Cambeer – La Festa della Birra si staglia come un evento imprescindibile nel panorama delle feste dedicate alla birra artigianale. Un’autentica celebrazione che trasforma l’area del mercato di Cameri, in provincia di Novara, in un vivace crocevia di sapori e convivialità. Questa manifestazione annuale offre un’esperienza coinvolgente che va ben oltre la semplice degustazione di birra, diventando un vero e proprio rito di comunione per gli amanti del buon bere e del buon cibo.
Immagina un’atmosfera effervescente, dove l’aroma inebriante del luppolo si fonde armoniosamente con il profumo invitante delle specialità gastronomiche locali. Gli stand dei birrifici artigianali, veri e propri custodi dell’arte brassicola, tra cui spiccano nomi come La Tresca, Croce di Malto e Birra100Venti, presentano una selezione accurata di birre, ognuna con la propria identità e il proprio carattere distintivo. Accanto a loro, i chioschi di street food offrono un’ampia varietà di delizie culinarie, dai succulenti panini con salamella agli invitanti hot dog, dalle croccanti patatine fritte ad altre prelibatezze, creando un connubio perfetto con le birre artigianali.
La musica dal vivo, con le sue note coinvolgenti, crea un’atmosfera festosa e vibrante. Mentre il torneo di beer pong aggiunge un tocco di competizione amichevole e divertente. In sintesi, Cambeer è molto più di una semplice festa della birra. È un’occasione per scoprire i sapori autentici del territorio, per ascoltare buona musica, per socializzare e per trascorrere una serata indimenticabile in compagnia di amici e appassionati.
L’edizione del 2025, che si terrà il 28 giugno, promette di essere un evento memorabile. Un’opportunità per immergersi in un’esperienza sensoriale unica e per celebrare la passione per la birra artigianale in un contesto di festa e allegria. L’area del mercato di Cameri si trasformerà in un palcoscenico di sapori, suoni e colori, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
La Redazione
Copertina tratta da