Bufala Fest

03/09/2025
al 07/09/2025
Piazza Municipio
Il Bufala Fest trasforma Piazza Municipio a Napoli in un tempio del gusto, celebrando l'intera filiera bufalina. L'evento offre degustazioni, coinvolgenti show cooking, dibattiti su sostenibilità e inclusione, e un ricco calendario di spettacoli. L'accesso a spettacoli e show cooking è gratuito, mentre le degustazioni richiedono ticket. Un'immersione imperdibile nelle eccellenze campane!

Il Bufala Fest è uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi nel panorama campano, un evento che ogni anno trasforma la storica Piazza Municipio a Napoli in un vero e proprio tempio del gusto. Dal 3 al 7 settembre 2025, la città sarà il palcoscenico per questa celebrazione che va ben oltre la rinomata Mozzarella di Bufala Campana DOP, esplorando l’intera e variegata filiera bufalina in tutte le sue sfumature.

Immagina di passeggiare tra numerosi stand dove potrai scoprire e assaggiare una vasta gamma di prodotti: dai formaggi freschi e stagionati alle prelibatezze a base di carne e salumi di bufala, dalla ricotta vellutata a dolci e gelati innovativi. L’offerta culinaria è arricchita da coinvolgenti show cooking che si tengono nell’Arena del Gusto. Qui, chef stellati, pasticceri e panificatori svelano i segreti delle loro creazioni, trasformando gli ingredienti bufalini in opere d’arte gastronomiche sotto gli occhi del pubblico.

Ma il Bufala Fest non è solo cibo. È anche un luogo di incontro e confronto. “Il Giardino delle Idee” ospita dibattiti e talk con esperti del settore, imprenditori illuminati, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni. Questi incontri sono un’occasione preziosa per affrontare temi attuali e cruciali legati all’agroalimentare, come la sostenibilità, l’innovazione. Inoltre, viene data particolare importanza all’inclusione alimentare, una tematica spesso al centro delle discussioni, con un’attenzione particolare verso le esigenze di chi ha intolleranze o allergie. Il festival offre anche laboratori tematici per coinvolgere adulti e bambini in esperienze didattiche e ludiche. Oltre a ciò, un ricco calendario di spettacoli con musica e comicità, animano le serate napoletane.

L’accesso al “Bufala Village”, inclusi gli spettacoli e gli show cooking, è generalmente gratuito. Per le degustazioni, è possibile acquistare dei ticket menù che offrono diverse combinazioni per assaporare al meglio l’offerta gastronomica. L’acquisto anticipato online spesso garantisce agevolazioni e la possibilità di evitare le code, oltre a un gadget esclusivo in omaggio.

Il Bufala Fest 2025 si preannuncia un’altra edizione imperdibile per immergersi nelle tradizioni, nei sapori autentici e nell’innovazione della filiera bufalina campana. Sarà l’occasione perfetta per esplorare un mondo di gusto e scoprire perché la bufala è un simbolo di eccellenza del Made in Italy.

La Redazione

L’ingresso al Villaggio di Bufala Fest è gratuito e sarà aperto tutti i giorni, dal 3 al 7 settembre 2025, dalle ore 12.30 alle ore 24.00.

Mercoledì 3 Settembre 2025

TALK

  • ore 17.00 – incontro del già Sindaco di New York City Bill De Blasio con i Giornalisti (Area Giardino delle Idee)
  • ore 17.30 – inaugurazione di Casa Coldiretti
  • ore 19.00 – talk sul tema “Knowledge management e Made in Italy: la conoscenza per la creazione di valore nelle imprese agroalimentari e ittiche” (Area Giardino delle Idee)

SHOW COOKING

  • ore 19.30 – Show Cooking organizzato in collaborazione con farina “Le 5 Stagioni” di Agugiaro & Figna, eccellenza molitoria italiana, sul tema “Il respiro del chicco viaggio nella farina: da dove nasce, come si trasforma, perché è unica”: un’introduzione al mondo molitorio, alla varietà dei grani, ai metodi di macinazione, all’arte secolare del mugnaio e alla bellezza della diversità nelle farine. Il punto di partenza.
  • ore 20.45 – Show Cooking organizzato da Ferrarini, tra le più importanti realtà europee nel settore Salumi, sul tema “Il racconto autentico della tradizione, la filiera dei salumi. Italian Food Philosophy”.
  • ore 22.00 – Show Cooking organizzato da La Molisana, storico pastificio italiano, sul tema “Da dove nasce la pasta, dall’inconfondibile colore giallo dorato caldo”. Degustazione di Rigacuore Integrale con pesto, papaccella napoletana, ricotta salata di bufala e sabbia di olive nere.

Giovedì 4 Settembre 2025

  • ore 19.00 – talk sul tema “Intelligenza Artificiale e gestione della conoscenza, un rapporto cruciale per il futuro dei settori Agroalimentare e Ittico”. (Area Giardino delle Idee)

Venerdì 5 Settembre 2025

  • ore 18.30 – talk sul tema “La Campania verso il Congresso Mondiale della Bufala 2026”, powered by Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. (Area Giardino delle Idee)
  • ore 19.00 – talk sul tema “Agroalimentare e Ittico in Italia, innovazione e conoscenza trainate dalle startup”. (Area Giardino delle Idee)

Sabato 6 Settembre 2025

  • ore 19.00 – talk sul tema “Il ruolo della conoscenza nella transizione blue, green e digital delle imprese agroalimentari e ittiche italiane”, organizzato in collaborazione con PN FEAMPA 2021-2027 e Deloitte. (Area Giardino delle Idee)

Domenica 7 Settembre 2025

  • ore 19.30 – talk sul tema “Napoli & New York: due metropoli unite dall’Arte di attrarre il mondo”. (Area Giardino delle Idee)

Crea Eventi Group srl

Cell 349 553 2891

www.creativegrandieventi.com

 

Associazione Giardino Delle Idee – Onlus

Via Brunico, 18 – 20126 Milano (MI)

Tel 02 255 2848

 

Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Reggia di Caserta – Regie Cavallerizze, Via Raffaele Gasparri, 1 – 81100 Caserta (CE)

Tel 0823 424780

www.mozzarelladop.it

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Bufala Fest

03/09/2025
al 07/09/2025

Altre sagre stesso territorio