Azienda Agricola Maestà di Santa Luce

LA NOSTRA STORIA

L’Azienda Agricola Maestà di Santa Luce, situata nel cuore della Valdichiana in Toscana, è un progetto che nasce dalla passione per la terra e dal rispetto per l’ambiente. Il nome deriva da una piccola edicola votiva dedicata alla Vergine Maria, che domina i vigneti di Syrah.

I vigneti, impiantati nel 2002 e 2003, coprono oltre settemila ceppi per ettaro e producono un Syrah di alta qualità, simbolo del legame con il territorio e della tradizione locale. L’azienda è parte del gruppo Illuminati GMM, leader italiano nel settore della frutticoltura.

L’Azienda Agricola Maestà di Santa Luce rappresenta un connubio tra tradizione, amore per la terra e produzione di vini di eccellenza, con un forte legame con il territorio della Valdichiana.

I NOSTRI SERVIZI

Maestà di Santa Luce Syrah

Il Maestà di Santa Luce Syrah è un vino IGT toscano di alta qualità, prodotto in quantità limitate e con grande cura. L’Azienda Agricola Maestà di Santa si concentra sulla qualità piuttosto che sulla quantità, producendo un vino che esprime appieno il terroir della Valdichiana.

È un Syrah in purezza, raccolto a fine settembre/inizio ottobre, dal colore rubino intenso e dai profumi di frutta rossa matura (mora, ciliegia, prugna), spezie (pepe nero), vaniglia, cioccolato e note balsamiche. Il sapore è corposo, morbido, equilibrato, con tannini eleganti e un finale persistente fruttato e speziato.

La produzione è limitata e ogni bottiglia è numerata, sottolineando l’esclusività del vino. Si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti come la tagliata di Chianina, salumi e formaggi stagionati, peposo, ragù di carne toscano e selvaggina in umido.

Degustazioni

L’Azienda Agricola Maestà di Santa Luce offre un’esperienza sensoriale completa, guidando gli appassionati alla scoperta del loro Syrah attraverso visite guidate in vigna e in cantina.

In primavera ed estate i visitatori possono passeggiare tra i filari, immergendosi nella bellezza del paesaggio toscano e degustando il vino direttamente in vigna. La visita include anche il piccolo santuario mariano, che offre un’immersione nella storia e nelle tradizioni locali.

In inverno la cantina e il casolare di Brolio diventano il cuore dell’esperienza, dove i visitatori possono apprendere il processo di vinificazione, dalle uve al vino. Sono previste degustazioni direttamente dalle botti e nella sala degustazioni, per apprezzare appieno l’intensità del Syrah.

LE NOSTRE PROPOSTE

Ai visitatori del portale Sagritaly la visita della cantina con degustazione di 2 annate di Maestà di Santa Luce e tagliere di salumi e formaggi, anzichè 30,00 € a persona viene 25,00 € a persona.

La degustazione è riservata a piccoli gruppi di persone (minimo 4 e massimo 8), ha la durata di circa un’ora e mezza e non ci sono orari prestabiliti, ma ci mettiamo direttamente d’accordo con il cliente via telefono WhatsApp 333 5273307. Indicativamente le fasce orarie sono la mattina 10.00-12.00 ed il pomeriggio 14.00-17.00

Condividi con tutti