Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI

15/11/2025
al 17/11/2025
BolognaFiere
Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti (FIVI Vini) a Bologna è un'occasione unica per scoprire e gustare vini autentici, prodotti da piccoli vignaioli indipendenti. Un'esperienza imperdibile per gli amanti del buon vino.

Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti è un’autentica celebrazione del vino artigianale italiano, un evento imperdibile che animerà i padiglioni di BolognaFiere dal 15 al 17 novembre 2025.

Organizzato direttamente dalla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), questo appuntamento riunisce circa mille vignaioli da ogni angolo d’Italia. Questi produttori sono i veri custodi del territorio, poiché coltivano le proprie uve, le vinificano e imbottigliano il vino con la propria etichetta, garantendo la tracciabilità completa e un profondo legame con la terra.

L’atmosfera è vibrante, diretta e a “misura d’uomo”: potrai assaggiare e acquistare direttamente dal produttore, ascoltando la storia e la filosofia che si nascondono dietro ogni etichetta. Non si tratta solo di degustazione, ma di un vero e proprio viaggio nel cuore della viticoltura indipendente, con vini che sono espressione autentica del loro terroir.

A completare l’esperienza, l’evento offre un’area dedicata alla gastronomia di alta qualità e un ricco programma di Masterclass esclusive, spesso incentrate sul tema del passaggio generazionale e sui vitigni autoctoni, come il Moscato di Canelli o il Teroldego. Inoltre, per facilitare gli acquisti, è disponibile un pratico servizio di spedizione. È la grande festa di chi ama il vino vero, quello fatto con passione, sostenibilità e profondo rispetto per la tradizione.

La Redazione

Credit foto: pagina Facebook Vignaioli Indipendenti FIVI

Il Mercato dei Vini dei Vinaioli Indipendenti FIVI si tiene a BolognaFiere dal 15 al 17 Novembre 2025 con i seguenti orari di apertura: sabato 15 e domenica 16 dalle 11.00 alle 19.00, lunedì 17 dalle 11.00 alle 17.00.

MASTERCLASS (costo €25 cad.)

Sabato 15 Novembre 2025

  • ore 11.30/13.00 – Il Moscato di Canelli: ritorno al futuro
  • ore 14.30/16.00 – Cataldo Calabretta: il Cirò nel cuore, da quattro generazioni
  • ore 14.30/16.00 – Un rosso dolomitico: il teroldego secondo Giulio de Vescovi
  • ore 17.00/18.30 – Viticoltura su suolo vulcanico: l’Identità del Lazio in degustazione

Domenica 16 Novembre 2025

  • ore 14.30/16.00 – Un rosso dolomitico: il teroldego secondo Giulio de Vescovi
  • ore 17.00/18.30 – Viticoltura su suolo vulcanico: l’Identità del Lazio in degustazione

FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

info@fivi.it

www.fivi.it

Pagina Facebook

 

 

Comune di Bologna

Piazza Maggiore, 6 – 40124 Bologna

Tel 051 203040

www.comune.bologna.it

Scopri questa e tutte le altre sagre emiliano-romagnole del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI

15/11/2025
al 17/11/2025

Altre sagre stesso territorio

Le Porte del Gusto® Emilia Romagna
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

GR SERVICE

Via della Cooperazione, 18
Pianoro
(
Bologna
)
+390515876228
Le Porte del Gusto® | Logo

Le golosità di Nonna Aurora

Via Aristotile Fioravanti, 45/B
Bologna
(
Bologna
)
+39051357919
Le Porte del Gusto® | Logo