Merano WineFestival

07/11/2025
al 11/11/2025
Merano WineFestival è più di un semplice evento enologico. Un'esperienza multisensoriale che celebra il gusto e la cultura del cibo. Degustazioni, incontri con produttori, chef stellati e molto altro ti aspettano a Merano.

Merano WineFestival persegue il suo obiettivo di esaltare le eccellenze del settore enogastronomico nazionale ed internazionale, lanciando sempre uno sguardo verso il futuro… L’evento che raggruppa in sé produttori, visitatori, stampa ed operatori del settore di tutto il mondo, in un convivio fatto di attualità, storia, confronti e bellezza. Unico per eleganza, è l’evento simbolo per il settore enogastronomico.

Il Merano WineFestival non è solo vino: è una celebrazione della gastronomia in tutte le sue forme. Entra in un mondo di meraviglie culinarie, dove chef stellati e artigiani di talento mettono in mostra le loro abilità e creatività.

120 produttori suddivisi in 4 giornate su 1.500 metri quadrati un tripudio di sapori tra condimenti, caffè e infusi, carne e salumi, dolci e cioccolato, farine, semi e semilavorati, funghi e tartufi, marmellate e conserve, miele, olio, pasta e riso artigianali, prodotti della panificazione e prodotti ittici, prodotti ortofrutticoli, spezie, salse, sughi, mostarde e molto altro ancora…

Tutto questo all’interno della GourmetArena, dove potrete non solo assaggiare e scoprire i prodotti della tradizione culinaria italiana, ma anche acquistarli e gustarli a casa.

Il focus di quest’anno è “Quo Vadis?”, una riflessione sul futuro del mondo enogastronomico. Dove stiamo andando? Che direzione prenderà il nostro settore in un contesto globale in costante evoluzione?

Dal sito meranowinefestival.com

credits foto: meranowinefestival.com

Venerdì 7 Novembre 2025

  • dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – TasteTerroir • bio&dynamica – percorso di degustazione
  • dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – Culinaria – Sezioni Food Spirits Beer
  • dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – Fuori Salone – Tappeto rosso, lungo Corso Libertà
  • dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – Extrawine – Partner e sponsor d’eccellenza
  • dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – Cult Oenologist – percorso di degustazione
  • dalle ore 10:00 alle ore 10:30 – INAUGURAZIONE MWF 2025 – Inaugurazione ufficiale con taglio del nastro
  • dalle ore 15:00 alle ore 16:00 – Masterclass – Quando il territorio prende il sopravvento sul modello — Petra sulla Costa Toscana
  • dalle ore 18:00 alle ore 19:30 – AWARD CEREMONY – Presentazione
  • dalle ore 19:30 alle ore 22:30 – CENA DI GALA – Una serata esclusiva all’insegna dell’eleganza e dell’eccellenza

Sabato 8 Novembre 2025

  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – The Festival – percorso di degustazione
  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – Culinaria – Sezioni Food Spirits Beer
  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – Fuori Salone – Tappeto rosso, lungo Corso Libertà
  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – Extrawine – Partner e sponsor d’eccellenza
  • dalle ore 11:00 alle ore 12:00 – Masterclass – Muratori, evolvere nel segno della continuità
  • dalle ore 11:30 alle ore 12:30 – Masterclass – Metodo Classico di montagna: le bollicine altoatesine di Kettmeir
  • dalle ore 13:00 alle ore 14:00 – Masterclass – Chardonnay e Lagrein: Espressività in verticale delle riserve Stegher e Taber
  • dalle ore 15:00 alle ore 16:00 – Masterclass – Trent’anni di BRENNTAL Merlot Riserva: un viaggio alla scoperta del primo vino UGA di Cantina Kurtatsch
  • dalle ore 15:30 alle ore 16:45 – Masterclass – Butta Fuoco Storico, rosso iconico dell’Oltrepo’ Pavese
  • dalle ore 16:00 alle ore 18:00 – Convegno – Wine & Longevity

Domenica 9 Novembre 2025

  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – The Festival – percorso di degustazione
  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – Culinaria – Sezioni Food Spirits Beer
  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – Fuori Salone – Tappeto rosso, lungo Corso Libertà
  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – Extrawine – Partner e sponsor d’eccellenza
  • dalle ore 15:00 alle ore 16:15 – Masterclass – Trent’anni di Tenuta Sant’Antonio: il ponte tra la Valpolicella e il Soave

Lunedì 10 Novembre 2025

  • dalle ore 10:00 alle ore 17:00 – The Festival – percorso di degustazione
  • dalle ore 10:00 alle ore 17:00 – Culinaria – Sezioni Food Spirits Beer
  • dalle ore 10:00 alle ore 17:00 – Fuori Salone – Tappeto rosso, lungo Corso Libertà
  • dalle ore 10:00 alle ore 17:00 – Extrawine – Partner e sponsor d’eccellenza
  • dalle ore 11:00 alle ore 12:00 – Masterclass – Il Collio della “Wine Secession”
  • dalle ore 14:30 alle ore 15:30 – Masterclass – Vigna di Anfiteatro – 50° Anniversario – 1975-2025

Martedì 11 Novembre 2025

  • dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – Catwalk Champagne &more – Una giornata interamente dedicata alle bollicine

Gourmet’s International Srl

Via Monte Ivigna, 19 – 39010 Cermes (BZ)

Tel. 0473 210011

info@meranowinefestival.com

www.meranowinefestival.com

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Merano WineFestival

07/11/2025
al 11/11/2025

Altre sagre stesso territorio

Sagra della Ciuiga San Lorenzo Dorsino | Sagritaly
31/10/2025
al 02/11/2025
San Lorenzo Dorsino
( Trento )
San Lorenzo Dorsino
( Trento )
Sagritaly | Biolife Bolzano
06/11/2025
al 09/11/2025
Bolzano
( Bolzano )
Bolzano
( Bolzano )