Festa patronale di Santa Croce e Fiera bovina

11/09/2025
al 15/09/2025
La Festa Patronale di Santa Croce a Cervere celebra tradizione e zootecnia a settembre. Include una storica Fiera Bovina, vetrina della razza Piemontese, con esposizioni e gastronomia. È un'occasione per scoprire l'identità rurale e il patrimonio del territorio, arricchita da eventi religiosi e popolari.
Con il patrocinio del Comune di Cervere
Patrocinio Cervere

La Festa Patronale di Santa Croce, che include la storica Fiera Bovina, è un appuntamento centrale nel calendario di Cervere. Questa celebrazione è un vero e proprio tuffo nelle radici della comunità, unendo devozione religiosa a una profonda valorizzazione del patrimonio zootecnico locale.

La Fiera Bovina di Santa Croce è, senza dubbio, una vetrina d’eccellenza per la razza Piemontese, fiore all’occhiello della zootecnia locale. Allevatori provenienti da tutta la provincia e oltre portano i loro capi migliori, offrendo ai visitatori l’occasione di ammirare animali di grande pregio. La fiera ha un duplice scopo. Creare un momento di incontro e confronto per gli allevatori e avvicinare i consumatori al settore, promuovendo la conoscenza della carne fin dall’inizio della filiera produttiva.

Oltre all’esposizione degli animali, spesso la fiera include anche una mostra di macchine e attrezzi agricoli, offrendo una panoramica completa sul mondo agricolo e zootecnico del territorio. Tra i momenti più attesi ci sono la colazione gratuita in piazza e il pranzo della Fiera a base di autentica Carne Bovina Piemontese garantita, occasioni perfette per assaporare i prodotti locali in un clima di convivialità.

La Festa Patronale di Santa Croce si estende per più giorni e propone un programma variegato che unisce momenti di fede e celebrazioni popolari. La festa include solenni processioni e momenti di preghiera in onore di Santa Croce. Non mancano serate danzanti con orchestre e spettacoli musicali che animano le piazze e i padiglioni. Inoltre, verranno organizzati mercatini, giochi per bambini e adulti, e altre iniziative che coinvolgono l’intera comunità e i visitatori. Oltre al pranzo della fiera, possono esserci serate dedicate ai sapori tipici della cucina locale. La festa si conclude spesso con uno spettacolo di fuochi d’artificio, un momento suggestivo che illumina il cielo di Cervere.

In sintesi, la Festa Patronale di Santa Croce e la Fiera Bovina sono un’occasione autentica per immergersi nelle tradizioni di Cervere, scoprendo la sua forte identità rurale. Si percepisce anche la dedizione verso il suo patrimonio zootecnico. È un momento di orgoglio per la comunità e un’esperienza imperdibile per chi desidera conoscere il cuore più autentico del Piemonte.

La Redazione

Credit foto: pagina Facebook Comune di Cervere

Giovedì 11 Settembre 2025

  • ore 19.00 – 3° Trail della Valle del Porro Cervere / partenza ore 18.30 per partecipare in camminata
  • ore 20.30 – Gara di bocce individuale (Bocciofila Comunale)

Venerdì 12 Settembre 2025

  • ore 19.30 – Gran fritto di pesce di Santa Croce, posti limitati. Insalata di seppie e finocchi, cocktail di gamberi, gran fritto, dolce e vino: €30 adulti, €15 bambini dai 6 ai 12, <12 gratis. Prenotazioni al numero 348 4857395 entro il 10 settembre
  • ore 20.30 – Gara di bocce a coppie sorteggiate (Bocciofila Comunale)

Sabato 13 Settembre 2025

  • Santa Cruz – Antipasto misto (capricciosa, salame e formaggio), penne al ragù, capocollo/salsiccia/patatine e dolce: €16 acqua inclusa. Serata con Dj Costa by Discoteca The House of Sound + dj Ariel
  • ore 17.00 – Gara di bocce a coppie sorteggiate (Bocciofila Comunale)

Domenica 14 Settembre 2025

  • ore 10.30 – Santa Messa, segue aperitivo in Piazza Umberto offerto dalla Pro Loco Amici di Cervere (Confraternita di Santa Croce)
  • ore 19.30 / 20.30 / 21.30 – Pizza in compagnia e gran serata in musica. Scegli il turno al 348 4857395, poi tutti in pista per la serata danzante con l’Orchestra Claudio Polidoro

Lunedì 15 Settembre 2025

  • ore 09.30 – Storica Fiera Bovina di Santa Croce – Grande colazione in piazza ed esposizione bovina con consegne di premi e gualdrappa (Piazza San Sebastiano)
  • ore 12.30 – Il gran bollito “da Crus” – Tacos con salmone, insalata di carne cruda, crostini di polenta gorgo e pere, ravioli al ragù, bollito con contorno e dolce: €29 vini compresi, €15 bambini) posti limitati, prenotazioni al 348 4857395 entro il 12 settembre.
  • ore 14.00 – Gare a bocce a coppe sorteggiate (Bocciofila Comunale)

Pro Loco Amici di Cervere

Via IV Novembre – 12040 Cervere (CN)

www.fieradelporrocervere.it

 

Comune di Cervere

Piazza Umberto I, 1 – 12040 Cervere (CN)

Tel 0172 471000

www.comune.cervere.cn.it

Scopri a Cervere Festa patronale di Santa Croce e Fiera bovina e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Banca di Caraglio

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Festa patronale di Santa Croce e Fiera bovina

11/09/2025
al 15/09/2025

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Lavasecco 1 Ora

Via Senator Sartori, 9 presso C/C Coop
Bra
(
Cuneo
)
+390172412225
Le Porte del Gusto® | Logo

LL Traslochi

Via Genola, 3
Sommariva Del Bosco
(
Cuneo
)
+393318666022
Le Porte del Gusto® | Logo

Nicola Sandra Alimentari Tabacchi Souvenir

Viale Monsignor Rostagno, 6
Cussanio
(
Cuneo
)
+390172693734
Le Porte del Gusto® | Logo