Sagra del Ciapinabò

10/10/2025
al 12/10/2025
Sagra del Ciapinabò di Carignano, Torino, celebra il delizioso ciapinabò con stand gastronomici, piatti tipici, ciapinabò ricette, prodotti locali e intrattenimento. Un'occasione imperdibile per scoprire i sapori tradizionali e la cultura del territorio, in un'atmosfera festosa e accogliente.
Con il patrocinio della Città di Carignano
Patrocinio carignano

La Sagra del Ciapinabò di Carignano è un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni piemontesi. Immagina un tiepido pomeriggio d’autunno, quando l’aria si fa frizzante e i colori dei campi virano all’oro e al ruggine. È proprio in questo periodo che Carignano si anima per celebrare un tesoro nascosto della sua terra: il ciapinabò, meglio conosciuto come topinambur. Questa sagra non è una semplice festa di paese. È un’immersione sensoriale in un mondo di sapori, profumi e tradizioni che affondano le radici nella storia contadina di questa regione.

Questo tubero, dal nome un po’ curioso, ma dal sapore sorprendentemente delicato, che ricorda un’insolita fusione tra la dolcezza della patata e il carattere del carciofo, è il vero protagonista. Un tempo cibo umile, oggi il ciapinabò è riscoperto per le sue notevoli proprietà: ricco di inulina, un prebiotico naturale, è ideale anche per chi presta attenzione agli zuccheri.

Passeggiando tra gli stand che affollano le vie di Carignano durante la sagra, i tuoi sensi verranno subito rapiti. L’aria si riempie di un profumo invitante di fritto, mentre le frittelle di ciapinabò dorate e croccanti sono un richiamo irresistibile. Ma non è l’unica delizia. Il topinambur si trasforma in un cremoso risotto, in una zuppa avvolgente che riscalda il cuore, o in contorni sfiziosi che accompagnano i piatti della tradizione piemontese. Ogni bancarella è una scoperta, un’occasione per assaggiare preparazioni classiche e audaci reinterpretazioni che esaltano la versatilità di questo umile ma prezioso tubero.

Ma la Sagra del Ciapinabò è molto più di un banchetto a cielo aperto. È un mercato vivace dove i produttori locali espongono con orgoglio i loro raccolti, offrendo topinambur fresco e altri prodotti tipici del Piemonte. Formaggi profumati, salumi artigianali e vini che sanno di terra e di sole. Ci sono spesso anche momenti dedicati allo show cooking, dove cuochi esperti svelano i segreti per valorizzare al meglio il ciapinabò, e degustazioni guidate che ti conducono in un viaggio tra i sapori del territorio. La musica e le attività per i più piccoli aggiungono un tocco di allegria, trasformando la sagra in una festa per tutta la famiglia.

Visitare la Sagra del Ciapinabò a Carignano è un’esperienza che nutre non solo il corpo, ma anche lo spirito. È un modo per connettersi con le radici rurali di questa terra, per celebrare un prodotto autentico e per lasciarsi trasportare dall’atmosfera genuina di una festa che onora la tradizione con un pizzico di golosità. È un invito a riscoprire sapori antichi e a creare nuovi ricordi, circondati dalla bellezza discreta e affascinante del Piemonte autunnale.

La Redazione

Venerdì 10 Ottobre 2025

  • ore 18.00 – Inaugurazione della personale “Grande piccolo fragile” di Annarosa Longo (Sala Mostre della Biblioteca Civica)
  • ore 19.30 – Aperitivo e degustazione Ciafrit. Apertura dell’“Isola del gusto” con DJ set (P.za Liberazione)
  • ore 20.00 – “Ciabinabò & Ostriche, Bollicine & Liscio” – Degustazione guidata e festa con gli “Aria di festa” (Cà Ciapin – La Balera del Gusto – Piazza Carlo Alberto)
  • ore 20.00 alle 22.00 – “Danza ritmica” esibizione con atlete agoniste e prove libere (Piazza San Giovanni)

Sabato 11 Ottobre 2025

  • ore 10.00 – Apertura degli stand commerciali, enogastronomici e artigianali (N/A)
  • ore 10.00 – Mostra sul passato, presente e futuro della tradizione del Carnevale (Villa Bona, via Monte di Pietà)
  • ore 10.00 alle 19.00 – Pickball square circus. Venite a provare! (Piazza Carlo Alberto)
  • ore 10.30 – Laboratorio CACIAPIN per Bambini (Cà Ciapin – La Balera del Gusto – Piazza Carlo Alberto)
  • ore 11.00 – Arrivo e sistemazione dei bovini per la XX Mostra Locale Bovini Razza Frisona (P.zza Savoia)
  • ore 11.00 – Degustazione CIAPINABÒ con bagna caoda e Ciafrit (Piazza Liberazione)
  • ore 11.00 – Degustazione piatti a cura della ProLoco Carignano e Carnevalando (Piazza Liberazione)
  • ore 11.00 – Isola del Gusto: Street Food e prodotti tipici (Piazza Liberazione)
  • dalle ore 12.30 – Pranzo e cena a tema Ciapianabò e piatti della tradizione Piemontese (Pala Ciapinabò- Piazza San Giovanni)
  • ore 15.00 – Inaugurazione Ufficiale della “32° Sagra Regionale del Ciapinabò”. Segue ShowCooking con lo Chef Stellato Christian Milone (ingresso ad invito) (Cà Ciapin Piazza Carlo Alberto-Carignano)
  • ore 17.00 – Inaugurazione mostra sul Carnevale “DALLE RADICI ALLE FORME” e presentazione bozzetti carri 2026 (VILLA BONA via Monte di Pietà)
  • ore 17.00 – 18.00 – Esibizione allievi della scuola di ballo ASD “Let’s Dance Academy” (Piazza Liberazione)
  • ore 18.00 – 19.00 – Talk Sció “Il Gusto della Tavola” con Marco Trabucco e presentazione del libro “Cucina Sempreverde” di Antonio Chiodi Latini (ingresso libero) (Ca Ciapin Piazza Carlo Alberto)
  • ore 19.00 – Dee Jay Set AperiCiapiN. Isola del Gusto: Street Food cucina e prodotti tipici (Piazza Liberazione)
  • ore 20.00 alle 22.00 – “Danza ritmica” esibizione con atlete agoniste e prove libere (Piazza San Giovanni)
  • ore 20.30 – 23.00 – Sfilata di Moda Bimbi e sfilata donne (Piazza Carlo Alberto)
  • ore 21.30 – Stage di bachata della Let’s dance ACADEMY (Ca Ciapin Piazza Carlo Alberto)
  • ore 22.00 – Mini competizione tra gli agonisti della scuola CARIGNANO LET’S DANCE LEAGUE (Ca Ciapin Piazza Carlo Alberto)
  • dalle ore 22.45 – Serata Latina con Dj Dani (Ca Ciapin Piazza Carlo Alberto)

Domenica 12 Ottobre 2025

  • ore 9.00 – Apertura stand commerciali, enogastronomici e artigianali. Mercato ambulante non alimentare (via Salotto)
  • dalle ore 9.00 alle 12.00 – Polydra Piscina di Carignano Open day (Via della Molinetta)
  • ore 9.30 – Inaugurazione “XX Mostra Locale Bovini Razza Frisona” (P.zza Savoia)
  • dalle ore 10.00 – Mostra sul passato, presente e futuro del Carnevale “DALLE RADICI ALLE FORME” (VILLA BONA via Monte di Pietà)
  • dalle ore 10.00 – “Carignano in Bricks” (Palazzo Comunale di Piazza San Giovanni)
  • dalle ore 10.00 alle 13.00 – Pickball Square Circus. Venite a provare! (Piazza Carlo Alberto)
  • ore 10.30 – Degustazione Ciapinabò con bagna couda e Ciafrit (Piazza Liberazione)
  • ore 10.30 – 11.30 – Talk “Carignano: Agricoltura, Territorio, Mercato e Turismo Enogastronomico” (ingresso libero) (Ca Ciapin Piazza Carlo Alberto)
  • ore 11.00 – Isola del Gusto Street Food cucina e prodotti tipici (Piazza Liberazione)
  • ore 11.30 – “Laboratorio del Gusto” AperiCiapinabò con degustazione gratuita (Cà Ciapin Piazza Carlo Alberto)
  • dalle ore 12.30 – Pranzo e cena a tema Ciapianabò e piatti della tradizione Piemontese (Pala Ciapinabò)
  • dalle ore 13.00 alle 19.00 – “Danza ritmica” esibizione con atlete agoniste e prove libere (Piazza San Giovanni)
  • ore 14.00 – 15.00 – “il Gelato Gastronomico di Marco Serra” – Modera: Paola Gula (ingresso libero) (Cà Ciapin)
  • dalle 14.30 alle 15.30 – Esibizione allievi della scuola di ballo ASD “Let’s Dance Academy” (Piazza Liberazione)
  • ore 15.00 – Ginnastica Ritmica con Atlete Polisportiva Carignano (Piazza S.Giovanni)
  • ore 15.00 – 16.00 – Scuola di Cucina: “Il Ciapinabò” ricette tra sapori e tradizione a cura della Scuola Alberghiera I.I.S. Norberto Bobbio (ingresso libero) (Cà Ciapin)
  • ore 16.00-17.00 – ShowCooking Ricette a più Mani … “Il Ciapinabò” incontra Chef Claudio Guidetti Mosca Bianca Bistrot (ingresso libero) (Cà Ciapin)
  • dalle ore 16.00 – Transumanza delle mandrie bovine (vie principali città)
  • ore 16.30 – Premiazione categoria Vacche (Piazza Savoia)
  • ore 17.00 – Mungitura sotto l’Ala (Piazza Savoia)
  • ore 17.00 – 18.00 – Talk Sció “Il Gusto della Tavola” con Marco Trabucco e Paola Gula (ingresso libero) (N/A)
  • ore 18.30 – 20.00 – Esibizione allievi della scuola di ballo ASD “Let’s Dance Academy” (Piazza Liberazione)
  • ore 18.45 – 20.00 – Presentazione delle raccolte di racconti “Mappe invisibili” e “Legami sottili” (ingresso libero) (N/A)

Comitato Manifestazioni

Cell 334 6885244

comitatomanifestazio@libero.it

 

Comune di Carignano

Via Frichieri, 13 – 10041 Carignano (TO)

Tel 011 9698411

www.comune.carignano.to.it

Scopri a Carignano Sagra del Ciapinabò e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Alimentari
Piemonte

Macelleria Cruda & Cotta

Carni pregiate e gastronomia di qualità, servite con cortesia e gentilezza

Via Cuneo, 32
- Nichelino
Servizi
Piemonte

Ottica Dalmasso

Punto di riferimento per la vista a Carignano: esami, lenti a contatto, occhiali e laboratorio interno

Via Umberto I, 23/25 A
- Carignano

Sagra del Ciapinabò

10/10/2025
al 12/10/2025

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

CASCINA LA VILLA

Corso Vinovo, 191
Carignano
(
Torino
)
+393318323778
Le Porte del Gusto® | Logo

Macelleria Cruda & Cotta

Via Cuneo, 32
Nichelino
(
Torino
)
+393282370868
Le Porte del Gusto® | Logo

MACELLERIA DAL MASLÉ

Via Cottolengo, 68
Vinovo
(
Torino
)
+393298751796
Le Porte del Gusto® | Logo

Ottica Dalmasso

Via Umberto I, 23/25 A
Carignano
(
Torino
)
+390119690723
Le Porte del Gusto® | Logo

PANETTERIA VECCHIONE

Via Ponchielli, 22/B
Nichelino
(
Torino
)
+393395742352
Le Porte del Gusto® | Logo