Barbera Fish Festival

07/10/2022
al 09/10/2022

Agliano Terme è un piccolo borgo astigiano incastonato nelle rigogliose colline del Monferrato (patrimonio UNESCO) tra le valli di Nizza e del Tiglione, regno della Barbera d’Asti DOCG. La natura, le terme ed il piccolo ma curato centro storico possono sembrare le maggiori attrattive ma la comunità locale ha saputo negli anni organizzarsi per richiamare il piccolo e grande pubblico. La piazza centrale con la sua posizione panoramica sulla campagna monferrina regala emozioni, le belle chiese presentano dettagli e storie interessanti, mentre le sorgenti termali Fons Salutis e Fonte San Rocco raccontano una storia di successo per la struttura aglianese, centro medico all’avanguardia per la cura di adulti e bambini e trattamenti estetici. A completare l’offerta turistica le tantissime manifestazioni organizzate in vari momenti dell’anno dalle associazioni locali, tra cui spicca quella di Barbera Agliano che riunisce i produttori, i ristoratori, i commercianti e gli albergatori locali. L’obiettivo dei soci è promuovere in Italia e all’estero le eccellenze di Agliano Terme che, oltre al Barbera ed alle terme, ospita una prestigiosa Scuola Alberghiera e l’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane. L’associazione organizza il Barbera Fish Festival, evento biennale che abbina la Barbera d’Asti al merluzzo norvegese, Barbera Unplugged, rivisitazione in chiave musicale della tradizionale Festa della Barbera, Appuntamenti con la Rossa, calendario di degustazioni alla scoperta dei vini e delle cantine dei produttori e Easter Walk, la camminata di Pasquetta che propone ogni anno un’escursione fra i vigneti che circondano il borgo, alla scoperta di suggestivi scorci lungo i percorsi tracciati in collaborazione con il Cai di Asti. Agliano Terme è un piccolo borgo astigiano incastonato nelle rigogliose colline del Monferrato (patrimonio UNESCO) tra le valli di Nizza e del Tiglione, regno della Barbera d’Asti DOCG. La natura, le terme ed il piccolo ma curato centro storico possono sembrare le maggiori attrattive ma la comunità locale ha saputo negli anni organizzarsi per richiamare il piccolo e grande pubblico. La piazza centrale con la sua posizione panoramica sulla campagna monferrina regala emozioni, le belle chiese presentano dettagli e storie interessanti, mentre le sorgenti termali Fons Salutis e Fonte San Rocco raccontano una storia di successo per la struttura aglianese, centro medico all’avanguardia per la cura di adulti e bambini e trattamenti estetici. A completare l’offerta turistica le tantissime manifestazioni organizzate in vari momenti dell’anno dalle associazioni locali, tra cui spicca quella di Barbera Agliano che riunisce i produttori, i ristoratori, i commercianti e gli albergatori locali. L’obiettivo dei soci è promuovere in Italia e all’estero le eccellenze di Agliano Terme che, oltre al Barbera ed alle terme, ospita una prestigiosa Scuola Alberghiera e l’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane. L’associazione organizza il Barbera Fish Festival, evento biennale che abbina la Barbera d’Asti al merluzzo norvegese, Barbera Unplugged, rivisitazione in chiave musicale della tradizionale Festa della Barbera, Appuntamenti con la Rossa, calendario di degustazioni alla scoperta dei vini e delle cantine dei produttori e Easter Walk, la camminata di Pasquetta che propone ogni anno un’escursione fra i vigneti che circondano il borgo, alla scoperta di suggestivi scorci lungo i percorsi tracciati in collaborazione con il Cai di Asti.

Programma in aggiornamento

PER INFO

Associazione Barbera Agliano

www.barbera-agliano.com

 

Comune di Agliano Terme

Piazza Roma, 21 – 14041 Agliano Terme (AT)

Tel 0141 954023

www.comune.aglianoterme.at.it

Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2023 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Barbera Fish Festival

07/10/2022
al 09/10/2022

Altre sagre stesso territorio

Le Porte del Gusto® | Piemonte 2023
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2023

Turismo da record: vincono l’enogastronomia,  le vacanze artistico-culturali e l’italian lifestyle

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO 2023

Antica Salumeria Borio

Viale Bianco Corrado, 14
Costigliole d'Asti
(
Asti
)
+390141966083
Le Porte del Gusto® | Logo

Enoteca La Cantina

Via Bernardino Pallio 13
Asti
(
Asti
)
+390141530217
Le Porte del Gusto® | Logo

Falegnameria Scanavino

Corso Umberto I, 34/B
Dusino S.Michele
(
Asti
)
+390141930510
Le Porte del Gusto® | Logo

Locanda del Boscogrande

Via Boscogrande 47
Montegrosso D'Asti
(
Asti
)
+390141956390
Le Porte del Gusto® | Logo

Macelleria Bovina Torchio Massimiliano

Via Nazionale, 32
Baldichieri d’Asti
(
Asti
)
+39014166008
Le Porte del Gusto® | Logo

Macelleria Salumeria Ponzo

Via Principe Amedeo 33
Agliano Terme
(
Asti
)
+390141954632
Le Porte del Gusto® | Logo

Ristorante Cannon d’Oro

Via Cirio 15
Nizza Monferrato
(
Asti
)
+390141726344
Le Porte del Gusto® | Logo