La Sagra della Porchetta di Cameri, un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali, torna anche quest’anno, dal 16 al 18 maggio, con l’organizzazione impeccabile del Rione Serpente.
Durante questi tre giorni di festa, l’Area Mercato di via Sabbioncelli, si trasformerà in un vero e proprio paradiso dei sapori, dove i visitatori potranno deliziarsi con specialità gastronomiche che esaltano le eccellenze locali. Protagonista indiscussa sarà la porchetta, preparata secondo antiche ricette che si tramandano di generazione in generazione, con la sua carne succulenta e la crosta croccante che sprigionano un profumo irresistibile.
Ad accompagnare questo piatto prelibato, non mancherà il tradizionale gnocco fritto, leggero e fragrante, che si sposa alla perfezione con la porchetta. E per dissetare i palati, sarà disponibile un’ampia selezione di birre artigianali, scelte con cura per esaltare i sapori dei piatti proposti.
Ma la Sagra della Porchetta non è solo un’occasione per deliziare il palato: l’evento sarà arricchito da un vivace programma di intrattenimento, con musica dal vivo che creerà un’atmosfera festosa e coinvolgente, e spettacoli di vario genere che allieteranno le serate. Questa ricorrenza rappresenta un momento di incontro e di condivisione per la comunità di Cameri e per i visitatori, un’occasione per celebrare le tradizioni locali e per trascorrere momenti di allegria e convivialità.
La Redazione
credits foto: Rione Serpente