Corsa dei Barchini di Orbetello.
17,30 GUSTATUS AL CINEMA - Auditorium Comunale
Proiezione del film "Chef" di Daniel Cohen. A cura del Prof. Antonio Santoro.
18,00 CHOCOPARADE
Willy Wonka e la Chocoparade vi danno il benvenuto nel regno del cioccolato: spettacolo itinerante dagli eleganti toni in stile Art Noveau.
18,30 SERATA TEMATICA FLAG - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e FLAG Costa d’Argento. Con la partecipazione di Chef Emiliano Lombardelli, Chef Gianpiero Cesarini e Chef Umberto Amato.
18,30 C'ERA UNA VOLTA di ONDADURTOTEATRO - Piazza del Duomo
A cura di TEATRO NEL BICCHIERE. A VR EXPERIENCE. Show fisico digitale, un mondo fantastico, surreale e sorprendente. Una immersione VR in 3D a 360 gradi: un progetto sorprendente in cui lo spettatore si trova al centro, totalmente circondato in un'esperienza con grandi macchinari ed effetti spettacolari, per uno show VR dal grande impatto emotivo. Fino ad esaurimento posti.
Dalle ore 19,00 alle ore 21,00 VERNISSAGE - Via degli Artisti/Via Gioberti
A cura del CCN Orbetello.
21,00 ACCORDI E DISACCORDI - Piazza del Popolo
Gruppo musicale.
22,00 C'ERA UNA VOLTA di ONDADURTOTEATRO - Piazza del Duomo
A cura di TEATRO NEL BICCHIERE. A VR EXPERIENCE. Show fisico digitale, un mondo fantastico, surreale e sorprendente. Una immersione VR in 3D a 360 gradi: un progetto sorprendente in cui lo spettatore si trova al centro, totalmente circondato in un'esperienza con grandi macchinari ed effetti spettacolari, per uno show VR dal grande impatto emotivo. Fino ad esaurimento posti.
Domenica 30 ottobre
10,00 PASSEGGIATA
Lungo la Laguna alla scoperta dell'avifauna in Laguna. A cura del WWF Provincia di Grosseto. Ritrovo parcheggio Ospedale.
10,30 GUSTATUS A PIEDI
Passeggiata alla scoperta di Orbetello accompagnati da una guida turistica abilitata. Ritrovo presso lo stand del Comune di Orbetello in Piazza della Repubblica. Per info e prenotazioni 340/3477017.
Brochure Itinerari
11,00 PERFORMANCE FORMAGGI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e I Rustici.
12,00 PERFORMANCE SALUMI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Salumi Subissati.
14,00 PERFORMANCE FORMAGGI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Caseificio Il Fiorino.
16,00 ACADEMY: FORMAGGI MAREMMANI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e I Rustici.
16,00 ESIBIZIONE ITINERANTE
Del Premiato Corpo Bandistico Città di Orbetello M° Anteo Ercole.
17,00 TAVOLA ROTONDA FLAG: PESCA - Piazza della Repubblica
A cura di FLAG Costa d'Argento.
17,00 LA CUCINA DI OTTO STRUDEL - Piazza del Popolo
Il cuoco tedesco più grande del mondo è pronto a cucinare per voi!
Riuscirà a non combinare disastri? Un musical tra pentole e fornelli che conquisterà grandi e piccini. Un ricco menù fatto di circo, magia, pupazzi, canzoni, teatro e un pizzico di follia. Buon appetito!
17,00 ESIBIZIONE - Bastione D'Arcos Piazza Cortesini
Della Scuola di danza Odisseo. A cura del Centro Storico Culturale Duca d'Arcos.
Dalle 17,00 alle 18,30 - Via Gioberti
Piccolo spettacolo teatrale con Stefano Germani. Via degli Artisti/Via Gioberti. A cura del CCN Orbetello.
17,30 GUSTATUS AL CINEMA - Auditorium Comunale
Proiezione del film "Ritorno in Borgogna" di Cedric Klapisch. A cura del Prof. Antonio Santoro.
19,00 SERATA TEMATICA CONSORZI DI TUTELA - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food, Consorzio di Tutela del Prosciutto Toscano DOP, Consorzio di Tutela della Finocchiona IPG, Consorzio di Tutela del Pecorino Toscano DOP, Consorzio di Tutela dell’Olio Toscano IGP. Con la partecipazione di Chef Gianluca Casini.
Dalle 19,00 alle 00,00 MUSICA IN VIA DEGLI ARTISTI - Via Gioberi
Alessandro del Papa, Etruschi from Lakota, Filippo Muneghina ed Ascanio Colonna. A cura del CCN Orbetello.
21,00 MUSICA DAI TERRAZZI
A cura dell'Associazione Pro Loco Lagunare.
Lunedì 31 ottobre
11,00 PERFORMANCE SALUMI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Salumi Subissati.
14,00 PERFORMANCE FORMAGGI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e I Rustici.
15,00 PERFORMANCE FORMAGGI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Caseificio Il Fiorino.
Dalle 15,00 GUSTATUSARTE - Via degli Artisti/Via Gioberti
Mostra d'opere d'arte collettiva. A cura del CCN Orbetello.
16,00 TAVOLA ROTONDA SUL RAPPORTO TRA RISTORAZIONE E FILIERA - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food.
17,00 TAVOLA ROTONDA FLAG: ACQUACOLTURA - Piazza della Repubblica
A cura di FLAG Costa d'Argento.
17,00 MAGO PER SVAGO - Piazza Eroe dei Due Mondi
Spettacolo di magia e giocoleria.
17,00 ESIBIZIONE - Bastione D'Arcos Piazza Cortesini
Del Centro Studi Danza di Orbetello. A cura del Centro Storico Culturale Duca d'Arcos.
17,30 GUSTATUS AL CINEMA - Auditorium Comunale
Proiezione del film "Domani" di Cyril Dion e Melanie Laurent. A cura del Prof. Antonio Santoro.
19,00 SERATA TEMATICA DOLCI DEI MORTI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food. Con la partecipazione di Paolo Rufo.
19,00 MAGO PER SVAGO - Piazza Eroe dei Due Mondi
Spettacolo di magia e giocoleria.
21,00 FALSE PARTENZE - Piazza Eroe dei Due Mondi
Gruppo musicale.
Martedì 1 novembre
10,30 GUSTATUS A PIEDI
Passeggiata alla scoperta di Orbetello accompagnati da una guida turistica abilitata. Ritrovo presso lo stand del Comune di Orbetello in Piazza della Repubblica. Per info e prenotazioni 340/3477017.
Brochure Itinerari
11,30 CHOCOPARADE
Willy Wonka e la Chocoparade vi danno il benvenuto nel regno del cioccolato: spettacolo itinerante dagli eleganti toni in stile Art Noveau.
11,00 PERFORMANCE FORMAGGI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Caseificio Il Fiorino.
12,00 PERFORMANCE SALUMI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Salumi Subissati.
15,00 PERFORMANCE FORMAGGI - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e I Rustici.
16,00 ACADEMY: IL PECORINO TOSCANO - Piazza della Repubblica
A cura di I Love Italian Food e Caseificio Il Fiorino.
17,00 CHOCOPARADE
Willy Wonka e la Chocoparade vi danno il benvenuto nel regno del cioccolato: spettacolo itinerante dagli eleganti toni in stile Art Noveau.
17,00 ESIBIZIONE - Bastione D'Arcos Piazza Cortesini
ASD Desigual di Orbetello. A cura del Centro Storico Culturale Duca d'Arcos.
19,00 ACCORDI E DISACCORDI - Area Enoteca
Gruppo musicale.
Dalle 19,00 alle 00,00 JAM SESSION - Via degli Artisti/Via Gioberti
Con: Cromatica Music Home (Stefano Zandomeneghi e Chiara Vannini) e chi vorrà suonare. A cura del CCN Orbetello.
Tutti i giorni
Street Food Gustapas - Piazza del Duomo
Aperitivo in vigna - Giardini Chiusi
Fattoria dei giochi e GUSTATINUS, il Mercatino delle curiosità
A cura dell’Associazione Pro Loco Lagunare.
Locanda Medievale - Piazza del Duomo
A cura del Corteo storico Reali presidi: rievocazione storica ed esibizioni.
Taverna Rinascimentale - Bastione d'Arcos Piazza Cortesini
a cura del Centro Storico Culturale Duca d'Arcos: rievocazione storica, musica, danza. Rimarrà aperto il museo dell'associazione con mostra stabile della pittrice Rossella Rispoli Segato.
Spettacoli, concerti e arti di strada
- Via degli artisti - Via Gioberti a cura del CCN Orbetello
- Piazza della Ciccia - Piazza del Plebiscito
- Piazza dei Sapori - Piazza del Popolo
- Piazza delle Filiere - Piazza della Repubblica
Masterclass e show cooking - Piazza della Repubblica
Laboratori per piccoli chef - Piazza Eroe dei Due Mondi
I Maestri del ferro battuto - Piazza del Priore/Piazza del Duomo
Maremmarte: Mostra di arte contemporanea - Salette Frontone, Piazza della Repubblica
Espongono Violino Mantieco, Daniela P. Cleo, Hiorain e Matteo Maggio.
Mostra fotografica "La ricerca del gusto" del Prof. Antonio Santoro - Auditorium Comunale
Eventi e visite guidate - Museo Archeologico Guzman
Esposizione lavori serigrafici di grandi maestri - Piano terra Museo Archeologico Guzman
A cura del CCN Orbetello.
Laboratori artistici per adulti e bambini - Via degli Artisti/Via Gioberti
A cura del CCN Orbetello.
E inoltre...
GUSTATUS AL MUSEO - Museo Archeologico Guzman
Apertura:
29/10 Sabato 16.30 – 19.30
30/10 Domenica 10.00 – 13.00
01/11 Martedì 10.00 – 13.00
Attività
dal 29/10 all'1/11: Contest fotografico amatoriale La mia Guzman
Fotografati davanti alla Polveriaera o ad un reperto che trovi particolarmente suggestivo ponendo l'hashtag #lamiaguzman. Il fotografo che durante Gustatus riceverà più like verrà premiato con una selezione di prodotti del territorio. La premiazione avverrà Martedì 01/11 a seguito della visita guidata delle 11.00.
29/10, 30/10, 1/11: Visita il Museo Archeologico Polveriera Guzman
Include l'attività: "Realizza la tua lucerna romana di Halloween da portarti a casa!"
31/10 ore 15.00: Scheletri al museo!
Laboratorio didattico di scavo simulato di una sepoltura.
I ragazzi del Centro Diurno per Disabili "Mare" e del Centro di aggregazione per minori "Fenicottero Rosa" di Orbetello addobberanno gli stand Gustatus.
Scarica QUI il programma di Gustatus 2022 e QUI la mappa dell'evento!
PER INFO
Comune e Consorzio Welcome Maremma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Orbetello
Piazza del Plebiscito, 1 - 58015 Orbetello (GR)
Tel 0564 861111
Nessun evento |