Barbera Unplugged è un evento primaverile che celebra il vino Barbera e l’enogastronomia di Agliano Terme. Due serate di degustazione offrono una varietà di Barbere locali, accompagnate da piatti preparati da ristoratori e studenti di cucina, il tutto con musica dal vivo.
Agliano Terme, nota per la sua produzione vinicola e le fonti termali, ospita 241 aziende vitivinicole su 654 ettari, principalmente di Barbera. Per di più, in questo territorio comunale, ha sede la Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli, il maggiore produttore di Barbera d’Asti DOCG.
I visitatori possono degustare diverse tipologie di Barbera, tra cui Rosé, Nizza, Barbera d’Asti, Barbera d’Asti Superiore e Barbera Piemonte, direttamente nelle cantine dei produttori.
La Barbera d’Asti si presenta con un colore rosso rubino intenso, tendente al granata con l’invecchiamento. I profumi variano da note vinose e fruttate nelle versioni giovani a sentori di confettura e spezie nei vini invecchiati in legno. Al palato risulta caldo e fruttato, con una piacevole acidità che ne risalta la freschezza.
L’evento è organizzato in collaborazione con associazioni locali, consorzi di tutela e produttori.
La Redazione
credits foto: Barbera Agliano