Corteo dei Krampus

29/11/2025
al 29/11/2025
Al Corteo dei Krampus si potranno vedere questi diavoli che accompagnano San Nicolò fino al centro città. Dopo la sfilata si terrà una festa in un tendone e saranno presenti anche prodotti enogastronomici locali.

Il 29 novembre 2025, al calar delle tenebre, il pittoresco paesaggio invernale di Colle (Pichl) in Val Casies si trasforma nello scenario di un rito ancestrale: la sfilata dei Krampus “Höllischen Pichl/Gsies”.

L’aria, già gelida, si riempie di un’elettricità palpabile e di suoni gutturali. Migliaia di spettatori si assiepano lungo il percorso, con il fiato sospeso, in attesa dell’arrivo delle figure infernali.

Quando l’orologio segna le 19:00, ha inizio l’impressionante parata. Un fragore assordante rompe il silenzio: è il rintocco martellante e metallico dei pesanti campanacci, legati alla vita dei Krampus. Queste creature emergono dall’oscurità come incubi materializzati: le loro lunghe, sinistre corna di caprone si stagliano contro il cielo notturno, illuminate solo dalle fiaccole e dalle luci soffuse. Indossano pellicce ruvide e scure, che li fanno sembrare bestie selvagge appena uscite dalle foreste. Le maschere in legno intagliato, vere opere d’arte demoniache, hanno espressioni terrificanti: occhi vitrei, denti aguzzi e lingue pendenti. L’odore acre del fumo e del cuoio si mescola a quello speziato del vin brulé, offerto per riscaldare gli animi.

Ogni gruppo, proveniente dall’Alto Adige e non solo, si muove con un’energia selvaggia e rituale, esibendosi in “show” dinamici e teatrali. Le fruste sibilano nell’aria e i diavoli si agitano, spaventando e inseguendo scherzosamente la folla. È un’esplosione di rumore, movimento e folklore. Eppure, in questo pandemonio pagano, c’è un elemento di luce: la figura rassicurante di San Nicolò. Vestito con abiti da vescovo e scortato dai suoi angeli, sfila in contrasto con il caos demoniaco. Mentre i Krampus puniscono e atterriscono, il Santo distribuisce dolciumi ai bambini buoni, simboleggiando la vittoria della bontà sul male. Al termine del corteo, l’energia non si placa. I festeggiamenti si spostano nell’area dell’After-Show-Party, dove la musica riempie l’atmosfera e la notte prosegue, chiudendo l’evento in un turbine di festa che stempera la paura in euforia collettiva.

È un’esperienza indimenticabile, un tuffo nelle tradizioni alpine dove sacro e profano, luce e oscurità, si incontrano in una notte di pura e spettacolare adrenalina folcloristica.

La Redazione

Il programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirti informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

Nel frattempo, ti invitiamo a visitare la nostra pagina Facebook, dove troverai aggiornamenti, curiosità e tante idee per vivere al meglio le sagre e gli eventi del momento.

Ass. Turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido

Via San Martino, 10a – 39030 Valle di Casies (BZ)

Tel. 0474 978436

www.valle-di-casies.com

Pagina Facebook Die Höllischen pichl gsies

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Corteo dei Krampus

29/11/2025
al 29/11/2025

Altre sagre stesso territorio

Mercato di Stegona | Sagritaly
26/10/2025
al 28/10/2025
Frazione Stegona - Brunico
( Bolzano )
Frazione Stegona - Brunico
( Bolzano )