• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

  

Mostra Nazionale della Toma di Lanzo

e dei formaggi d'Alpeggio

dal 7 al 9 e 15-16 luglio 2023

 

Il piccolo comune di Usseglio si trova nella parte più alta della Valle di Viù, circondato da creste tra le più imponenti della regione, dove il prezioso rapporto tra abitanti e territorio rivive in ogni attività dal quotidiano agli eventi di promozione. Ne è testimone la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio, considerata una tra le manifestazioni più importanti delle Valli di Lanzo e del Piemonte.

Qui la migliore produzione lattiero-casearia, non solo locale, incontra il consumatore finale in due fine settimana dove circa un centinaio di produttori provenienti dal Piemonte e da numerose regioni italiane propongono degustazioni di formaggi e di prodotti tipici, accanto ad una sempre più ricca esposizione di oggetti di artigianato e delle tradizioni locali. Dall'8 al 10 ed il 16 e 17 luglio la maratona culinaria in quota alternerà con assaggi, incontri, visite guidate agli alpeggi della zona e workshop i partecipanti alla scoperta dei prodotti caseari tipici delle valli, dalla Toma di Lanzo a quella del Lait Brusc, in abbinamento a salumi e vini della provincia. Questo programma e l’elevato standard qualitativo hanno permesso in questi anni alla Mostra di espandere la promozione e l’interesse verso un turismo fatto di appassionati di enogastronomia, cultura e natura (ma anche buon vivere), dimostrando di essere ormai divenuta una tradizione importante per favorire la conoscenza delle Valli di Lanzo anche per i bambini.

Protagonista anche il salame di Turgia, tipico di queste valli, preparato con le parti più pregiate della carne di vacca. Il secondo weekend della manifestazione è difatti incentrato sulla Mostra bovina (barà valdostana, pezzata rossa, grigia alpina), ovina e caprina di razze alpine, tra cui in particolare la caprina Grigia delle Valli di Lanzo che si distingue per caratteristiche specifiche dalle razze caprine tradizionalmente allevate nelle valli piemontesi. Tra i vari assaggi e degustazioni, ricordiamo che sarà inoltre possibile gustare un “Risotto del Marghè” da record, preparato nel primo fine settimana con la Toma e nel secondo con salame di Turgia, in una padella gigante dal diametro di 2 metri.

Per altri eventi e per le vostre vacanze ad Usseglio potete visitare il sito turistico del Comune, oppure telefonare al 339 5315104 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

La Redazione

 

Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2022 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

 

Con il patrocinio del Comune di Usseglio con il patrocinio del Comune di Usseglio

 

  • 1

 

APPUNTAMENTI

Programma in aggiornamento.

 

PER INFO

Pro Loco Usseglio

c/o municipio Via Roma, 7 - 10070 Usseglio (TO)

Cell 347 3113981

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.sagradellatoma.it

 

Comune di Usseglio

Via Roma, 7 - 10070 Usseglio (TO)

Tel 0123 83702 - Fax 0123 83800

www.comune.usseglio.to.it 

 

 

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui