La Battaglia delle Chiuse a Sant’Ambrogio di Torino, è un evento annuale che trasforma il pittoresco borgo in un vivace palcoscenico storico, dove il passato prende vita in modo spettacolare. Nel 2025 si terrà sabato 28 giugno.
Immagina di passeggiare tra le vie animate, circondato da cavalieri in armatura scintillante, dame eleganti e artigiani intenti nei loro antichi mestieri. Potrai assistere a duelli emozionanti, battaglie campali e scene di vita quotidiana del Medioevo, il tutto incorniciato dalla suggestiva architettura del borgo e dalla maestosa cornice delle Alpi.
Ma la Battaglia delle Chiuse non è solo uno spettacolo per gli occhi. È anche un’occasione per deliziare il palato con i sapori autentici della cucina medievale. Le taverne del borgo offriranno un’ampia selezione di piatti tradizionali, preparati con ingredienti locali e ispirati alle ricette dell’epoca. Potrai gustare carni succulente, zuppe saporite, formaggi artigianali e dolci prelibati, accompagnati da birra e vino locale.
E per completare l’esperienza, potrai curiosare tra i mercatini di artigianato, dove troverai oggetti unici e originali, realizzati con tecniche antiche. Potrai ammirare gioielli, ceramiche, tessuti, armi e oggetti in legno, tutti pezzi unici che ti riporteranno indietro nel tempo.
La rievocazione della Battaglia delle Chiuse è un evento per tutta la famiglia, che offre divertimento, cultura e gastronomia in un’atmosfera magica e coinvolgente. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile a Sant’Ambrogio di Torino!
La Redazione
Copertina tratta dal sito della Pro Loco di Sant’Ambrogio di Torino