Asinitaly ad Allumiere è molto più di una semplice fiera. È un’immersione festosa e vibrante in un mondo rurale dove il legame tra l’uomo e l’asino è celebrato in tutte le sue sfumature. Il 31 maggio e il 1° giugno, questo pittoresco paese dell’alto Lazio si trasforma in un palcoscenico animato, pronto ad accogliere chiunque desideri riscoprire la bellezza di tradizioni antiche e la dolcezza di un animale da sempre compagno di lavoro e di vita.
Il cuore pulsante di Asinitaly è senza dubbio la mostra espositiva. Un vero e proprio viaggio attraverso la biodiversità asinina italiana. Qui, le diverse razze, ognuna con le sue peculiarità fisiche e caratteriali, si presentano al pubblico, svelando un patrimonio zootecnico di inestimabile valore. Gli allevatori, custodi di antiche conoscenze, condividono con passione storie e aneddoti, trasmettendo l’importanza di preservare queste creature docili e intelligenti.
Ma la festa è anche un tripudio di sapori autentici. Le vie di Allumiere si costellano di stand gastronomici che offrono un percorso culinario attraverso le eccellenze del territorio laziale e di altre regioni italiane. I profumi invitanti stuzzicano l’appetito, dalle robuste preparazioni della cucina contadina alle delicatezze artigianali, in un connubio di tradizione e innovazione. Non mancano i prodotti a base di latte d’asina, dalle proprietà benefiche riconosciute fin dall’antichità, presentati in forme innovative come cosmetici naturali e saponi delicati.
L’anima popolare di Asinitaly si manifesta attraverso la musica e il folklore. Gruppi itineranti animano le piazze e le vie con balli tradizionali e melodie che evocano un passato fatto di ritmi lenti e legami comunitari. Per di più, per i più giovani, Asinitaly riserva un angolo di giochi e attività ludiche, pensate per avvicinarli al mondo degli asini in modo divertente ed educativo
Il culmine emozionante della festa è rappresentato dalla tradizionale corsa degli asini, un evento che infiamma la competizione tra le contrade e regala momenti di grande spettacolo e divertimento, culminando nell’assegnazione della tanto ambita “Giubba d’Italia”. Un omaggio speciale è sempre riservato all’asino grigio viterbese, la razza autoctona di Allumiere, simbolo di un legame indissolubile con la sua terra d’origine.
Asinitaly ad Allumiere si conferma, edizione dopo edizione, un evento capace di toccare il cuore dei visitatori, offrendo un’esperienza autentica che va oltre la semplice fiera, celebrando un animale umile e prezioso e riscoprendo il valore delle tradizioni in un contesto festoso e accogliente.
La Redazione
Copertina tratta dalla pagina Facebook di Asinitaly Allumiere