Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera è un evento molto suggestivo e atteso che sfrutta la scenografia naturale e unica del Sasso Caveoso, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’edizione 2025/2026 sarà la XV edizione e si intitolerà “E PACE SIA! IL PRESEPE DEL DIALOGO E DELLA PACE VIVENTE”, promettendo un’esperienza intensa che unisce tradizione, spiritualità e promozione culturale. Nello specifico, il Presepe sarà visitabile nei seguenti fine settimana: Sabato 6 e Domenica 7 dicembre 2025; Sabato 13 e Domenica 14 dicembre 2025; Sabato 20 e Domenica 21 dicembre 2025; Sabato 27 e Domenica 28 dicembre 2025; e Sabato 3 e Domenica 4 gennaio 2026.
Il percorso si svolge principalmente tra le vie illuminate del Sasso Caveoso, offrendo ogni anno un tema diverso, pur mantenendo la Natività come cuore pulsante. Gli orari di accesso al Presepe iniziano generalmente dal pomeriggio, dalle ore 16:20 fino alle 19:40. L’accesso è a pagamento: il biglietto intero costa € 12,00 (più costi di prevendita) e il ridotto è a € 5,00 per ragazzi dai 6 ai 10 anni. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 5 anni. La visita ha una durata stimata di circa 60-90 minuti, ed è consigliabile l’abbigliamento caldo e la prenotazione anticipata dei biglietti.
La Redazione
credits foto: www.presepematera.it









