Boccaccesca si prepara per la sua 27ª edizione, trasformando il borgo medievale di Certaldo in un vibrante omaggio ai piaceri del gusto e alle eccellenze enogastronomiche. L’evento si terrà per quattro giorni, dal 9 al 12 ottobre 2025, coinvolgendo sia la parte bassa del paese che l’affascinante Certaldo Alto, patria di Giovanni Boccaccio.
L’intera città diventa un vero e proprio “salotto del gusto” a ingresso libero, dove le strade e le piazze si animano di profumi e sapori. Lungo Via Boccaccio, gli stand del Mercato delle Eccellenze presentano il meglio della produzione locale – come lo zafferano di Certaldo – affiancata da squisitezze provenienti da altre regioni d’Italia.
Inoltre, il cuore dell’evento batte a ritmo di cooking show con chef professionisti, che si esibiscono per trasmettere al pubblico il piacere dei buoni sapori, con un focus speciale sul tema del Gemellaggio in questa edizione. Gli appassionati di vino non potranno mancare all’Enoteca di Boccaccesca allestita nella suggestiva Chiesa dei SS. Tommaso e Prospero, per degustazioni guidate delle migliori etichette toscane.
Inoltre, l’evento non dimentica le tradizioni: è prevista l’apertura dell’Osteria di Boccaccesca a cura degli abitanti di Certaldo Alto e un’area Street Food in Piazza SS. Annunziata, dove la cipolla di Certaldo è protagonista indiscussa. L’esperienza sensoriale è completata da musica e animazioni che rendono l’atmosfera festosa e coinvolgente.
È un’occasione perfetta per celebrare la qualità agroalimentare italiana e l’identità toscana in uno dei borghi più belli della regione.
La Redazione
Credit foto: Pagina Facebook Boccaccesca Certaldo