Autumnus Trento

09/10/2025
al 19/10/2025
Autumnus - I frutti della terra Città di Trento celebra le eccellenze enogastronomiche trentine con oltre 200 eventi: degustazioni, showcooking, cene stellate, laboratori e itinerari green. Organizzata dalla Proloco Centro Storico Trento, unisce sapori, cultura e location storiche, offrendo esperienze uniche tra mercato, picnic, spettacoli e incontri tematici.

La quinta edizione di Autumnus – I frutti della terra Città di Trento si terrà dal 9 al 19 ottobre 2025, con i primi quattro giorni in sinergia con il Festival dello Sport. Organizzata dalla ProLoco Centro Storico di Trento, la rassegna celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio con oltre 200 eventi: degustazioni, showcooking, cene stellate, laboratori, caffè scientifici e incontri culturali.

Presentata nei giardini della Torre di Ravina, la manifestazione conferma la collaborazione con Provincia, Trentino Marketing, Ambasciatori del Gusto e numerosi partner. Il nuovo manifesto, firmato dall’illustratrice Marianna Tomaselli, ritrae uno chef che dirige “un’orchestra di sapori”, metafora della ricchezza gastronomica trentina.

Tra le novità: una mappa interattiva al posto del programma cartaceo, itinerari green e un originale pic nic nei parchi cittadini con prodotti scelti al mercato di piazza della Mostra. Cresce anche l’esplorazione di location storiche: le torri del Massarello e della Tromba si aggiungono alla Civica per ospitare eventi esclusivi.

A Palazzo Roccabruna tornano i laboratori sul pane, mentre piazza Battisti diventa un ristorante temporaneo con sette chef internazionali guidati da Chris Oberammer. La Trento romana farà da sfondo a spettacoli enogastronomici, mentre la Torre Civica ospiterà degustazioni di spumanti Trento Doc.

Non mancano i tradizionali appuntamenti: laboratori al MUSE e a Palazzo Trautmanndorf, serate culturali nella Sala della Filarmonica, la mostra “Open Doors” e, al Castello del Buonconsiglio, la cena itinerante “Stelle al castello” e incontri a tema vino con Fondazione Mach e Strada del Vino.

Il mercato di Autumnus animerà piazza della Mostra; espositori e produttori possono aderire entro il 26 giugno tramite il sito ufficiale. Autumnus 2025 si conferma così un viaggio tra sapori, cultura e luoghi inediti, espressione dell’eccellenza trentina.

Tratto dal Comunicato Stampa Autumnus 2025

credits foto: www.autumnus.trento.it

Autumnus 2025 è un itinerario diffuso che trasforma il cuore di Trento in un palcoscenico di gusto, cultura e convivialità. L’evento, che si svolge in castelli, palazzi storici, piazze e musei, offre un’ampia gamma di attività per scoprire l’autunno trentino.

Le sedi e le attività

  • Castello del Buonconsiglio: Degustazioni di prodotti trentini e la speciale cena “Stelle al Castello”.
  • Piazza Mostra: Il Mercato di Autumnus con prodotti locali, laboratori e degustazioni.
  • Via del Suffragio e Via San Marco: Mercato contadino con prodotti stagionali e la mostra “Trento e i Food Democracy Goals”.
  • Palazzo Trautmannsdorf: Lounge esclusiva di Forst per degustazioni di birre selezionate.
  • Piazza Cesare Battisti: Show cooking di chef internazionali, degustazioni e la mostra “Ostriche e Vino” in collaborazione con il S.A.S.S.
  • Biblioteca Comunale: Mostra “Delikatessen” sulle tradizioni culinarie trentine del passato.
  • Palazzo Thun: Esposizione “Autunno dei Contadini” sulle attività stagionali del territorio.
  • Palazzo Geremia: Laboratori e attività per bambini e famiglie.
  • Torre della Tromba: Degustazioni guidate di Vino Santo della Valle dei Laghi e visite teatralizzate.
  • Torre Civica e Palazzo Pretorio: Percorso guidato tra arte, storia e degustazioni di Trentodoc.
  • Piazza del Duomo: Laboratori per scuole e famiglie, letture e talk su vari temi.
  • Palazzo della Filarmonica: Concerti di musica classica.
  • Palazzo Roccabruna: Laboratori e degustazioni dedicati a pane e miele del Trentino.
  • Torre del Massarello: Degustazioni di vini e birre locali.
  • MUSE: Mostre e approfondimenti su natura, scienza e sostenibilità.

Per conoscere il programma dettagliato, consulta il sito ufficiale www.autumnus.trento.it

Proloco Centro Storico Trento

Via Bronzetti, 21 – 38121 Trento

Cell. 340 3704547

info@autumnus.trento.it

www.autumnus.trento.it

Pagina Facebook Autumnus Trento

 

Comune di Trento

Via Belenzani, 19 – 38122 Trento

Tel. 0461 884111

comurp@comune.trento.it

www.comune.trento.it

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Autumnus Trento

09/10/2025
al 19/10/2025

Altre sagre stesso territorio

Mercato di Stegona | Sagritaly
26/10/2025
al 28/10/2025
Frazione Stegona - Brunico
( Bolzano )
Frazione Stegona - Brunico
( Bolzano )
Sagra della Ciuiga San Lorenzo Dorsino | Sagritaly
31/10/2025
al 02/11/2025
San Lorenzo Dorsino
( Trento )
San Lorenzo Dorsino
( Trento )