InterHarmony International Music

02/07/2024
al 12/07/2024
Il rinomato InterHarmony International Music Festival trasforma Acqui Terme in un epicentro di melodie e cultura, con concerti e masterclass tenuti da artisti di fama mondiale. Un'esperienza di studio e crescita artistica straordinaria.
Con il patrocinio della Città di Acqui Terme
Patrocinio Acqui terme

Acqui Terme, è un’affascinante località termale già rinomata in epoca romana per le sue acque fumanti, incastonata come un raro gioiello tra vigneti e paesaggi riconosciuti nel 2014 Patrimonio Mondiale UNESCO, per la loro bellezza mozzafiato, nel territorio dell’Alto Monferrato, ricco di suggestioni ambientali, paesaggistiche, artistiche ed eno-gastronomiche.

Gli imponenti resti dell’acquedotto romano che si stagliano lungo il corso del fiume Bormida testimoniano come l’acqua sia sempre stato l’elemento vitale di questa città, che offre ai suoi visitatori un’invidiabile combinazione di benessere, arte, cultura, storia, eccellenze gastronomiche, charme ed accoglienza Italiana che la rendono una destinazione unica ed accattivante.

La prima tappa di un’ipotetica visita in città dovrebbe essere Piazza della Bollente, lungo Corso Italia: un’edicola di marmo realizzata nel 1879 dall’architetto Cerutti dalla quale sgorga l’acqua dalle proprietà benefiche. Numerosi poi gli edifici storici tra chiese e palazzi, ai quali si aggiunge la Torre Civica ed il Castello dei Paleologi, il più significativo, nato come fortezza difensiva ed oggi in gran parte sede del Museo Archeologico.

Tra le tante occasioni per visitare la città spiccano l’Interharmony International Music Festival dal 2 al 28 luglio, la Fiera di Santa Caterina dal 14 al 16 di luglio, Acqui Wine Days dall’8 al 11 agosto e la Festa delle Feste dal 31 agosto al 1 settembre. Diverse specialità tipiche da assaggiare come la formaggetta (formaggio con latte di capra), il filetto baciato (un particolare salume composto da carne macinata che avvolge il filetto, profuma di vino, aglio e pepe nero), la farinata (dalla tradizione ligure), i funghi ed il tartufo. L’Alto Piemonte e il Gran Monferrato hanno ricevuto a Bruxelles dal network RECEVIN (Rete Europea delle Città del Vino), il riconoscimento di Città europea del Vino 2024. Sono 20 le città piemontesi, con Acqui Terme, unite sotto un’unica sigla e un programma condiviso di eventi, meeting, convegni e degustazioni. Le colline offrono possibilità di visita adatte ad ogni viaggiatore con percorsi, tour ed esperienze attive durante tutto l’anno.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito turistico del Comune (www.turismo.comuneacqui.it).

La Redazione

 

Il rinomato InterHarmony International Music Festival è un evento estivo imperdibile per appassionati di musica classica e studenti di talento. Ogni anno, infatti, offre una piattaforma di visibilità internazionale unica. La città di Acqui Terme, con la sua ricca storia e posizione vivace, ospita la sesta edizione del festival, trasformandosi in un epicentro di melodie incantevoli. Il festival si terrà in due sessioni: dal 2 al 14 luglio e dal 16 al 28 luglio 2024. È un’opportunità straordinaria per studiare e performare con la Artist Faculty di fama mondiale, tra cui solisti e musicisti da camera.

Inoltre, Acqui Terme diventa una sinfonia vivente. I pianoforti risuonano dalla sala concerti della Chiesa dell’Addolorata, alla Chiesa Santo Spirito, fino al Castello dei Paleologi e alla sala concerti dell’Hotel La Meridiana. Pertanto, il festival non è solo un’esperienza musicale ma anche un’immersione nella cultura piemontese. Questa regione, infatti, è famosa per la sua cucina squisita e i suoi premiati vigneti di vino rosso. Gli studenti e gli ospiti alloggeranno in strutture di prim’ordine come l’Hotel Meridiana, l’Hotel Ariston e l’Hotel Rondó. Inoltre, avranno l’opportunità di esplorare la splendida Riviera italiana con escursioni a Savona, Finale Ligure e Torino.

I partecipanti godranno di lezioni di archi, pianoforte, fiati, ottoni e voce. Inoltre, si perfezioneranno grazie a docenti che combinano decenni di esperienza pedagogica ed esecutiva. Le masterclass di solisti e direttori d’orchestra di fama internazionale permetteranno di interagire con grandi artisti. Inoltre, la serie Outstanding Guest Artist vedrà la partecipazione di illustri musicisti come Guy Braunstein, Nikolaj Znaider e Alfred Brendel. Questa offre un’esperienza didattica e performativa senza pari.

Infine, InterHarmony International Music culminerà con una serie di concerti memorabili alla Weill Recital Hall della Carnegie Hall di New York. Alcuni studenti e membri della facoltà si esibiranno come solisti e in musica da camera. Questa tradizione, iniziata nel 2012, continua a celebrare il talento e la passione per la musica classica. Pertanto, il Festival InterHarmony promette un’estate indimenticabile. Unisce musica, cultura e crescita artistica in un contesto straordinario.

 

PROGRAMMA – Sessione I – ingresso libero

  • Mercoledì 3 luglio – 21:30
    Chiesa dell’Addolorata
    CONCERTO DI APERTURA CON ARTISTI INTERNAZIONALI
    Alexander Boldacheva – arpa
    Misha Quint – violoncello
    Saint-Saens, Boccherini, Vivaldi
  • Giovedì 4 luglio – 14:15
    Sala la Meridiana – Salita Duomo
    CONCERTO DI ARTISTI INTERNAZIONALI
    Boris Kuschnir – violino
    Master Class di Violino
  • Giovedì 4 luglio – 17:30
    Sala la Meridiana – Salita Duomo
    CONCERTO DI ARTISTI INTERNAZIONALI
    Alexander Boldacheva – arpa
    Master Class di Arpa
  • Giovedì 4 luglio – 21:30
    Chiesa dell’Addolorata
    CONCERTO DI ARTISTI INTERNAZIONALI
  • Venerdì 5 luglio – 21:30
    Chiesa dell’Addolorata
    CONCERTO DI ARTISTI INTERNAZIONALI
  • Sabato 6 luglio – 15:15
    Sala la Meridiana – Salita Duomo
    CONCERTO DI ARTISTI INTERNAZIONALI
    Alexei Volodin – pianoforte
    Master Class di Pianoforte
  • Sabato 6 luglio – 21:30
    Chiesa Santo Spirito
    ESIBIZIONE DI GIOVANI TALENTI
  • Domenica 7 luglio – 21:30
    Chiesa dell’Addolorata
    CONCERTO DI ARTISTI INTERNAZIONALI
    Misha Quint – violoncello
    Alexey Volodin – pianofortePromenades di Parigi
    Faure, Franck, Debussy, Ravel
  • Lunedì 8 luglio – 21:30
    Chiesa Santo Spirito
    SIDE BY SIDE GALA
    Esibizione di Artisti Internazionali e Giovani Talenti
  • Martedì 9 luglio – 21:30
    Chiesa Santo Spirito
    ESIBIZIONE DI GIOVANI TALENTI
    Musica da Camera
  • Mercoledì 10 luglio – 21:30
    Chiesa dell’Addolorata
    CONCERTO DI ARTISTI INTERNAZIONALI
  • Giovedì 11 luglio – 21:00
    Chiesa Santo Spirito
    CONCERTO DI PIANOFORTE E SCENE D’OPERA
    una serata di pianoforte e voce
  • Venerdì 12 luglio – 21:00
    Chiesa dell’Addolorata
    CONCERTO D’ORCHESTRA
    Interharmony Festival Orchestra
    Jan Mitosz Zarzycki – direttore d’orchestra
    Misha Quint – violoncelloVerdi: Overture dalla Forza del Destino
    Boccherini: Concerto per Violoncello n.9
    Bizet: L’Arlesienne Suite n. 1 e 2

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook  e sulla pagina Instagram del Festival, oppure sul sito turistico Visit Acqui Terme.

InterHarmony International Music Festival

E-mail: festival@interharmony.com

Tel. +1 5612880046

Scopri ad Aqui Terme InterHarmony International Music e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

InterHarmony International Music

02/07/2024
al 12/07/2024

Altre sagre stesso territorio

Sagritaly | Messer Tulipano Pralormo
29/03/2025
al 01/05/2025
Pralormo
( Torino )
Pralormo
( Torino )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

CAFFÈ SAN GUIDO BISTROT

Piazza San Guido, 34
Acqui Terme
(
Alessandria
)
+393248930915
Le Porte del Gusto® | Logo

CANEPA SERRAMENTI

Piazza Addolorata, 5/6
Acqui Terme
(
Alessandria
)
+390141323982
Le Porte del Gusto® | Logo

CASCINA MIASSOLA AZIENDA AGRICOLA

Località Miassola, snc
Pareto
(
Alessandria
)
+393470493549
Le Porte del Gusto® | Logo

LA PERLA FACE & BODY

Via Monteverde, 30
Acqui Terme
(
Alessandria
)
+393402710588
Le Porte del Gusto® | Logo

L’ARCOBALENO DEI BIMBI

Via Goito, 22
Acqui Terme
(
Alessandria
)
+393478577866
Le Porte del Gusto® | Logo

PANIFICIO PASTICCERIA GUAZZO GIANCARLO

Piazza S. Francesco, 9
Acqui Terme
(
Alessandria
)
+390144322573
Le Porte del Gusto® | Logo

PASTA FRESCA DANIELA E SILVIA

Via Carducci, 23
Acqui Terme
(
Alessandria
)
+390144322994
Le Porte del Gusto® | Logo

RUSSO IL TRIANGOLO SEDIE E TAVOLI

Via Circonvallazione, 15
Acqui Terme
(
Alessandria
)
+393802003127
Le Porte del Gusto® | Logo