Ascoliva Festival

09/08/2025
al 20/08/2025
Area Eventi all'interno del Palaoliva in Piazza Arringo
Ascoli Piceno ospita Ascoliva Festival, un'immersione nel gusto e nella tradizione dell'oliva ascolana DOP. Degustazioni, eventi e cultura per celebrare un'eccellenza italiana. Un'esperienza imperdibile per scoprire uno dei migliori prodotti gastronomici delle Marche.

Ascoliva Festival è una manifestazione di elevato livello qualitativo che nasce per promuovere quello che da molti è considerato il miglior prodotto gastronomico delle Marche: l’oliva ripiena ascolana.

L’oliva ripiena ascolana, conosciuta in tutto il mondo, rappresenta una ricchezza inestimabile da difendere e tutelare dalle contraffazioni che ne snaturano il sapore, la qualità e la storia. Ascoliva ha l’ambizione di caratterizzarsi come la vera e unica manifestazione, a livello mondiale, che esalti il prodotto “oliva” come un qualcosa di inconfondibile. Un vero e proprio festival che spazia dall’aspetto gastronomico di alta qualità, con la presenza dei principali produttori artigianali di oliva ripiena all’ascolana (anche nell’ottica di andare a valorizzare il prodotto DOP), al dibattito culturale legato al discorso dell’oliva ripiena ascolana nella storia e nella tradizione, affiancando gli spazi espositivi ad eventi, spettacoli, laboratori gastronomici, visite guidate alle bellezze di Ascoli Piceno ed altro ancora.

Tornerà, dal 9 al 20 agosto 2025, Ascoliva Festival, festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno Dop giunto alla sua undicesima edizione, con il patrocinio del Comune di Ascoli e della Regione Marche, sempre nella centralissima piazza Arringo ad Ascoli.

La manifestazione, come negli anni passati, ospiterà all’interno del Villaggio dell’oliva produttori di olive ripiene ascolane del Piceno Dop a cui saranno affiancati altri 12 piatti della tradizionale locale.

Tutta l’area di piazza Arringo ospiterà oltre ai produttori anche incontri culturali e gastronomici, laboratori con assaggi, iniziative, il Premio “Ascoliva” (ovvero un riconoscimento a chi si è maggiormente distinto nel settore gastronomico e in altri settori per la promozione del territorio piceno), la gara tra le massaie per la realizzazione della migliore oliva ascolana ripiena fatta in casa ed altri eventi che coinvolgeranno le migliaia di visitatori in arrivo ad Ascoli. Non mancheranno sorprese e novità.

Dal sito web di Ascoliva Festival

Sabato 9 Agosto 2025

  • ore 18.00 – Inaugurazione Ascoliva Festival 2025 (Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)
  • ore 19.00 – Seminario “Il sostegno dello Sviluppo Rurale Marche per l’Oliva Ascolana del Piceno DOP e la Mela Rosa dei Monti Sibillini” – A cura di Sviluppo Rurale Marche (Pinacoteca civica, piazza Arringo)

Domenica 10 Agosto 2025

  • ore 20.00 – Notte bianca di Ascoli

Lunedì 11 Agosto 2025

  • ore 19.00 – Seminario “L’aggregazione di filiera per lo Sviluppo Rurale”   – A cura di Sviluppo Rurale Marche (Pinacoteca civica, piazza Arringo)
  • ore 19.45 – Sabelli presenta “Il fantastico mondo della mozzarella” – Incontro con Marcello Mariani (Stand Sabelli Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

​​Martedì 12 Agosto 2025

  • Ore 19.45 – “Benvenuti nel Piceno tra oli, olive e spumanti da vitigni autoctoni. Degustazione” – Incontro con i professori Leonardo Seghetti e Marino Felicioni (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

Mercoledì 13 Agosto 2025

  • ore 19.00 – Seminario “L’economia del bosco per la valorizzazione delle aree interne” – A cura di Sviluppo Rurale Marche (Pinacoteca civica, piazza Arringo)

Giovedì 14 Agosto 2025

  • ore 19.45 – “Olimpiadi dell’Oliva” (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

Venerdì 15 Agosto 2025

  • ore 22.00 – Ferragosto con il gruppo musicale “On Air” (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

Sabato 16 Agosto 2025

  • ore 19.45 – Gara delle massaie 2025 (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

Domenica 17 Agosto 2025

  • ore 19.45 – “L’oliva ascolana del Piceno Dop farcita: un alimento completo. Degustazione olive Dop e industriali” – Incontro con il professor Leonardo Seghetti e il biologo nutrizionista Paride Travaglini (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

Lunedì 18 Agosto 2025

  • ore 19.00 – Seminario “Olio e territorio: l’eccellenza che unisce qualità e accoglienza” – A cura di Sviluppo Rurale Marche (Pinacoteca civica, piazza Arringo)
  • ore 22.00 – Serata musicale con la band “Likra” (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

​Martedì 19 Agosto 2025

  • ore 19.00 – “L’olivo e i suoi prodotti e l’arte, connubio imprescindibile per la valorizzazione del territorio”. Degustazione di olive ascolane e olio evo ascolano – Incontro con i professori Leonardo Seghetti e Stefano Papetti (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)
  • ore 22.00 – Dj Set con Elio Olivieri Sound Designer (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

Sabato 20 Agosto 2025

  • ore 19.45 – “Premio Ascoliva 2025” (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)
  • ​ore 22.00 – Festa finale con il gruppo musicale “Dance to Dance” (Area eventi – Villaggio dell’Oliva, piazza Arringo)

Ellemme Comunicazione per Ascoliva Festival

www.ascoliva.it

Per avere tutte le informazioni sulla manifestazione, su espositori e degustazioni e sul programma delle iniziative, è possibile ritirare gratuitamente all’info point/cassa del Villaggio o nel punto informativo turistico di piazza Arringo la Guida ufficiale ad Ascoliva Festival.

 

Comune di Ascoli Piceno

Piazza Arringo, 7 – 63100 Ascoli Piceno

Tel 0736 2981

www.comuneap.it

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Ascoliva Festival

09/08/2025
al 20/08/2025

Altre sagre stesso territorio