Il Bravìo delle Botti è un’esperienza che va oltre la semplice competizione, è un tuffo nel cuore pulsante di Montepulciano, un’antica gemma incastonata tra le dolci colline della Toscana. Ogni anno, questa pittoresca città si anima di un’energia unica. Qui la storia si intreccia con la passione e il sudore in una sfida che celebra le radici più profonde del suo popolo.
Immagina le strade lastricate e ripide che si snodano verso la cima della città, risuonando di un frastuono avvincente. Non sono cavalli o auto a sfrecciare, ma maestose botti di legno. Ognuna dal peso di ben 80 chili, spinte con una fatica eroica da due “spingitori” che incarnano l’orgoglio e la tenacia della propria contrada. Sono otto i rioni che si contendono l’onore, spingendosi al limite. Questa corsa che non è solo velocità, ma anche strategia e un profondo legame con la tradizione.
Il percorso, una prova di forza e resistenza, si snoda tra i palazzi rinascimentali e le antiche chiese, culminando nella grandiosa Piazza Grande, di fronte al Duomo. Ma il Bravìo non è solo la corsa. L’intera settimana che precede l’evento è un tripudio di vita e colore. Montepulciano diventa un palcoscenico a cielo aperto, con sbandieratori, tamburi e cortei storici che riportano indietro nel tempo. Ogni contrada pulsa di vita, organizzando feste, cene e momenti di condivisione che rafforzano il senso di comunità e l’amore per le proprie radici. Alla fine, per la contrada che ha saputo unire forza e astuzia, c’è l’ambito Bravìo, un prezioso stendardo dipinto. Questo simboleggia non solo la vittoria agonistica, ma anche il profondo rispetto per il patrono della città e per una tradizione che affonda le sue radici nei secoli.
Se desideri immergerti in questa atmosfera unica, segna sul calendario: l’edizione del 2025 vedrà la sua corsa principale svolgersi domenica 31 agosto. Ma l’emozione inizia già prima, con il Proclama del Gonfaloniere sabato 23 agosto e il suggestivo Corteo dei Ceri giovedì 28 agosto, momenti che anticipano la grande e attesa domenica. È un’esperienza che Montepulciano sa rendere indimenticabile, un vero e proprio inno alla sua identità più autentica.
La Redazione