Sagra del Riso
dal 22 agosto all'1 settembre 2019
Si rinnova nel 2019 a Jolanda di Savoia, paese capitale del riso dell'Emilia Romagna, il tradizionale appuntamento con la Sagra del Riso.
Il paese di Jolanda di Savoia, in gran parte situato sotto il livello del mare, tanto da essere il paese più "basso d'Italia”, sorge in un un territorio caratterizzato da suggestive risaie e lande piatte che lasciano spaziare lo sguardo fino all'orizzonte. La manifestazione, che anno dopo anno sta conquistando un successo crescente, si ripropone di promuovere un territorio che punta sulla valorizzazione del suo principale prodotto tipico: il riso.
La Redazione
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
Domenica 18 agosto - ASPETTANDO LA SAGRA
- - Ore 9.30: Gran Premio Fiera del Riso Mediofondo in Mountainbike 8° Tour delle Risaie
Giovedì 22 agosto
- - Ore 19: Inaugurazione sagra e apertura stand, area espositiva e luna park
- - Ore 20.30 Piazza Giovanni Paolo II: Lezione di Yoga gratuita per tutti i livelli, a cura di Sangat (Porto Viro)
- - Ore 21.30 Piazza Giovanni Paolo II: Intrattenimento musicale con P51
Venerdì 23 agosto
- - Ore 21 Piazza Giovanni Paolo II: Corso di uncinetto a cura di merceria Paola
- - Ore 21.30 Partenza Viale Matteotti: Carnevale sotto le stelle a cura di Pitoch
Sabato 24 agosto
- - Ore 15 Via Matteotti: Gimkana in Vespa a cura di Atletico Jolanda, con la collaborazione di Vespa Club Copparo, Lidi di Comacchio, Goro, Rovigo e Occhiobello
- - Dalle ore 17 alle 19 Via Matteotti: Battesimo della sella, cavalcate di pony e cavallo, a cura di Chirico Angela
- - Ore 17 Via Resistenza: Laboratorio per bambini con argilla a cura di Pachamama
- - Ore 18 Zona sportiva Fadini: Raduno camper
- - Ore 18 Via Roma: Tractor Pulling - Tappa nazionale. Fantastiche e spettacolari esibizioni di potenti trattori agricoli a cura di ITPO Tractor Pulling Organization
- - Ore 21.30 Piazza Giovanni Paolo II: Intrattenimento musicale con Patrizia Ceccarelli
Domenica 25 agosto
- - Ore 8 Via Resistenza: 10° Raduno interregionale di Vespe "Riso in Vespa" a cura di Atletico Jolanda
- - Ore 10 Via per Gherardi: Arare ieri e oggi, prove dimostrative di lavorazione di terreno con trattori agricoli moderni e antichi
- - Dalle ore 17 alle 19 Via Matteotti: Battesimo della sella, cavalcate di pony e cavallo, a cura di Chirico Angela
- - Ore 17 Via Resistenza: Laboratorio per bambini con argilla a cura di Pachamama
- - Ore 19 Viale Matteotti: Esposizione Auto Tuning a cura di Wolf Tuning Club di Copparo
- - Ore 20 Piazza Giovanni Paolo II: Tombolone da 1.000 €
- - Ore 20.30 Via Roma: Speed Pulling femminile e maschile. Esibizione di velocità e resistenza al traino con potenti trattori agricoli
- - Ore 21 Piazza Giovanni Paolo II: "Ridendo e Sketchando" a cura di Insieme X Caso
Lunedì 26 agosto
- - Ore 20.30 Viale Matteotti: Viaggia con noi e trovi il tesoro
- - Ore 21.30 Piazza Giovanni Paolo II: Il Circo Errante Stabile di Elio Fabbri
Martedì 27 agosto
- - Ore 21 Piazza Giovanni Paolo II: Tombola sotto le stelle
Mercoledì 28 agosto
- - Ore 19.30 Piazza Giovanni Paolo II: Sanny MC presenta nuovi artisti emergenti da tutta Italia
- - Ore 20: Cena Spal Club a cura di Spal Club Jolanda di Savoia
- - Ore 20.30 Piazza Giovanni Paolo II: Esibizione a cura di Just for Fun tratta da spettacolo "Le mille e una fiaba"
- - Ore 21 Piazza Giovanni Paolo II: Corso di uncinetto a cura di merceria Paola
- - Ore 21.30 Piazza Giovanni Paolo II: Intrattenimento musicale con "Zona Grigia", cover band Negrita
Giovedì 29 agosto
- - Ore 20 Piazza Giovanni Paolo II: Sanny MC presenta nuovi artisti emergenti da tutta Italia
- - Ore 21 Piazza Giovanni Paolo II: Palo della cuccagna, "Le Vipere" di Melara
- - Ore 21 Piazza Giovanni Paolo II: Esibizione di Ju Jitsu Akinami
- - Ore 21.30 Piazza Giovanni Paolo II: "Le Favole", cover band Nomadi
Venerdì 30 agosto
- - Ore 17 Piazza Giovanni Paolo II: Concorso di cucina
- - Ore 20.30 Piazza Giovanni Paolo II: Sanny MC presenta nuovi artisti emergenti da tutta Italia
- - Ore 21.30 Piazza Giovanni Paolo II: Intrattenimento musicale con "60 Lire"
Sabato 31 agosto
- - Dalle ore 17 alle 19 Via Matteotti: Battesimo della sella, cavalcate di pony e cavallo, a cura di Chirico Angela
- - Ore 18.30 Partenza da Via Kennedy: Camminata colorata
- - Ore 20.30 Piazza Giovanni Paolo II: Intrattenimento musicale con Sanny MC e Giada Simone
- - Ore 21 Viale Matteotti: Mostra canina a cura di "I Corsi di Savoia"
- - Ore 21.30 Piazza Giovanni Paolo II: Intrattenimento musicale con "Turbo Max"
- - Ore 23 Piazza Giovanni Paolo II: Tombolone da 2.000 €
Domenica 1 settembre
- - Ore 8.30 Zona sportiva Fadini: Mister Dog a cura di AVIS Jolanda di Savoia
- - Dalle ore 12 alle 19 Viale Matteotti: Esibizione stuntman a cura di Tommy Stunt Team
- - Ore 18.15 Piazza Giovanni Paolo II: Showcooking informativo con lo chef stellato Pierluigi di Diego a cura di Consorzio di Tutela Riso del Delta del Po IGP
- - Ore 21.30 Piazza Giovanni Paolo II: Intrattenimento musicale con Poltronieri
Lunedì 2 settembre
- - Cena di beneficenza a favore degli autisti volontari del Centro Sociale Ricreativo "Il Cigno"
MENU GASTRONOMICO MANIFESTAZIONE
Stand gastronomico aperto tutte le sere dalle ore 19, anche da asporto. Le domeniche anche a pranzo dalle ore 12.
Serate con gemellaggi
- - 22/08: Pomodoro di Bondeno
- - 23/08: Anguilla di Comacchio
- - 26/08: Aglio di Voghiera
- - 27/08: Zucca di Ostellato
- - 28/08: Radicchio di Bosco Mesola
- - 29/08: Tartufo di Terre del Reno
- - 30/08: Vongola di Goro
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatore:
Jolanda Eventi Aps
Cell 338 9552076
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Facebook Jolanda Eventi Aps
Comune di Jolanda di Savoia
Piazza Unità d'Italia, 5 - 44037 Jolanda di Savoia (FE)
Tel 0532 396501 - Fax 0532 396522
www.comune.jolandadisavoia.fe.it
Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale de Le Giornate del Riso