Sagra dello Stocco

09/08/2025
al 09/08/2025
La Sagra dello Stocco di Mammola, il 9 agosto, celebra l'omonimo piatto calabrese. Tra profumi intensi, assapora lo Stocco alla Ghiotta e le caserecce. L'evento culmina con musica, balli tradizionali e la suggestiva "Pupazza infuocata"

La Sagra dello Stocco di Mammola è un evento che ti catapulta nel cuore vibrante della Calabria. Ogni anno, il 9 agosto, l’antico borgo si trasforma in un palcoscenico di sapori e tradizioni. Si celebra con orgoglio il celebre “stocco” (stoccafisso), vanto culinario di questa terra generosa. Le vie di Mammola, in particolare Largo Magenta e Piazza Ferrari, si animano di profumi inebrianti e di un’atmosfera vivace, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice pasto.

Prepara il palato a un viaggio gastronomico indimenticabile, dove lo stocco, con la sua incredibile versatilità, si trasforma in un’infinità di delizie. Potrai gustare la freschissima insalata con stocco, pomodorini e la dolce cipolla di Tropea, o i robusti fagioli con stocco e i prelibati funghi di Mammola. Non mancano le caserecce, avvolte in un sugo ricco di stocco e ricotta affumicata. Ma il vero protagonista è senza dubbio lo Stocco alla Mammolese alla Ghiotta. Questo piatto, preparato in antichi tegami di terracotta chiamati tianeji, è una sinfonia di sapori. Un sugo corposo con salsa di pomodoro, olive, capperi, patate e peperoncino, accompagnato da vino locale, pane fragrante e un dolce tipico mammolese.

La storia dello stocco a Mammola affonda le radici nel lontano 1500, quando il merluzzo essiccato iniziò ad arrivare dalla Norvegia e dalle Fiandre. La sua unicità risiede nella lavorazione artigianale e nell’uso dell’acqua purissima delle sorgenti montane della catena Aspromonte-Serre, la cui composizione chimico-fisica conferisce allo stocco una qualità ineguagliabile. Un tempo, lo stoccafisso veniva lasciato in ammollo per giorni nei torrenti locali, reidratandosi lentamente fino a raggiungere la consistenza perfetta. Da cibo dei poveri e dei contadini, apprezzato per il suo alto valore energetico, lo stocco è oggi un pilastro della dieta mediterranea e un simbolo di una cultura gastronomica che si tramanda di generazione in generazione.

Ma la Sagra dello Stocco non è solo cibo. È un’esperienza sensoriale completa, arricchita da mostre e performance che celebrano la cultura di Mammola e della Calabria. Potrai curiosare tra gli stand ricolmi di prodotti artigianali e gastronomici locali, un vero e proprio mercato di eccellenze. Lasciati poi trasportare da musica, balli tradizionali e dalla suggestiva danza dei giganti, per un’immersione completa nella cultura locale. A fine serata, l’attesissimo e affascinante ballo della “Pupazza infuocata” conclude l’evento in un turbine di luci e colori. La Sagra dello Stocco di Mammola è un’immersione autentica nei sapori e nelle tradizioni più profonde della Calabria, un appuntamento imperdibile per chi cerca un’esperienza davvero unica.

La Redazione

Copertina tratta da

Il cuore pulsante del centro storico si prepara a battere al ritmo della sagra più attesa dell’estate. Alla Sagra dello Stocco di Mammola del 2025 potrai trovare in programma:

  • Degustazioni: Saranno disponibili stand gastronomici dove potrai assaggiare lo stocco cucinato secondo la ricetta tradizionale di Mammola. Oltre al piatto principale, potrai gustare altri piatti tipici locali, dolci tradizionali e una selezione di vini calabresi.
  • Laboratori e show cooking: Ristoratori locali terranno laboratori del gusto e show cooking per scoprire i segreti della cucina mammolese.
  • Intrattenimento: La serata sarà animata da musica popolare e spettacoli folkloristici. Per i più piccoli ci sarà animazione e l’esibizione dei “Giganti” accompagnati dai tamburi.
  • Artigianato: Saranno presenti mercatini artigianali e stand per l’acquisto di prodotti tipici a km 0.

Pro Loco Mammola

Via Stazione S.n.c. – 89045 Mammola (RC)

Cell 389 169 7970

www.prolocodimammola.it

Facebook Pro Loco Mammola

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra dello Stocco

09/08/2025
al 09/08/2025

Altre sagre stesso territorio

Parole sott'olio Castiglione Cosentino | Sagritaly
11/09/2025
al 13/09/2025
Castiglione Cosentino
( Cosenza )
Castiglione Cosentino
( Cosenza )