Sagra te lu Ranu
dal 19 al 22 luglio 2019
In molti paesi del Salento la Sagra è vita, azione, celebrazione delle proprie origini. Rappresenta spesso un momento di festa per coinvolgere l’intera comunità locale in un percorso di riscoperta di valori e sapori del passato legati al “culto” di un prodotto tipico locale, da tramandare nel tempo a turisti, visitatori, amanti della cucina tipica tradizionale.
Partita nel lontano 1993 sotto la guida dell’allora parroco Don Piero Quarta e portata avanti da Don Sandro D’Elia, la “Sagra te lu Ranu” (in italiano “Sagra del Grano”) rappresenta la prima sagra nella zona del Salento a dare il via alla stagione estiva. Si tratta di una delle sagre più longeve, giunta alla 27^ edizione e guidata da un Comitato presieduto dall’attuale parroco Don Luca Nestola, che ogni anno organizza anche la Festa Patronale del Paese.
Dal sito della Sagra te lu Ranu
APPUNTAMENTI
PROGRAMMA MUSICALE
Venerdì 19 luglio
- - Scazzicapieti
- - I Briganti di Terra d'Otranto
Sabato 20 luglio
- - Kalurya
- - Alla Bua
Domenica 21 luglio
- - Ritmo Binario
- - I Tamburellisti di Torre Paduli
Lunedì 22 luglio
- - Vento del Sud
- - Officina Zoè
Scarica la mappa della sagra
MENU GASTRONOMICO MANIFESTAZIONE
- Vino, Birra, Bibite, Acqua
- Patatine
- Pizzi e Pucce
- Pittule
- Frise Ncapunate
- Salsiccia - Fettine
- Antipasto Fantasia
- Bruschette
- Prodotti Casarecci
- Pasta fatta a casa - Ciceri e Tria
- Pezzetti Muersi - Ranu Stumpatu
- Fave nette cu’ le cecore reste
- Dolci te na fiata - Spumoni
- Pasticciotti
- Puccetta “Pizzicata”
- Anguria e Sedano
- “La Pasta te le Nonne”
- Orecchiette cu le rape
COME ARRIVARE
Come arrivare a Merine (distanza da Lecce 3 km)
In Aereo
- Aeroporto di Brindisi (BDS)
- Sarà possibile usufruire di taxi e autobus per Lecce
- Da Lecce si può usufruire del servizio "Salento in Bus"
In Treno
- Dalla stazione FS di Lecce si può usufruire del servizio "Salento in Bus"
In Auto
- Autostrada A14 fino a Bari
- Poi seguire per Brindisi-lecce
- Da Lecce percorrere la tangenziale ed uscire all'indicazione Merine - Vernole - Melendugno (strada provinciale per le marine di Melendugno)
- Dopo circa 2 km sarete a Merine
- Saranno allestite zone parcheggio segnalate
Parcheggi
- Un'ampia zona parcheggio custodita a pagamento è allestita all'ingresso di Merine (accesso da Lecce-Vernole) ed è munita di un servizio navetta che accompagnerà i visitatori nel centro della festa
- Le altre principali aree di sosta (non a pagamento e non custodite) sono posizionate nella zona Est di Merine nei pressi dello stadio comunale e dei Giardini d'Atena
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatori:
Comitato “Festa Patronale e Sagra te lu Ranu”
Via Montenegro, 2 - Frazione Merine - 73023 Lizzanello (LE)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Lizzanello
Piazza San Lorenzo, 48 - 73023 Lizzanello (LE)
Tel 0832 651782