La Castagnata Alpina a Cameri è l’appuntamento che, con l’arrivo dell’autunno, si rinnova, sapientemente organizzata dal Gruppo Alpini di Cameri. Quest’anno, l’evento si terrà dal 16 al 19 ottobre 2025, offrendo un’occasione unica per celebrare i sapori tipici della stagione, con le caldarroste protagoniste assolute, e per vivere momenti di profonda convivialità e autentico spirito alpino.
L’elemento centrale dell’evento è, senza dubbio, la distribuzione di caldarroste fumanti, preparate sul posto con maestria dagli Alpini. Il loro profumo inebriante si diffonde nell’aria, promettendo castagne cotte alla perfezione. Spesso, a coronare questa delizia autunnale, si può trovare il vin brulé, perfetto per scaldare l’atmosfera e il cuore.
Ma la Castagnata Alpina è molto più di una semplice degustazione. Il Gruppo Alpini di Cameri, noto per il suo instancabile impegno sul territorio e per la sua generosità, allestisce un vero e proprio momento di festa per tutta la comunità. Il programma include spesso cene con specialità locali: oltre alle castagne, è comune che gli Alpini preparino e offrano piatti tipici della cucina piemontese.
L’atmosfera è ulteriormente arricchita da un vivace programma di intrattenimento: la festa è solitamente allietata da musica, con DJ set o orchestre che propongono brani per animare le serate e invitare i partecipanti al ballo. Non mancano spesso attività e animazioni dedicate ai bambini, come giochi o pomeriggi di magia, rendendo l’evento adatto a tutte le età.
La Castagnata Alpina di Cameri è, dunque, un appuntamento molto sentito, un’opportunità per la comunità di riunirsi, celebrare l’arrivo dell’autunno con i suoi frutti e sostenere le importanti attività del Gruppo Alpini locale, in un clima di allegria, tradizione e profonda solidarietà.
La Redazione