Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’Alpeggio

11/07/2025
al 20/07/2025
La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’Alpeggio a Usseglio, Torino, offre un'esperienza unica. La sagra della toma di Usseglio celebra le eccellenze casearie locali tutte da scoprire.
Con il patrocinio del Comune di Usseglio
Patrocinio Usseglio

La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio è un evento di grande richiamo per tutti gli amanti del formaggio e della cultura alpina. Si svolge a Usseglio, un incantevole comune nelle Valli di Lanzo, in Piemonte, e celebra la Toma di Lanzo, un formaggio storico e identitario di queste montagne, insieme a una vasta gamma di formaggi d’alpeggio. Questo evento, ormai giunto alla sua 29° edizione, si terrà tradizionalmente per due fine settimana consecutivi nel mese di luglio. Quest’anno dall’11 al 13 luglio e poi ancora dal 19 al 20 luglio 2025.

La Mostra è un vero e proprio omaggio alla tradizione casearia di montagna e un’occasione per immergersi in un viaggio nel gusto caseario. Il cuore della manifestazione è, senza dubbio, la Toma di Lanzo. Un formaggio a latte vaccino crudo prodotto nei piccoli caseifici aziendali o direttamente negli alpeggi delle Valli di Lanzo. Inoltre, si potranno assaggiare e acquistare diverse stagionature di questo formaggio.

Ma l’offerta non si limita alla Toma. La mostra espone una ricca selezione di formaggi d’alpeggio provenienti non solo dal Piemonte, ma anche da altre regioni italiane permettendo un vero e proprio tour tra le eccellenze casearie montane. Oltre ai formaggi, è possibile trovare altre prelibatezze locali come il salame di Turgia, i Torcetti di Lanzo, il miele di montagna e molto altro.

Questa Mostra Nazionale non è solo un mercato, ma una vera e propria festa della montagna e delle sue tradizioni. Il programma offre numerose attività oltre alla degustazione, come le visite agli alpeggi per scoprire il lavoro di pastori e casari. Non mancano show cooking e laboratori dove chef ed esperti guidano degustazioni e dimostrazioni culinarie, svelando i segreti per valorizzare al meglio i formaggi. Inoltre sono previsti anche laboratori didattici pensati per i più piccoli. Vengono inoltre organizzate mostre e convegni che approfondiscono temi legati all’agricoltura di montagna, alla sostenibilità e alla valorizzazione dei prodotti tipici.

L’atmosfera è sempre vivace, con musica dal vivo, spettacoli e animazioni che coinvolgono il pubblico. Talvolta si tengono anche concorsi a tema, come quello di pittura. Nel secondo fine settimana, la mostra si arricchisce con l’esposizione di bovini, caprini e ovini di razze alpine, a testimonianza del legame indissolubile tra l’allevamento e la produzione casearia.

La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio è, in sintesi, un’occasione unica per vivere un’esperienza autentica, gustare prodotti d’eccellenza e riscoprire il valore delle tradizioni alpine in un paesaggio mozzafiato.

La Redazione

 

PROGRAMMA DAL SITO DELL’ORGANIZZATORE

29ª Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
11-12-13 luglio e 19-20 luglio 2025 – Usseglio (TO)
Una rassegna di cultura e gusto nel cuore delle Valli di Lanzo

Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi dell’estate piemontese: la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo® e dei formaggi d’alpeggio, giunta quest’anno alla 29ª edizione. Un evento nazionale volto a tutelare e omaggiare il lavoro dei pastori, promuovere il turismo sostenibile, le tradizioni locali e la biodiversità, oltre a rilanciare l’economia della Valle di Lanzo.

Due weekend per immergersi nella tradizione alpina, tra degustazioni, laboratori, animali, incontri e il profumo inconfondibile della Toma, formaggio simbolo delle nostre valli. Il Comune di Usseglio e la Pro Loco vi aspettano con un programma ricco di appuntamenti, pensato per grandi e piccoli, esperti e semplici curiosi.

Orari:

  • Venerdì 11/07, ore 17:00 – 24:00. Apertura mostra ore 18:00, inaugurazione ore 17:00 a seguire brindisi e rinfresco.
  • Sabato 12/07, apertura ore 09:00 – 24:00.
  • Domenica 13/07, ore 09:00 – 24:00.
  • Sabato 19/07, ore 09:00 – 24:00.
  • Domenica 20/07, ore 09:00 – 19:00.

La Mostra Nazionale della Toma è una rassegna culturale, un punto d’incontro tra tradizione contadina, sostenibilità e innovazione. Ogni edizione valorizza la transumanza, il lavoro dei pastori e dei margari, i prodotti tipici locali e un modo di vivere la montagna che oggi più che mai ha bisogno di essere raccontato, difeso e rilanciato. Cosa troverai durante la 29ª edizione:

  • Stand commerciali
    Tanti espositori da tutta Italia: Toma di Lanzo, formaggi d’alpeggio, salumi, dolci tipici, miele di montagna, conserve, artigianato locale, specialità regionali e presidi Slow Food;
  • 22ª Mostra bovina, caprina e ovina di razze alpine
    Nel secondo weekend (19–20 luglio), ci sarà l’occasione di incontrare gli allevatori, conoscere da vicino razze autoctone e capire come nasce un formaggio d’eccellenza;
  • Degustazioni guidate e showcooking
    In compagnia di esperti, chef e produttori, assaporerai i migliori formaggi piemontesi e scoprirai abbinamenti sorprendenti con vini, birre artigianali e prodotti del territorio;
  • Alpeggio didattico
    Un’esperienza educativa per tutta la famiglia: lavorazioni artigianali, giochi e attività per bambini alla scoperta della vita in alpeggio;
    Workshop, incontri e laboratori
    Approfondimenti su agricoltura sostenibile e biodiversità. Talk, laboratori creativi, mostre fotografiche e concorsi artistici per valorizzare cultura e territorio;
  • Street food e percorso del gusto
    Un’area dedicata allo street food di qualità, con piatti della tradizione valligiana e creazioni preparate con i migliori ingredienti delle Alpi;
  • Musica, spettacoli e divertimento
    Serate musicali, concerti, animazioni per bambini e tanto altro: la festa continua fino a sera, tra sapori, racconti e allegria.

La Mostra abbraccia da anni la causa ecologica:

  • Stop alla plastica, largo a materiali biodegradabili
  • Raccolta differenziata e gestione sostenibile dell’evento
  • Area completamente accessibile, adatta a famiglie e persone con disabilità

Pro Loco Usseglio

c/o municipio Via Roma, 7 – 10070 Usseglio (TO)

Cell 347 3113981

prolocousseglio@libero.it

www.sagradellatoma.it

 

Comune di Usseglio

Via Roma, 7 – 10070 Usseglio (TO)

Tel 0123 83702

www.comune.usseglio.to.it

Scopri a Usseglio Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’Alpeggio

11/07/2025
al 20/07/2025

Altre sagre stesso territorio

eventi Torino 2025 | Sagritaly
16/04/2025
al 31/12/2025
Torino
( Torino )
Torino
( Torino )
18/05/2025
al 31/08/2025
Gavi
( Alessandria )
Gavi
( Alessandria )
Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Bar Alimentari Chiaves

Piazza Chiaves, 2
Monastero di Lanzo
(
Torino
)
+393471283935
Le Porte del Gusto® | Logo

D’ANIELLO BAKERY & COFFEE

Via Olivari, 27
San Maurizio Canavese
(
Torino
)
+390119278212
Le Porte del Gusto® | Logo

ENOTECA 5 SENSI

Via Vittorio Emanuele, 8/A
San Maurizio Canavese
(
Torino
)
+393498346125
Le Porte del Gusto® | Logo

LE CAFÈ DI GIULIANA

Piazza del Donatore di Sangue, 9
Lanzo Torinese
(
Torino
)
+390123263199
Le Porte del Gusto® | Logo

Minimarket corgiat

Piazza XXIV Maggio, 9
Viù
(
Torino
)
+393386542297
Le Porte del Gusto® | Logo

Monika Style

Piazza del Donatore di Sangue, 7
Lanzo Torinese
(
Torino
)
+393479224628
Le Porte del Gusto® | Logo