Peccati di Gola e XXIV Fiera Regionale del Tartufo

29/10/2022
al 01/11/2022
Con il Patrocinio della città di Mondovì
Patrocinio Mondovì

Un’altra delle “sette sorelle” della provincia di Cuneo, la Città di Mondovì prende il suo nome da “Mont ëd Vi”, cioè “monte di Vich”, ma durante tutto il medioevo fu chiamata Mons Regalis (Monte Regale); questo spiega come mai i suoi cittadini conservano il nome di “monregalesi”. Un territorio in equilibrio tra montagna, colline e pianura, si identifica facilmente attraverso la divisione ad opera dell’uomo: rione Piazza (nucleo originale posto sulla collina) ed i rioni Breo, Carassone, Pian della Valle, Borgato, Ferrone e Altipiano, con quest’ultimo più recente e moderno. Dopo alterne vicende storico politiche la casata dei Savoia-Acaja prende possesso della Città e, per tutto il 1400 e nei secoli successivi, vede un notevole incremento demografico seguito da uno sviluppo socio-economico importante in settori come l’arte della stampa (famoso il Museo Civico della Stampa) e della ceramica (altro Museo da visitare presso Palazzo Fauzone). Oggi la Mondovì si specchia nella sua preziosa funicolare disegnata da Giugiaro, facendo bella mostra di un patrimonio architettonico, artistico e culturale di alto livello. Curiose le moltissime meridiane che si possono incrociare in Città, ma ogni zona brilla di attrattive. Nel centro storico ad esempio il gioiello della settecentesca Cattedrale di San Donato e la seicentesca Chiesa di San Francesco Saverio, la gotica Torre Civica del Belvedere, il Palazzo del Governatore, Palazzo Fauzone e Jacod, ma anche l’antico teatro ormai non più utilizzato. Tantissimi gli eventi che fungono da occasione per una visita alla Città, tra cui citiamo il Raduno Internazionale Aerostatico dell’Epifania e soprattutto Peccati di Gola & Fiera Regionale del Tartufo. Quest’ultimo è un irrinunciabile appuntamento con i sapori e la cultura enogastronomica caratteristici del territorio piemontese che, solitamente a fine ottobre, trasforma piazze e vie del centro storico in un’ampia vetrina per le eccellenze agroalimentari. I visitatori, che possono organizzare il proprio percorso come desiderano, hanno dunque l’occasione per effettuare un tour della cittadina.

Programma in aggiornamento

Associazione “La Funicolare” e VM Style

www.peccatidigolamondovi.it

 

Comune di Mondovì

Corso Statuto, 15 – 12084 Mondovì (CN)

Tel 0174 559211

www.comune.mondovi.cn.it

Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2023 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Peccati di Gola e XXIV Fiera Regionale del Tartufo

29/10/2022
al 01/11/2022

Altre sagre stesso territorio

Le Porte del Gusto® | Piemonte 2023
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2023

Turismo da record: vincono l’enogastronomia,  le vacanze artistico-culturali e l’italian lifestyle

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO 2023

Agriturismo Fontana Nata

Regione Cavanero 18
Chiusa di Pesio
(
Cuneo
)
+393482742631
Le Porte del Gusto® | Logo

Caffè Portici

Piazza Carlo Emanuele Ⅰ, 55
Vicoforte
(
Cuneo
)
+390174563193
Le Porte del Gusto® | Logo

Ely’s Style Toelettatura

Piazza Gherbania 3/A
Mondovì
(
Cuneo
)
+393383771058
Le Porte del Gusto® | Logo

Hammam Centro Estetico

Provinciale Mondovì-Vicoforte
Villanova
(
Cuneo
)
+390174554196
Le Porte del Gusto® | Logo

Panetteria Silvestro

Via Torino 41/K
Mondovì
(
Cuneo
)
+39017442276
Le Porte del Gusto® | Logo