Il Giro delle Frazioni di Montecrestese è un’esperienza che si svela passo dopo passo. Un viaggio a piedi nel cuore pulsante della Val d’Ossola, dove la storia e la natura si fondono in un abbraccio indimenticabile.
Il 2 giugno, la Pro Loco di Montecrestese organizza una passeggiata enogastronomica tra le frazioni. Un’occasione unica per unire il piacere del camminare alla degustazione di prodotti tipici locali. Questo percorso ad anello, pensato per essere accessibile a tutti, è un invito a rallentare, a respirare l’aria pura di montagna e a lasciarsi incantare dalla bellezza semplice e autentica di questi luoghi.
Immagina di iniziare il tuo cammino da Pontetto, un piccolo borgo che sembra custodire i segreti di un tempo passato. Da qui, le antiche mulattiere lastricate si snodano tra boschi di castagni secolari e vigneti che si arrampicano sulle colline, creando un mosaico di colori e profumi. Ogni passo è una scoperta: antiche case in pietra, con i tetti in beola che si mimetizzano con il paesaggio circostante, testimonianze di una vita rurale fatta di fatica e ingegno.
Le frazioni di Montecrestese, disseminate lungo il percorso, sono piccoli gioielli incastonati nella valle. Roldo, con il suo tempietto Lepontico, un luogo di culto antico che emana un’aura di mistero. Burella, dove le arcate in pietra raccontano storie di antichi insediamenti. Altoggio, la frazione più alta, da cui si gode di una vista mozzafiato sulla valle. E poi Chiesa, con il suo imponente campanile, il secondo più alto dell’Ossola, che svetta verso il cielo.
Lungo il cammino, il silenzio è interrotto solo dal fruscio delle foglie e dal canto degli uccelli. Il paesaggio si apre su panorami che spaziano dalle cime delle montagne ai dolci pendii coltivati, offrendo scorci di rara bellezza. Ogni angolo nasconde un dettaglio da ammirare: un antico torchio, un lavatoio in pietra, un forno per il pane ancora funzionante.
Il Giro delle Frazioni è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. I profumi della natura, i sapori della cucina ossolana, che puoi gustare nelle accoglienti osterie lungo il percorso, e la sensazione di pace che avvolge ogni passo. È un viaggio nel tempo, alla scoperta di un mondo antico e affascinante, dove le tradizioni e la cultura locale sono ancora vive e autentiche.
La Redazione
credits foto: Pro Loco Montecrestese