Rosa e Rosso di Maggio è un evento annuale a Gattinara che celebra i vini dell’Alto Piemonte, in particolare il Nebbiolo, durante l’ultimo fine settimana di maggio. Nato nel 2011, l’evento promuove il territorio attraverso visite in cantina, degustazioni di eccellenze enogastronomiche e turismo esperienziale, arricchito da musica, arte, cultura e mercatini.
L’obiettivo è far conoscere le diverse produzioni vitivinicole locali, la varietà dei “terroir” e l’influenza del Supervulcano della Valsesia sui suoli, che conferiscono ai vini caratteristiche uniche.
I visitatori possono esplorare il territorio a piedi o in mountain bike, scoprendo palazzi storici, ville, chiese e castelli, e degustando quattro categorie di vini:
- Vini figli del fuoco: Gattinara, Boca, Bramaterra e Coste della Sesia.
- Vini nati dal mare: Lessona, Bramaterra e Coste della Sesia.
- Vini emersi dalle acque: Ghemme, Sizzano, Fara e Colline Novaresi.
- Vini plasmati dal ghiaccio: Valli Ossolane, Colline Novaresi.
L’Enoteca Regionale di Gattinara e dell’Alto Piemonte e il Consorzio di Tutela Nebbioli Alto Piemonte collaborano per offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori.
La Redazione
credits foto: Visit Gattinara