Festa dell’Uva di Cinigiano, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025, è un’autentica celebrazione della tradizione e dei sapori della Maremma. Immerso in un’atmosfera di gioia e condivisione, il borgo si anima per onorare il suo frutto più prezioso.
Passeggiando per le vie del paese, sarai avvolto da un’atmosfera di festa e tradizione. Le cantine aprono le loro porte, invitandoti a degustare i vini pregiati, primo fra tutti il Montecucco DOCG, un nettare che racchiude in sé il sole e il carattere di questa terra. Ogni bicchiere è un viaggio sensoriale che racconta storie di fatica, passione e amore per la viticoltura.
Ma la festa non è solo vino: è anche un trionfo di sapori genuini. Gli stand gastronomici diffondono nell’aria invitanti profumi di piatti tipici, come i salumi artigianali e i formaggi dal gusto deciso, senza dimenticare le specialità dolci e salate a base d’uva, come la tradizionale “schiaccia con l’uva”. Ogni boccone è un’esplosione di gusto che celebra la ricchezza culinaria del territorio.
A fare da colonna sonora a questa esperienza ci sono musica e folklore. Le piazze si animano con concerti, DJ set e spettacoli di artisti di strada, mentre le sfilate di carri allegorici e il corteo storico con i costumi medievali, realizzati con maestria dalle tre contrade del paese (Cassero, Molino e Pescina), ti riportano indietro nel tempo, tra canti e balli che raccontano le antiche tradizioni.
Insomma, la Festa dell’Uva di Cinigiano non è un semplice evento, ma una vera e propria immersione nella cultura, nella storia e nelle eccellenze di un territorio che sa ancora stupire. È un’occasione per vivere la Maremma con tutti i sensi, celebrando la fine della vendemmia in un’atmosfera di gioia e condivisione.
La Redazione






