Sagra de le Raze

29/08/2025
al 08/09/2025
La Sagra de le Raze ha subito diverse trasformazioni nel tempo: da una festa paesana vicino al vecchio Mulino di Staranzano, è migrata a causa di cambiamenti urbanistici. Dopo gli anni '90, gestita da diverse realtà, è tornata al centro del paese, coinvolgendo un vasto pubblico regionale. La manifestazione, curata dalle associazioni locali, offre intrattenimento, enogastronomia tradizionale e innovativa, mostre, musica e spettacoli per tutte le età.

La Sagra de le Raze di Staranzano è una celebrazione storica e molto sentita in Friuli Venezia Giulia, che unisce tradizione, gastronomia, musica e cultura. “Raze” in dialetto bisiaco significa “anatre”, ed è proprio l’anatra la regina incontrastata dei piatti offerti durante la sagra.

Le radici di questa sagra sono molto antiche, e si pensa possano risalire addirittura al 1797, legate a una festa paesana dei coscritti che celebravano prima di partire per il servizio militare a Vienna. Inizialmente, la festa si teneva vicino al vecchio Mulino di Staranzano, per poi spostarsi nel centro del paese a seguito di cambiamenti urbanistici. Negli anni, si è trasformata da semplice festa contadina in un evento ricco di appuntamenti che attira migliaia di persone da tutta la regione.

Il cuore della Sagra de le Raze è ovviamente la cucina, con l’anatra (“raza”) proposta in diverse e succulente versioni. Tra i piatti più apprezzati ci sono gli gnocchi con sugo di raza, il pasticcio con sugo di raza e la raza al forno. Oltre all’anatra, le quattro cucine attive durante la sagra offrono anche altre specialità locali e grigliate miste per soddisfare tutti i palati. La sagra è anche attenta all’ambiente, utilizzando materiali sostenibili come piatti in plastica biodegradabile/riutilizzabile o metallo, e bicchieri e posate biodegradabili.

La Sagra de le Raze è un evento di lunga durata, che si estende per circa 10-15 giorni e offre un programma molto variegato. Le attività si svolgono in diverse aree del centro di Staranzano. Tra queste spiccano Piazza Dante, l’Area Parrocchiale e l’Area Fronte Biblioteca, ognuna con il proprio palco e le proprie proposte. Tra gli appuntamenti tipici puoi trovare concerti di diversi generi, dagli omaggi a band famose ai DJ set, spettacoli e intrattenimento per tutte le età, mostre d’arte e fotografiche, incontri culturali e presentazioni. Un appuntamento molto atteso dai partecipanti sono le tombole con ricchi montepremi, ma anche eventi sportivi come la “Giostra delle otto contrade”, giochi e sfide tra le borgate del paese, mercatini e bancarelle, e attività per i più piccoli e laboratori.

La Redazione

Venerdì 29 Agosto 2025

  • ore 19.00 – Podcast “Ma le raze, oltre ad essere buone, cosa sono?”(Fronte biblioteca)
  • a seguire – Concerto Sandro Pelos (Fronte biblioteca)
  • ore 21.00 – Concerto Big Band Theory (Piazza Dante); Concerto Rockside Tributo Battisti (Area Parrocchiale)
  • ore 21.30 – Concerto Cavana (Retro biblioteca)
  • ore 22.30 – Concerto Simon Emme Dj (Retro biblioteca)

Sabato 30 Agosto 2025

  • ore 20.30 – Concerto Enrico Favento e Massimo Piran Acustic Set (Fronte biblioteca)
  • ore 20.30/23.00 – Open Arco a cura dell’Arco club di Monfalcone (Area parrocchiale)
  • ore 21.00 – Orchestra Oasi – balli di gruppo e liscio (Area parrocchiale); Concerto Killers of the beast – tributo iron maiden (Piazza Dante)
  • ore 21.30 – Aperitivo Zeta (Retro biblioteca)
  • ore 23.30 – Tombola con montepremi 2500€ (Piazza Dante)

Domenica 31 Agosto 2025

  • dalle ore 08.30 – Marcia de le raze
  • ore 20.30/23.00 – Open Arco (Area parrocchiale)
  • ore 21.30 – Dj set by Attic (Retro biblioteca)
  • ore 23.00 – Lothar dj (Area parrocchiale)

Lunedì 1 Settembre 2025

  • ore 20.30 – Concerto Greentea Infusion (Fronte biblioteca)
  • ore 20.30/23.00 – Open Arco (Area parrocchiale)
  • ore 21.00 – Concerto La Banda Italiana (Area parrocchiale); Concerto Absolute 5 (Piazza Dante)
  • ore 21.30 – Concerto Jack Raven (Retro biblioteca)
  • ore 22.30 – Dj Libra (Retro biblioteca)
  • ore 23.30 – Tombola 2000€ (Piazza Dante)

Giovedì 4 Settembre 2025

  • ore 20.30 – Concerto Duo di Pikke (Fronte biblioteca)
  • ore 21.00 – North East Ska Jazz Orchestra (Piazza Dante); Dj Zippo (Area parrocchiale)
  • ore 21.30 – Concerto The Admirals (Retro biblioteca)
  • ore 22.30 – Dj Nalu (Retro biblioteca)

Venerdì 5 Settembre 2025

  • ore 20.30 – Concerto Giuliano Erraco (Fronte biblioteca)
  • ore 20.30/23.00 – Open Arco (Area parrocchiale)
  • ore 21.00 – Concerto Roxy&Co (Area parrocchiale); Concerto Exes (Piazza Dante)
  • ore 21.30 – Concerto Thomas Dorsi e Joe Renzini

Sabato 6 Settembre 2025

  • ore 12.30 – Pranzo anziani presso Le Stalle Rosse – riservato ai residenti di Staranzano (Area parrocchiale)
  • ore 18.00 – “Angolo Giappone” – Nicola Valletta, Erick Sinionato, Denise Tagliapietra e giochi a gogo (Sede Pro Loco Staranzano)
  • ore 19.30 – Esibizione pattinaggio artistico (Area parrocchiale)
  • ore 20.30 – Concerto Massimo Piran (Fronte biblioteca)
  • ore 20.30/23.00 – Open Arco (Area parrocchiale)
  • ore 21.00 – Concerto From the Dark – Tribute Band Europe (Area parrocchiale); Concerto Dave e i Bachi da seta (Piazza Dante)
  • ore 21.30 – Dj Lady Bee (Retro biblioteca)
  • a seguire – Dj Mopse (Retro biblioteca)
  • ore 23.00 – Dj Delpi (Area parrocchiale)
  • ore 23.30 – Tombola 2500€  (Piazza Dante)

Domenica 7 Settembre 2025

  • dalle ore 10.00 – Parco avventura e laboratori per bambini a cura del gruppo Scout (Via dell’Infanzia)
  • dalle ore 10.30 – Tradizionale Festa dell’Uva  (Piazza Dante)
  • dalle ore 15.30 – Giostra delle 8 Contrade (Area parrocchiale)
  • dalle ore 20.30 – Concerto Gabriele D’Alonzo & Clara Di Giusto (Fronte biblioteca)
  • ore 20.30/23.00 – Open Arco (Area parrocchiale)
  • dalle ore 21.00 – Orchestra Caramel (Area parrocchiale)
  • dalle ore 21.30 – Concerto Pianeta Zero – Tributo Renato Zero (Piazza Dante)
  • ore 21.30 – Concerto Sizza +Yane Animals + Ilydance (Retro biblioteca)

Pro Loco Staranzano

Tel 0481 710069

Facebook Sagra de le Raze

 

Comune di Staranzano

Piazza Dante Alighieri, 26 – 34079 Staranzano (GO)

Tel 0481 716911

www.comune.staranzano.go.it

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra de le Raze

29/08/2025
al 08/09/2025

Altre sagre stesso territorio