Il Barbera Fish Festival è un’esperienza enogastronomica che celebra un connubio inaspettato e delizioso. Quello tra la Barbera d’Asti, cuore pulsante delle colline piemontesi, e il merluzzo norvegese, declinato nelle sue forme più apprezzate come lo stoccafisso e il baccalà. Immagina le dolci pendenze del Monferrato, dove i vigneti disegnano morbide onde e l’aria si impregna del profumo intenso del vino, e a questo quadro aggiungi il sentore salmastro che giunge da lontano, unendo il gusto deciso del mare del Nord. Questo matrimonio tra terra e acqua prende vita ogni anno ad Agliano Terme (Asti).
Questo festival è una vera e propria festa per i sensi. Avrai l’opportunità di assaggiare oltre settanta etichette di Barbera d’Asti, direttamente dai produttori locali, scoprendo la ricchezza e la versatilità di questo vino. La cucina è un punto di forza: chef rinomati, spesso provenienti dalla Norvegia, come i prestigiosi Norwegian Culinary Teams, trasformano il merluzzo in capolavori culinari. Potrai deliziarti con raffinate cene gourmet nei ristoranti del paese o gustare piatti più informali e saporiti passeggiando tra gli stand di street food. L’aria si riempie del profumo del fritto, dell’aroma del baccalà mantecato e del sapore avvolgente dello stoccafisso in umido, invitandoti a un viaggio gastronomico unico.
Tra un assaggio e l’altro, il festival offre anche competizioni culinarie tra allievi di scuole alberghiere italiane e norvegesi, momenti di musica e un’atmosfera vivace che trasforma Agliano Terme in un punto d’incontro per gli amanti del buon cibo e del buon vino.
Se cerchi un’esperienza che vada oltre il semplice pasto, un vero e proprio abbraccio tra due mondi culinari apparentemente lontani ma incredibilmente affini, il Barbera Fish Festival è un appuntamento da non perdere.
La Redazione