LA NOSTRA STORIA
All’inizio del ‘900, Pogno era un paese in crescita grazie alle nuove fabbriche di rubinetti. L’aumento della popolazione portò alla necessità di un asilo infantile per i figli dei lavoratori. Così, nel 1928, la signora Allesina Maddalena Poggio fondò il primo asilo del paese.
Dopo la sua morte, la struttura fu donata al comune e continuò a funzionare come scuola per l’infanzia fino agli anni ’90. Successivamente, divenne un centro di assistenza per famiglie in difficoltà, per poi chiudere definitivamente nel 2015.
Nel 2020, dopo un’importante ristrutturazione, l’edificio ha riaperto come la 1928 Guest House, con l’obiettivo di promuovere il turismo e far conoscere la comunità di Pogno, a due passi dal Lago d’Orta.
I NOSTRI SERVIZI
La 1928 Guest House si impegna a offrire un’atmosfera accogliente e familiare, con un servizio personalizzato per ogni ospite. Dispone di tre camere uniche, tutte con bagno privato, arredate in stile vintage anni ’30 con un tocco di modernità (smart TV e Wi-Fi gratuito).
La colazione è un momento fondamentale e personalizzabile: non c’è un buffet standardizzato, ma gli ospiti possono scegliere la loro colazione ideale, con opzioni per intolleranze, celiachia, diete vegetariane e vegane.
Tra i servizi offerti si trovano:
- Deposito attrezzature sportive
- Rivendita ticket per crociere sul Lago d’Orta
- Servizio navetta da e per l’aeroporto
- Accoglienza per animali domestici
La Guest House offre anche la possibilità di organizzare esperienze personalizzate, come:
- Degustazioni enogastronomiche nelle colline novaresi.
- Crociere private sul lago con aperitivo.
- Trekking e mountain bike nei boschi.
- Visite a borghi storici e cene con piatti tipici locali.
Non ti resta che contattarci e studieremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.