Mostra Regionale della Toma di Lanzo
e dei formaggi d'Alpeggio
luglio 2020
La Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio è considerata ormai una tra le manifestazioni più importanti delle Valli di Lanzo. Qui la migliore produzione lattiero-casearia, non solo locale, incontra il consumatore finale. Infatti, per due fine settimana circa un centinaio di produttori provenienti dal Piemonte e da numerose regioni italiane propongono degustazioni di formaggi e di prodotti tipici, accanto ad una sempre più ricca esposizione di oggetti di artigianato e delle tradizioni locali.
I cinque giorni della maratona culinaria in quota si alternano con assaggi, incontri, visite guidate agli alpeggi della zona, corsi di potatura, panificazione e caseificazione in diretta che accompagnano i partecipanti alla scoperta dei prodotti caseari tipici delle valli, dalla Toma di Lanzo a quella del Lait Brusc, in abbinamento a salumi e vini della provincia. Questo programma e l’elevato standard qualitativo hanno permesso in questi anni alla Mostra di espandere la promozione e l’interesse verso un turismo fatto di appassionati di enogastronomia e cultura, dimostrando di essere ormai divenuta una tradizione importante per favorire la conoscenza delle Valli di Lanzo.
Ma la Mostra non dimentica mai degli appuntamenti pensati per i bambini, importanti per il futuro di ogni manifestazione, che durante l’evento possono prendere parte a laboratori didattici sia sul tema della produzione casearia e del pane (“Mani in Pasta Day” presso il forno della frazione Perinera), oltre ad apposite visite agli alpeggi didattici, ma anche giri a cavallo e a dorso di mulo.
Ad Usseglio è protagonista anche il salame di Turgia, tipico di queste valli, preparato con le parti più pregiate della carne di vacca. A questo prodotto valligiano viene dedicato il secondo weekend della manifestazione incentrato sulla mostra bovina (barà valdostana, pezzata rossa, grigia alpina), ovina e caprina di razze alpine, tra cui in particolare la caprina Grigia delle Valli di Lanzo che si distingue per caratteristiche specifiche dalle razze caprine tradizionalmente allevate nelle valli piemontesi.
Tra i vari assaggi e degustazioni, ricordiamo che sarà inoltre possibile gustare un “Risotto del Marghè” da record, preparato nel primo fine settimana con la Toma e nel secondo con salame di Turgia, in una padella gigante dal diametro di 2 metri.
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2020 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
Programma 2020 in aggiornamento.
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatore:
Pro Loco Usseglio
c/o municipio Via Roma, 7 - 10070 Usseglio (TO)
Cell 347 3113981
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Usseglio
Via Roma, 7 - 10070 Usseglio (TO)
Tel 0123 83702 - Fax 0123 83800
Hanno collaborato con noi:
Pier Mario Grosso (sindaco), Attilia Bracchini (presidente Pro Loco), Silvia Oliva