De Gustibus

17/05/2025
al 18/05/2025
Villa Malenchini
De Gustibus a Parma, un'esperienza sensoriale che celebra il gusto italiano a Villa Malenchini. Varcare i viali secolari significa intraprendere un viaggio tra sapori autentici e bellezze senza tempo. Degustazioni, artigianato, musica e attività per un evento che coinvolge tutti i sensi.

De Gustibus, previsto per il 17 e 18 maggio 2025 a Parma, è un’esperienza sensoriale avvolgente, capace di catturare l’essenza stessa del gusto italiano. Ebbene, varcare i viali secolari di Villa Malenchini significa intraprendere un viaggio nel cuore pulsante delle eccellenze del Paese. I sapori autentici e la bellezza senza tempo si fondono in un’armonia perfetta. Immagina di passeggiare tra stand con tesori gastronomici: salumi locali raccontano tradizioni, birra artigianale emana aromi unici, vini pregiati accarezzano il palato. Non dimenticare il celebre Parmigiano Reggiano.

La villa, con il suo parco incantevole che sembra dipinto da un artista, crea un’atmosfera magica e rilassante, un’oasi di pace ideale per godersi appieno l’esperienza. Inoltre, “De Gustibus” non si limita a deliziare il palato; l’evento offre un programma ricco e variegato, pensato per soddisfare ogni desiderio. Le attività per bambini trasformano la giornata in un’avventura indimenticabile. La musica dal vivo crea un’atmosfera festosa e coinvolgente. Le visite guidate alla villa e al parco svelano i segreti di un luogo ricco di storia e fascino. Negli ultimi anni, si è aggiunto anche “Stravaganza Market”, un mercato di artigianato e vintage che arricchisce ulteriormente l’offerta, portando una ventata di creatività e originalità.

“De Gustibus” è, in definitiva, un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni e nei sapori autentici di Parma e dell’Italia, in un contesto di grande fascino. È un luogo dove i piaceri della tavola si incontrano con la bellezza dell’artigianato e la gioia di vivere all’aria aperta, il tutto nella splendida cornice di Villa Malenchini. Ogni stand è un piccolo mondo a sé, dove i produttori locali raccontano con passione la storia dei loro prodotti, offrendo degustazioni e consigli preziosi. È un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni che rendono Parma un luogo unico.

In conclusione, è un evento che promette di soddisfare appieno i desideri di ogni visitatore. D’altro canto, l’ambientazione storica della Villa Malenchini aggiunge un’ulteriore dimensione di fascino all’evento, permettendo ai visitatori di godere non solo dei sapori, ma anche della bellezza architettonica e paesaggistica. Similmente, la presenza di “Stravaganza Market” offre un’opportunità unica per scoprire creazioni artigianali e oggetti vintage, arricchendo l’esperienza con un tocco di originalità e creatività.

La Redazione

Copertina tratta dal sito www.degustibus.parma.it

Sabato 17 Maggio

AREA ADULTI:

  • 12.00 – 13.00 “Un ghiotto risotto”: cooking show e degustazione a cura di Agriturismo La Corte Ghiotta
  • 14.00 – 14.40 “Andiamo a prendere un caffè?”: degustazione di caffè a cura di Torrcaffè
  • 14.45 – 15.45 “Eleganza a tavola”: due chiacchiere con Silvia Razzolini
  • 15.50 – 16.30 “La Nocciola più buna del mondo” a cura di Nocciole Sacco Le Langhe da Gustare
  • 16.40 – 17.40 “Tagliolini al Tartufo Estivo”: cooking show e degustazione a cura di Tartufarm
  • 18.00 – 19.00 “Suggestioni di Aperitivo” in collaborazione con Mondo Sardegna, Azienda agricola del Borgo Ca’ d’Alfieri e Vini Contemaso

AREA KIDS:

  • Dalle 11.00 alle 19.00

“L’erbario misterioso”: caccia al tesoro botanica mediata dal proprio cellulare

“L’albero narrante in fuga”: la piccola biblioteca Albero Narrante sarà il posto giusto per riposarsi e sfogliare un libro tra una degustazione e l’altra

“Truccabimbi”: presso lo stand dell’Albero Parlante sarà possibile trasformarsi in serpenti, supereroi e sirene

  • Dalle 10.00 alle 18.00 “Laboratorio artistico-manuale Il Granino”: laboratorio artistico a cura del Centro di Comunità all’Albero Parlante
  • Dalle 10.00 alle 19.00 “Laboratorio di cucina BiscottiAMO”: il Centro di Comunità all’Albero Parlante propone un laboratorio di cucina dove si potranno poi ritirare i propri personalissimi biscotti
  • 14.30 – 17-30 “Pompieropoli”: a cura di Associazione Italiana Vigili del Fuoco
  • Dalle 15.00 alle 19.00 “Giochi in scatola con ORSO LUDO”: da 0 a 10 anni
  • 16.00 – 17.00 “Sole libera tutti! Il topolino che colora l’inverno”: di e con Silvia Scotti, a cura di Teatro Evento. Dai 3 ai 10 anni
  • 17.00 – 18.30 “Spiazza la Piazza”: a cura di Circolarmente, animazione-laboratorio con vari attrezzi di giocoleria
  • 18.30 – 18.50 “Lettere luminose”: a cura del Centro di Comunità all’Albero Parlante

ALTRE ATTIVITÀ:

  • 14.30 – 16.00 – 17.00

Visite Guidate Villa Malenchini e al suo rigoglioso giardino

Evento a pagamento €3

Per informazioni e prenotazioni 3281936450 e in loco presso Info Point Associazione Albero Parlante

  • Dalle 21.00

Taro Taro Club Dj Set: Serata a tema musica con i successi Disco anni ’70 e ’80 con i Djs del Taro Taro Club

 

Domenica 18 Maggio

AREA ADULTI:

  • 11.00 – 12.00 “L’estate nel bicchiere”: degustazioni di estratti e frullati di frutta e verdura
  • 12.00 – 13.00 “Il Sapore della Pasta”: cooking show e degustazione in collaborazione con Azienda agricola Dolce Colle
  • 14.30 – 15.20 “I sapori di una terra lontana”: degustazione di biscotti a cura di Pasticceria Siriana ISSA
  • 15.30 – 16.20 “Zafferano, l’oro in cucina”: curiosità, racconti e abbinamenti insoliti con Daniele dell’Azienda Agricola Aromi in Collina
  • 16.30 – 17.20 “Una tisana per ogni Stagione”: degustazione a cura di Erboristeria Il Melograno
  • 17.30 – 18.00 “Peperoncino, Una nota piccante e salutare”: degustazione di Salsa Jalapeno dell’Azienda Agricola Borgo Ca’ d’Alfieri
  • 18.00 – 18.50 “Il Re dei formaggi incontra il Nettare Nero della tradizione”: degustazione di diverse stagionature di Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Artigianale Reggiano di diversi invecchiamenti. A cura del Caseificio Montecoppe e dell’Acetaia Bertani

AREA KIDS:

  • Dalle 11.00 alle 19.00

“L’erbario misterioso”: caccia al tesoro botanica mediata dal proprio cellulare

“L’albero narrante in fuga”: la piccola biblioteca Albero Narrante sarà il posto giusto per riposarsi e sfogliare un libro tra una degustazione e l’altra

“Truccabimbi”: presso lo stand dell’Albero Parlante sarà possibile trasformarsi in serpenti, supereroi e sirene

  • Dalle 10.00 alle 18.00 “Laboratorio artistico-manuale Il Granino”: laboratorio artistico a cura del Centro di Comunità all’Albero Parlante
  • Dalle 10.00 alle 19.00 “Laboratorio di cucina BiscottiAMO”: il Centro di Comunità all’Albero Parlante propone un laboratorio di cucina dove si potranno poi ritirare i propri personalissimi biscotti
  • Dalle 15.00 alle 18.00 “L’angolo dei Pony”
  • Dalle 15.00 alle 19.00 “Giochi in scatola con ORSO LUDO”: da 0 a 10 anni
  • 16.00 – 17.00 “Le disavventure di Pippogrifo”: con i burattini di Esther Grigoli
  • Dalle 17.30 “A spasso per il parco”: trampolieri a Villa Malenchini con Esther Grigoli
  • 18.30 – 18.50 “Lettere luminose”: a cura del Centro di Comunità all’Albero Parlante

ALTRE ATTIVITÀ:

  • 09.45 – 11.00

Camminata Metabolica”: con la trainer Valeria Sassonia

Punto di ritrovo: Info Point Albero Parlante

Per informazioni e iscrizioni inviare messaggio WhatsApp al numero 347.5840287

  • 14.30 – 16.00 – 17.00

Visite Guidate Villa Malenchini e al suo rigoglioso giardino

Evento a pagamento €3

Per informazioni e prenotazioni 3281936450 e in loco presso Info Point Associazione Albero Parlante

  • 18.00 – 21.00

Dj Set con The Orlando’s

De Gustibus 

Cell. 328 1936450

info@degustibus.parma.it

Facebook De Gustibus Parma

www.degustibus.parma.it

Agenzia Magic Market

Cell. 338 8971889

infomagicmarket@gmail.com

Instagram magicmarketexperience

Facebook Magic Market 

Centro di Comunità all’Albero Parlante – CIRCOLO ANSPI CARIGNANO

Str. Montanara, 562/A – 43124 Carignano (PR)

Cell. 347 584 0287

alberoparlante.cc@gmail.com

Instagram alberoparlante.cc

Facebook Centro di Comunità all’Albero Parlante

Scopri questa e tutte le altre sagre emiliane del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto”, che presto sarà disponibile qui sul portale.

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

De Gustibus

17/05/2025
al 18/05/2025

Altre sagre stesso territorio

28/06/2025
al 06/07/2025
Forlimpopoli
( Forlì-Cesena )
Forlimpopoli
( Forlì-Cesena )
Le Porte del Gusto® Emilia Romagna 2024
Le Porte del Gusto® Emilia Romagna
Edizione 2024

Turismo 2024: analisi e dati, ma anche trend ed esperienze

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Le puoi trovare tutte sul nostro sfogliabile!